Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 4821-4830 di 5787

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

H2O, una sostanza preziosa da scoprire e salvaguardare. Un progetto di educazione alla sostenibilità nella scuola primaria. 

Ziccardi, Giulia <1988> (2024-07-10)
Questa tesi è volta alla presentazione di un progetto sull’acqua che ha visto come destinatari i bambini di una classe terza della scuola primaria. Partendo dall’idea di scienza nel Novecento e nel contesto scolastico ...

Progettare l'inclusione al nido. 

Lagomarsino, Alice <2000> (2024-07-10)
L'educazione inclusiva è un tema di grande rilevanza, che continua ad essere oggetto di dibattito per migliorarne gli approcci. La tesi esplora l'evoluzione normativa in Italia, a partire dalla Legge 104 del 1992 che ...

"Compiti a casa: tra prerogative e difficoltà" 

Pagano, Rebecca <2000> (2024-07-10)
Tale tesi approfondisce le prerogative e le difficoltà dei compiti a casa. Nella prima parte si analizzano le funzioni e la normativa relativa ai compiti a casa nella scuola italiana; segue la presentazione di alcune ...
Thumbnail

Principio di solidarietà e migrazione nel diritto dell’UE 

Migliaccio, Simona <1999> (2024-07-12)
L’elaborato tratta del principio di solidarietà, uno dei preminenti principi del diritto dell’Unione europea, in particolare in materia di immigrazione e asilo. Esso ha come obiettivo l’adempimento di obblighi di ordine ...

Il teatro musicale come strumento didattico 

Calvauna, Chiara <2000> (2024-07-10)
Il teatro musicale ha una natura inclusiva che permette di accogliere qualsiasi persona, indipendentemente dalle abilità individuali, idee personali e ceto sociale; ciascuno può trovare il proprio spazio e la propria ...

Intermodalità nel trasporto containerizzato: Analisi del flusso ferroviario sui porti di Genova e La Spezia 

Donna, Margherita <1995> (2024-07-15)
Nel corso degli anni, lo sviluppo degli scambi internazionali e la conseguente evoluzione del fenomeno della globalizzazione hanno determinato un cambiamento dell’andamento economico nelle diverse aree geografiche, ...
Thumbnail

Urto di navi: disciplina vigente e prospettive di riforma 

Melone Mastrosimone, Remedios <2001> (2024-07-10)
L’urto di navi, o collisione in mare, è tra i più antichi e tradizionali istituti del diritto marittimo. Esso è disciplinato, a livello internazionale dalla Convenzioni di Bruxelles in tema di urto del 1910 e del 1952. La ...

"Educazione sessuale e all'affettività nella scuola primaria: la situazione delle scuole del nostro territorio e l'esempio dell'associazione Edusex." 

Farina, Michela <1995> (2024-07-11)
L’obiettivo della tesi è quello di analizzare la situazione relativa all’insegnamento dell’educazione sessuale e all’affettività nelle scuole primarie del comune di Genova, al fine di verificarne la sensibilità all’argomento, ...

Come la polarizzazione politica influenza le relazioni civili-militari: il caso turco 

Bevilacqua, Bruno <1998> (2024-07-11)
L'elaborato vuole fornire un'analisi dell'impatto della polarizzazione politica in Turchia sulle relazioni civili-militari del paese, non tralasciandone il rapporto di reciprocità. La Turchia fornisce un esempio perfetto ...

Cambiamento climatico e democrazia partecipativa 

Ginocchio, Fabio <1999> (2024-07-10)
Il cambiamento climatico è una delle emergenze globali più gravi e complesse del nostro tempo, con implicazioni che vanno oltre la scienza e la tecnologia, toccando profondamente il diritto, la politica, l’economia e la ...
  • 1
  • . . .
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • . . .
  • 579

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... Mostra altriSoggettoCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... Mostra altriData2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (692)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5724)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico