Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1901-1920 of 5680
-
Analisi per la progettazione di trasporti pneumatici ad impulsi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L’ elaborato ha l’obiettivo di analizzare il processo produttivo della lavorazione del caffè, ponendo particolare attenzione ai trasporti pneumatici ad “impulsi” e in fase densa con lo scopo di cercare nuove soluzioni per ... -
Analisi di morfometria geometrica su scaglie di triglia di scoglio (Mullus surmuletus, Linnaeus 1758) del Mar Ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La morfometria geometrica basata su landmarks è una delle tecniche che permettono meglio di identificare la variabilità tra forme di oggetti omologhi. Viene ampiamente utilizzata nell'anatomia comparata per spiegare la ... -
Definizione di una soluzione Eco-driving per sistemi di trasporto pubblico
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Obiettivo di questa tesi è di individuare quali sono le variabili acquisibili necessarie alla valutazione dello stile di guida tramite l’interfaccia Can-bus presente sui mezzi e individuare un algoritmo che permetta di ... -
Valorizzazione degli scarti di Beta vulgaris var Rubra per applicazioni cosmetiche: estrazione ecocompatibile e studi di funzionalità
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Lo scopo dello studio è stato lo sviluppo di una metodica estrattiva green, microonde mediata, utilizzando solventi ecocompatibili come i NaDES (Natural Deep Eutectic Solvents), per ottenere nuovi ingredienti sicuri ed ... -
Analisi degli effetti scala su eliche convenzionali e non convenzionali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'elaborato è volto a studiare l'effetto scala per propulsori convenzionali e non convenzionali: si analizzano le performance dell'elica calcolate grazie al supporto CFD (tramite software Star CCM+) sia in scala modello ... -
Erbacce che meraviglia! Indagine conoscitiva delle erbe spontanee lungo il Naviglio Grande per comprendere la specificità botanica del luogo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questo testo parla d’erbacce e di un certo sguardo, che andando al cuore delle cose, si fa portatore di meraviglia. Lo scritto accompagna idealmente delle passeggiate botaniche en plein air, delle flânerie, svolte lungo ... -
Progetto di un imbarcazione fast-cruiser a vela di 60 piedi full carbon
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’obiettivo di questa tesi è quello di eseguire un progetto preliminare di un’imbarcazione a vela di 60 piedi. Il modello dell’imbarcazione sarà chiamato “ANITA”. La scelta del tipo di imbarcazione, il racer-cruiser, è ... -
Modellazione e Tecniche di Progettazione di Power System Stabilizer per il Miglioramento della Stabilità Transitoria
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il sistema energetico sta attraversando un profondo cambiamento legato all’acquisita sensibilità sui temi della sostenibilità energetica, con un conseguente aumento delle sorgenti rinnovabili e avvio di una significativa ... -
Treni a Idrogeno e Ibridi: Aspetti Tecnici e Ambiti di Utilizzo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Essendo un mezzo di trasporto ecologico, le ferrovie contribuiscono in modo significativo alla mobilità sostenibile. Infatti, la maggior parte dei treni nella rete ferroviaria europea utilizza la trazione elettrica. ... -
Sviluppo di un modello surrogato di un simulatore di reti di traffico urbane basato su tecniche di Machine Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La presente tesi di ricerca si propone di affrontare la crescente necessita di metodologie efficienti nel campo del controllo stradale mediante lo sviluppo di un modello surrogato basato su machine learning per simulazioni ... -
Modelli di ottimizzazione per la definizione di schemi di cooperazione tra corrieri nella logistica dell’ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi si propone di esaminare e classificare la letteratura scientifica relativa alla last mile delivery, analizzandone le criticità e le soluzioni innovative e individuando alcune possibili opportunità di ricerca futura. ... -
24 Meter Motor Yacht design
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'obiettivo di questa tesi è realizzare la progettazione di uno yacht a motore di 24 metri. insieme allo sviluppo della progettazione di uno yacht e alla verifica in più fasi per soddisfare i requisiti di sicurezza operativa, ... -
Progetto preliminare di un'imbarcazione ad alte prestazioni dotata di due step trasversali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi presenta il progetto preliminare di un’imbarcazione da diporto ispirata al marchio Ferrari, per celebrare il passato settantacinquesimo anno di attività. Il design dell'imbarcazione ricorda il design Ferrari mentre ... -
Studio del rilascio di glutammato e di dopamina nella corteccia prefrontale di un modello animale di resilienza e/o vulnerabilità allo stress acuto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Lo stress rappresenta il maggiore fattore di rischio dei disturbi psichiatrici. Un singolo trauma potrebbe indurre un disturbo psichiatrico nell’uomo, ma il meccanismo di vulnerabilità agli eventi stressogeni acuti è ancora ... -
«Arte che par Natura». Percorso di conoscenza e progetto di restauro per il parco del Polo Cavouriano di Santena
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il parco paesaggistico del Polo Cavouriano di Santena, oggetto di studio della tesi, rappresenta uno dei primi esempi di “parco all’inglese” realizzati in Piemonte. Il percorso di conoscenza e restauro effettuato si è posto ... -
Trasformazione digitale e gestione del cambiamento nel settore assicurativo: business process management nella gestione dei sinistri
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'industria assicurativa rappresenta un elemento fondamentale dell'economia globale e italiana, con numerose compagnie attive nel mercato che offrono una vasta gamma di servizi. Come molti altri, anche il settore assicurativo ... -
Effetti del Montelukast come antagonista del recettore GPR17 nella sclerosi laterale amiotrofica: uno studio preclinico in topi SOD1G93A
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa fatale caratterizzata dalla perdita progressiva dei motoneuroni (MN) e dalla conseguente atrofia muscolare, per la quale non sono attualmente disponibili ... -
Studio sulle prestazioni di profili alari immersi e sviluppo di programma per la progettazione di imbarcazioni dotate di foil
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Se consideriamo l’impatto ambientale sempre più urgente che caratterizza il nostro tempo, non possiamo trascurare l’importanza di soluzioni che ci permettano di navigare i mari con maggiore sostenibilità. Nel vasto panorama ... -
Valutazione delle Performance e dell'Efficienza Energetica della Funzione 5G User-Plane con Differenti Implementazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La tecnologia di quinta generazione (5G) rappresenta il presente ed il futuro dei sistemi di telecomunicazione che utilizzano in modo massivo la Virtualizzazione delle Funzioni di Rete (NFV), il Cloud Computing e l'Edge ... -
SVILUPPO DI MODELLO MATEMATICO PER SIMULAZIONE DI MANOVRA IN TEMPO REALE DI RIMORCHIATORI
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questa tesi si propone di sviluppare un modello matematico di un rimorchiatore di tipo Azimuthal Stern Drive ai fini della simulazione della manovrabilità in tempo reale. Viene introdotto un modello parametrico, fisicamente ...