Cerca
Items 3861-3870 di 5738
Valutazione circa l'accesso alle tecniche di preservazione della fertilità e/o della funzione ovarica nelle giovani pazienti affette da carcinoma mammario in stadio precoce: analisi congiunta degli studi PREFER e JOVEN & FUERTE
(2024-10-18)
Background: Le giovani donne con carcinoma mammario possono sviluppare insufficienza ovarica precoce e/o infertilità a causa dei trattamenti antiblastici. Tra le tecniche efficaci per la preservazione della fertilità e/o ...
Colture neuronali primarie 2D e 3D: elettrofisiologia su MEA e rilascio di glutammato
(2024-10-21)
Gli studi di neurosviluppo, neurotossicità e patologie neurodegenerative hanno una rilevanza per identificare deficit che incidono sul funzionamento del sistema nervoso centrale e sulla qualità della nostra vita. Questa ...
L'UTILIZZO DELLA MORFINA INTRATECALE PER IL CONTROLLO DEL DOLORE IN CHIRURGIA SPINALE MAGGIORE
(2024-10-21)
UTILIZZO DI MORFINA INTRATECALE NEL CONTROLLO DEL DOLORE IN CHIRURGIA SPINALE MAGGIORE
INTRODUZIONE
La gestione del dolore postoperatorio in chirurgia spinale costituisce un elemento fondamentale per consentire una ...
I trattamenti biologici per la psoriasi hanno PASI residuo in diverse sedi anatomiche. Studio retrospettivo multicentrico
(2024-10-18)
La psoriasi è una comune malattia infiammatoria cronica che interessa la cute. I farmaci biologici portano a una remissione clinica completa o quasi completa della malattia (PASI90) con la persistenza di un PASI residuo. ...
Strategie vaccinali per pazienti con malattie autoimmuni di nuova diagnosi
(2024-10-16)
Il paziente immunocompromesso presenta una alterazione del sistema immunitario che comporta un quadro di immunodeficienza, una ridotta difesa dell’organismo dai patogeni ed esita in una maggior esposizione alle infezioni ...
Analisi delle popolazioni di coralli giovanili della scogliera corallina torbida dell'isola di Koh Phangan, Golfo della Thailandia
(2024-10-21)
Gli ecosistemi coral reef, pur coprendo solo l'1% della superficie marina, sono fondamentali per la loro alta biodiversità e per i servizi ecosistemici forniti. Tuttavia, i coral reef torbidi, che rappresentano il 12% dei ...
Melanoma cutaneo: studio epidemiologico delle caratteristiche clinico-istopatologiche in una casistica di pazienti affluiti al Policlinico San Martino negli ultimi cinque anni
(2024-10-18)
Contesto
Negli ultimi decenni il tasso di incidenza del melanoma è progressivamente aumentato, in particolare nella popolazione caucasica e le stime suggeriscono che vi sarà un ulteriore aumento nei prossimi 20 anni.
Obiettivo ...
Traumatologia urbana: riflessioni teoriche e metodologiche per rilevare e restituire l’identità della città come risposta terapeutica al degrado.
(2024-10-15)
Questa tesi si propone, con riferimento ai punti 9 (imprese, innovazione e infrastrutture) e 11 (città e comunità sostenibili) dell’Agenda 2030, di contribuire con una serie di azioni volte a ricucire il rapporto tra ...
Prioritizzazione strategica della manutenzione stradale pedonale mediante analisi decisionale multicriterio in QGIS e Python
(2024-10-15)
Le strade pedonali migliorate e ben mantenute sono la spina dorsale per garantire sicurezza, accessibilità e rigenerazione dell'infrastruttura urbana. Lo studio prende in considerazione la rete stradale, l'analisi geografica ...
Sostanze d’abuso: individuazione e quantificazione di cocaina in diversi campioni biologici
(2024-10-21)
Lo studio delle sostanze d’abuso più diffuse è fondamentale per contrastare la loro diffusione e comprendere i loro effetti sulla salute pubblica e sulla società. In ambito forense, l’identificazione e la quantificazione ...