Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 281-300 of 6130
-
CPX-351 e Leucemia mieloide acuta secondaria: risultati terapeutici secondo definizione WHO 2022
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La leucemia mieloide acuta secondaria è una forma di LAM associata a prognosi sfavorevole, con alterazioni genetiche ad alto rischio che comprende le forme associate a mielodisplasia e terapia-correlate. In questi pazienti, ... -
Utilizzo temporale delle terapie di terzo livello ed effetti sull'esito nei pazienti con trauma cranico: lo studio Triple-T TBI
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Nel trattamento del trauma cranico (TBI) in terapia intensiva (TI) è essenziale minimizzare l’impatto del danno cerebrale secondario tramite il controllo della pressione intracranica (ICP). Lo staircase approach per la ... -
Educare fuori dall'aula: Homeschooling e Outdoor Education
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)L’idea alla base di questo lavoro risiede nella volontà di conoscere in maniera più approfondita due realtà educative in forte espansione soprattutto nel corso degli ultimi anni: l’homeschooling e l’outdoor education come ... -
"UN PEZZETTINO DI ME, UN PEZZETTINO DI TE - Dall'albo illustrato alla costruzione della consapevolezza sull'autismo: Percorsi inclusivi di sensibilizzazione alla Scuola Primaria".
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questo lavoro di tesi di Laurea è incentrato sull’importanza di proporre percorsi inclusivi alle classi della Scuola Primaria per sensibilizzare i bambini su tematiche importanti quali la diversità, l’amicizia, l’identità ... -
Il pensiero pre-algebrico nella scuola primaria: focus sui problemi con variazione nel progetto PerContare
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Negli ultimi anni la ricerca in didattica della matematica ha evidenziato l’importanza di promuovere già nella scuola primaria attività che pongano le basi per lo sviluppo del pensiero algebrico. Questa tesi si inserisce ... -
Livelli liquorali di NPTX2 e topografia dell’ipometabolismo cerebrale riflettono la vulnerabilità serotoninergica alla neurodegenerazione nella fase prodromica della malattia di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)Livelli liquorali di NPTX2 e topografia dell’ipometabolismo cerebrale riflettono la vulnerabilità serotoninergica alla neurodegenerazione nella fase prodromica della malattia di Alzheimer Contesto. Nella malattia di ... -
Lo sviluppo delle abilità di comprensione del testo nella scuola primaria: strategie didattiche e attività per la classe prima.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La capacità di comprendere un testo, che sia scritto, orale o visivo, costituisce un’abilità essenziale per orientarsi nella realtà quotidiana, consentendo non solo di assimilare informazioni ma anche di elaborarle ... -
Valutazione quantitativa della TC polmonare nel paziente pediatrico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Introduzione La tomografia computerizzata (TC) è ampiamente utilizzata nello studio di alcune patologie ma attualmente i dati quantitativi, ovvero il numero totale di esami radiologici nella popolazione pediatrica sono ... -
Analisi del coinvolgimento dei muscoli della faccia nella FSHD1 tramite MRI ed Ecografia: strumenti per la valutazione clinica ed il monitoraggio della progressione della malattia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Background: La distrofia muscolare facio-scapolo-omerale è una miopatia genetica che causa una debolezza progressiva dei muscoli degli arti e del volto. Sebbene la Risonanza Magnetica sia comunemente impiegata per monitorare ... -
La competenza autopercepita nell'insegnamento della matematica alla scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Questa tesi si propone di indagare la competenza autopercepita nell'insegnamento della matematica tra gli insegnanti, componente riconosciuta dalla ricerca in didattica della matematica come dimensione rilevante ... -
Livelli di glucosio e lattato nel liquido cefalorachidiano dopo emorragia subaracnoidea: uno studio retrospettivo multicentrico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Background: Nei pazienti con emorragia subaracnoidea (ESA) sono state descritte alterazioni del metabolismo di glucosio e lattato tramite microdialisi cerebrale. Le concentrazioni di tali metaboliti nel liquido cerebrospinale ... -
Outdoor Education e materiale destrutturato: come inserirli gradualmente nella scuola dell'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Attualmente, in Italia, sta aumentando l’interesse verso l’Outdoor Education, incrementato a partire dalla pandemia del Covid-19, mentre l’utilizzo del materiale destrutturato a scuola è ancora poco diffuso. Recenti studi ... -
Meccanica respiratoria durante la ventilazione monopolmonare per chirurgia cardiotoracica: studio fisiologico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Introduzione: La ventilazione monopolmonare (OLV) costituisce una tecnica consolidata nella chirurgia toracica, mentre il suo impiego in cardiochirurgia mini-invasiva risulta meno codificato. La attuali evidenze non ... -
Contributo delle Resistenze europee al processo di integrazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questo studio si pone l'obiettivo di analizzare il contributo simbolico, culturale e politico delle Resistenze europee al processo di integrazione, con particolare attenzione alla costruzione di un’identità comune, fondata ... -
Metabolismo del glucosio nel reticolo endoplasmatico e controllo del folding proteico e dell’autofagia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Il metabolismo del glucosio nelle cellule tumorali presenta un’organizzazione funzionale e spaziale complessa, che coinvolge non solo il citosol ma anche compartimenti subcellulari specifici come il reticolo endoplasmatico ... -
Insegnare le montagne e il glacialismo di fronte alle sfide del cambiamento climatico. Proposte didattiche ed educative al di là dei libri di testo della scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Il presente elaborato, suddiviso in tre capitoli, tratta il tema del cambiamento climatico in tutte le sue sfaccettature, focalizzandosi maggiormente sulle cause e conseguenze della fusione dei ghiacciai cercando di ... -
La genitorialità oggi tra sfide e interventi di sostegno.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)TESI PEDAGOGIA BONFIGLIO -
Riposizionamento di farmaci antiepilettici in neuro-oncologia: effetti antitumorali del perampanel.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Il glioblastoma (GBM), IDH-wt grado 4, il tumore maligno del sistema nervoso centrale più frequente nell'adulto è associato a prognosi infausta. Le cellule del GBM sono caratterizzate da grande eterogeneità e plasticità, ... -
LA FISCALITA NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)L'elaborato prende in considerazione il potere in materia fiscale da parte dell'Unione Europea e il possibile sviluppo di una sovranità tributaria nel processo di integrazione. Partendo da una prospettiva storica, dai ... -
L'IA nella scuola primaria e nella didattica inclusiva: opportunità e sfide.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)L’intelligenza artificiale (IA) è sempre più presente nell’istruzione, spinta dal bisogno di innovare la didattica, rispondere ai bisogni degli studenti e personalizzare l’apprendimento. Nella scuola primaria, può rendere ...