Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-14 of 14

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Healing gardens: proposta di realizzazione di un parco terapeutico per l'Ospedale Ferrero di Verduno 

Macciò, Francesca <1998> (2022-12-14)
Spesso, l’ambiente ospedaliero, può risultare asettico, provocando nello stato d’animo del malato un senso di malessere, di chiusura, rendendo difficile al soggetto anche il coinvolgimento in attività di riabilitazione. ...

Un parco agricolo per la città di Chieri: strategie di progetto per la valorizzazione del paesaggio rurale periurbano 

Tei, Matilde <1996> (2022-03-15)
Il presente lavoro ha voluto far emergere l'importanza della riqualificazione degli spazi periurbani come strumento di riconnessione atto a costruire un solido progetto di valorizzazione del paesaggio rurale attribuendo ...

Rinverdimento urbano per i quartieri genovesi di Oregina, Lagaccio, San Teodoro e Angeli. 

Turiziani, Giacomo <1993> (2022-03-15)
L’obiettivo della tesi è cercare di ritagliare spazi verdi, ove possibile, mitigare gli elementi di disturbo per la salute degli abitanti e formare un sistema continuo, strutturato in diversi elementi valorizzando anche i ...
Thumbnail

Valorizzazione delle aree interne: il recupero della frazione fantasma di Consonno (Lecco) a partire da associazioni ed enti locali 

Butta, Michele <1997> (2022-03-15)
Consonno è una frazione fantasma del comune di Olginate (LC), posta sul versante orientale del Monte Regina, in un contesto fortemente naturale compreso in un PLIS. Negli anni '60 essa ha subito trasformazioni ingenti e ...
  • 1
  • 2

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAlagna, Francesco Emanuel <1993> (1)Bianchi, Greta <1997> (1)Butta, Michele <1997> (1)Colombo, Paolo <1998> (1)De Pra, Sergio <1996> (1)Garavello, Linda <1997> (1)Macciò, Francesca <1998> (1)Nichelli, Alice <1997> (1)Palmucci, Francesca <1992> (1)Pizzo, Marco <1998> (1)... View MoreSubject
ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (14)
... View MoreDate
2022 (14)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (14)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us