Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 3891-3900 of 5708

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Sviluppo e validazione di un metodo analitico LC-MS/MS per la definizione della busulfanemia in una popolazione pediatrica sottoposta a regimi di condizionamento pre-HSCT presso l’Istituto Giannina Gaslini 

Carminati, Elisa <1998> (2024-10-22)
Il busulfano (Bu) è un farmaco alchilante non specifico usato nei regimi di condizionamento mieloablativi (MAC) prima dell’esecuzione del trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) in adulti e bambini. Nei pazienti ...
Thumbnail

Valutazione del ruolo della deprivazione materiale sull'outcome di pazienti affetti da cirrosi epatica 

Rossi, Diletta Maria <1999> (2024-10-16)
Background: la deprivazione materiale (DM) è un determinante non sanitario di salute ed il Genoa Deprivation Index (GDI) descrive la sua distribuzione nella città di Genova basandosi su occupazione, livello di istruzione, ...
Thumbnail

Studio osservazionale retrospettivo in pazienti affetti da dermatite atopica in trattamento con Dupilumab: incidenza dell'eritema testa-collo e trattamento 

Repetto, Caterina <1998> (2024-10-18)
Introduzione: La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica caratterizzata da eczema recidivante e prurito intenso. Sebbene il dupilumab, un anticorpo monoclonale diretto contro interluchina (IL)-4 e ...
Thumbnail

Preparazione, implementazione e test di eco-anodi ad alta efficienza per batterie a ioni litio 

Vassallo, Noemi <2000> (2024-10-18)
Il lavoro di tesi si concentra sulla preparazione di tre ibridi hard carbon/grafite a partire da tre specie di bambù differenti (BA, PE, PJ), da applicare come anodi per batterie a ioni litio ad alta efficienza. Il trattamento ...

Ottimizzazione di metodi cromatografici accoppiati alla spettrometria di massa per la determinazione di microcontaminanti organici in matrici di acqua di mare 

Bona, Daniel <1999> (2024-10-18)
Lo scopo principale del presente lavoro di tesi è lo sviluppo e ottimizzazione di metodi cromatografici accoppiati alla spettrometria di massa per la conduzione di analisi targeted su campioni reali di acqua di mare al ...

Violoncello e soglie drammaturgiche nelle opere di Giacomo Puccini 

Romano, Martina <1992> (2024-10-16)
La presente tesi vuole impostare un percorso attraverso le opere di Giacomo Puccini che prediliga due argomenti principali, tra loro spesso intrecciati: il punto di vista violoncellistico ed il concetto di “soglia ...
Thumbnail

“CYBERBULLISMO MORTALE: INDAGINE SUGLI IMPATTI ESTREMI DELLE VIOLENZE ONLINE” 

Cumraku, Vjollca <1994> (2024-10-16)
La trascuratezza delle istituzioni, la forte crescente ondata di violenza tra giovani e l’indifferenza dei “bystander”, mi hanno spinto a dedicare questo lavoro ad un fenomeno sempre in aumento tra adolescenti ma non solo, ...

Interazioni tra sostanze dopanti e farmaci: implicazioni cliniche e rischi per la salute. 

Sasso, Stefano <1991> (2024-10-18)
In un contesto in cui il doping è in aumento, sia tra gli atleti professionisti sia tra gli amatori, è fondamentale comprendere gli effetti delle sostanze dopanti sull’efficacia di farmaci comunemente prescritti. In tale ...
Thumbnail

Presenza di microplastiche nelle grotte anchialine: il caso della costa croata 

Susto, Luca <2000> (2024-10-21)
Questa tesi di laurea magistrale è stata concepita e sviluppata nell'ambito del progetto ERASMUS, svolto a Spalato (Croazia) nel periodo compreso tra febbraio e giugno 2024, grazie al prezioso contributo della professoressa ...

Caratterizzazione di selezioni varietali di basilico: dal campo al prodotto finito 

Campioli, Denise <1999> (2024-10-21)
Ocimum basilicum L. è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, caratterizzata da proprietà nutrizionali, antinfiammatorie e soprattutto antimicrobiche. Il basilico coltivato in Liguria ha ...
  • 1
  • . . .
  • 387
  • 388
  • 389
  • 390
  • 391
  • 392
  • 393
  • . . .
  • 571

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... View MoreDate2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (613)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5645)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us