Search
Now showing items 4821-4830 of 5085
Responsabilità penale degli operatori sanitari, con particolare riguardo alle imputazioni dolose
(2024-12-05)
La responsabilità penale medica è generalmente inserita nell’alveo della colpa, tanto che spesso si incontra l’espressione “colpa medica”, ed è oggi regolata dalla Legge Gelli-Bianco.
Tuttavia, nella casistica giurisprudenziale, ...
I modelli di governo societario alla prova dell'efficienza: studio comparato sui sistemi di amministrazione e controllo
(2024-12-04)
La tesi mira ad offrire una panoramica sui tre sistemi di corporate governance con cui, in base alla disciplina italiana, una società può organizzarsi. Ci si sofferma in particolar modo sulle principali differenze tra di ...
Donne di genio e ai margini in 'The Queen’s Gambit': una narrazione (non poi tanto) femminista
(2024-12-10)
Oggetto del presente elaborato è l’analisi della rappresentazione del femminile nella miniserie Netflix The Queen’s Gambit, show lodato per aver portato sul piccolo schermo una protagonista magnetica e progressista, ...
Realismo e mercificazione: un'analisi critica del blockbuster contemporaneo
(2024-12-10)
Siamo esseri contingenti, situati. La cornice in cui agiamo è sempre determinata, particolare, ma soprattutto relazionale. Il cinema, nel suo manifestarsi, si situa all’interno di questo spazio, partecipa nel determinare ...
Il diritto all’affettività delle persone detenute
(2024-12-05)
Questo elaborato vuole dimostrare come l’affettività e la sessualità rivestano un ruolo fondamentale all’interno del percorso rieducativo del reo durante il periodo di reclusione. Il primo capitolo affronta l’origine e ...
Il reclamo giurisdizionale al magistrato di sorveglianza
(2024-12-05)
Il presente lavoro analizza le tappe salienti del lungo percorso giurisprudenziale, iniziato con la sentenza della Corte costituzionale, n. 26 del 1999, e conclusosi con la sentenza della Corte e.d.u. dell'8 gennaio 2013. ...
Procedura penale de societate: esegesi normativa e profili de jure condendo di delitto riparato e giustizia riparativa
(2024-12-05)
L'elaborato descrive uno spaccato della procedura penale delle società. Alcuni dei temi principali trattati sono: la responsabilità delle società nel procedimento penale, il sistema di riparazione del delitto, sia ...
Alternative dispute resolution: l'opinione della corrente favor conciliationis quale strumento di risoluzione delle controversie alternativo alla via della giurisdizione statuale e in modo particolare agli istituti dell'arbitrato nelle sue varie tipologie e della mediazione nelle controversie civili e commerciali, della conciliazione paritetica e della negoziazione assistita.
(2024-12-04)
Nella mia tesi di laurea sulle ADR abbiamo analizzato l'evoluzione, le criticità e le prospettive future di questo istituto. Per quanto riguarda il metodo e la struttura della tesi per non perderci in dettagli non sempre ...
Onorate famiglie e donne d'onore - Il ruolo delle donne nelle associazioni nell'ambito mafioso
(2024-12-04)
Le associazioni mafiose tradizionali sono organizzazioni antichissime e con caratteristiche proprie. In Cosa Nostra vige una struttura gerarchica rigida, la ‘Ndrangheta che si basa sulla famiglia di sangue, la Camorra si ...
La Guardia Nazionale nella Divisione di Genova tra il 1848 e il 1849: problematiche di una nuova Istituzione.
(2024-12-10)
Lo studio che segue intende indagare la nascita e l’evoluzione dell’istituzione della Guardia Civica nella Divisione di Genova. Il lavoro, partendo dalle manifestazioni e dalle richieste per una Guardia del settembre 1847, ...