Search
Now showing items 11-16 of 16
Il cinema racconta la guerra del Vietnam
(2024-03-22)
L'obiettivo della tesi è di analizzare le fonti cinematografiche e mettere in luce la loro ambiguità e la loro difficoltà interpretativa, facendo anche riferimento al dibattito che si è suscitato nel corso del Novecento ...
Conflitti territoriali nella Patagonia argentina, storia di un popolo dimenticato
(2024-03-21)
La tesi ha come argomento centrale il tema relativo ai conflitti territoriali nella Patagonia argentina, i quali vedono come attori principali le multinazionali, impresari privati, sia nazionali, sia esteri, lo stato ...
Elisabetta II, tra storia e nuovi media
(2024-05-07)
La tesi parla del rapporto tra la regina Elisabetta II e i nuovi media, esaminando in particolare quali sono stati gli aspetti di questi ultimi che hanno consentito alla sovrana di poter traghettare un’istituzione considerata ...
“THE TRUTH: dove l’oscurità può far luce. Quanto di quello che leggiamo è vero?”.
(2024-07-10)
L’avvento della globalizzazione ha impattato sulla società industriale del XIX secolo trasformandola nella cd. “società dei consumi” e “società dell’informazione”, ove il legame che unisce ogni singola dimensione è la ...
"Colpire al cuore". La ricostruzione storica e la rappresentazione cinematografica del terrorismo degli anni '70
(2024-07-11)
Il presente elaborato costituisce una analisi del periodo del terrorismo di matrice extraparlamentare che ha colpito l’Italia nel corso degli anni Settanta, compiendo una ricostruzione storica e avanzando le rappresentazioni ...
L'assassinio di John Fitzgerald Kennedy nella stampa, nella letteratura e nel cinema
(2024-10-11)
La tesi tratta l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy dal punto di vista della stampa, della letteratura e del cinema. Partendo da una riflessione sulla vita di Kennedy e la sua elezione come trentacinquesimo presidente ...