Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 67

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Variabilità inter-annuale e confronto storico della comunità epifita nella prateria di Posidonia oceanica della baia di Prelo (Rapallo, GE) 

Gallo, Elena <1995> (2021-03-18)
Gli epifiti delle foglie di Posidonia oceanica costituiscono un’importante comunità associata alle fanerogame marine. Sono caratterizzati da cicli vitali veloci e da una spiccata stagionalità per adattarsi al turnover ...

Analisi della fertilità delle femmine e del tasso di sopravvivenza dei nuovi nati in un'unità demografica di tursiope (Tursiops truncatus) residente nel Levante Ligure. 

Negri, Martina <1994> (2020-12-17)
I parametri riproduttivi sono fondamentali per valutare la vitalità di una popolazione e formare adeguati piani di campionamento. Sono state analizzate le life histories di 61 femmine adulte di Tursiops truncaus, analizzando ...

Alimentazione del Tonno rosso,Thunnus thynnus (Osteichthyesa Thunndae) in Mar Ligure 

Olmi, Edoardo <1996> (2021-03-18)
L’aumento della pressione antropica sugli stock ittici porta inevitabilmente ad una diminuzione di molte specie di interesse commerciale. Per cercare di attuare un consumo sostenibile delle risorse occorre diminuire la ...
Thumbnail

Marcatura elettronica del tonno rosso, Thunnus thynnus (Osteichthyes: Thunnidae) in Mar Ligure 

Rasore, Nicola <1996> (2021-03-18)
Il tonno rosso, Thunnus thynnus, che da migliaia di anni domina le acque del Mediterraneo, è sempre stato al centro dell’attenzione dei popoli che abitavano le coste del “mare nostrum”. Tra i metodi che oggi possiamo ...

Proposta di riqualificazione per il Paesaggio del ponente ligure attraverso l'ecologia del paesaggio. 

Marletta, Paolo <1979> (2021-10-15)
Il paesaggio della Liguria è per molti aspetti unico: la stretta fascia di terra che corre da ponente a levante è caratterizzata dalla presenza dei terrazzamenti. Queste strette bande di terreno strappate con la fatica ai ...

IL PARCO DELLA CASCINAZZA: brano di un'infrastruttura verde e blu nel paesaggio periurbano a sud di Monza 

Sburlino, Matteo <1996> (2020-10-14)
L’obiettivo di questo lavoro di tesi è quello di dimostrare come il progetto di paesaggio applicato al territorio periurbano, sempre più caratterizzato dai “non luoghi” e da “vuoti urbani”, rappresenti uno strumento di ...

Crescita di biofilm su diversi tipi di plastica (polistirene, nitrile, biodegradabile, polietilene): un esperimento di laboratorio 

Rafael, Adisy Biti Bernardino <1986> (2021-12-17)
Astratto Gli ambienti marini sono inquinati da diversi tipi di plastica, diffusa sia in superficie che in profondità. Queste plastiche possono essere colonizzate da microrganismi e questi nuovi substrati sintetici sono ...
Thumbnail

Caratterizzazione e cambiamento nel tempo della comunità bentonica del Blue Hole delle Maldive 

Peirano, Aurora <1997> (2021-12-16)
Il Blue Hole delle Maldive è una cavità di origine carsica che si apre a circa 30 m di profondità,diametro di 70 m, e si allarga fino al fondo ad una profondità di 80 m. È stato oggetto di studi che hanno caratterizzato ...

Riequipaggiamento ecologico di cave dismesse della Pianura Padana: il modello di recupero del Lago Spino a Calvenzano (BG) 

Richelmi, Paolo <1996> (2021-12-15)
Il presente lavoro di tesi è inziato con l’inquadramento territoriale dell’area e la definizione multiscalare degli ambiti (sovralocale, locale e di progetto). In contemporanea, è stata effettuata un’analisi diacronica ...

Lo stato di salute e la dieta di Engraulis encrasicolus in Mar Ligure (2019-2020) 

Gaggero, Stefano <1997> (2021-12-16)
Il presente studio si inserisce all’interno del piano di monitoraggio nazionale CAMPBIOL (CAMPionamento BIOLogico), promosso dalla Comunità Europea e condotto da diversi Istituti italiani. L’obiettivo del lavoro consiste ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 7

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorRosso, Sebastiano <1996> (3)Molteni, Francesco <1993> (2)Togni, Marco <1997> (2)Abbate, Cristina <1998> (1)Acierno, Annalaura <1994> (1)Actis Dato, Giacomo <1998> (1)Al Rammahi, Rammahi Zaman Adel <1998> (1)Ballistreri, Daniela <1997> (1)Bellardini, Daniele <1995> (1)Bianchi, Alice Glenda <1995> (1)... View MoreSubject
BIO/07 - ECOLOGIA (67)
BIO/05 - ZOOLOGIA (12)BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA (4)GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA (4)MAT/05 - ANALISI MATEMATICA (2)BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA (1)BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA (1)GEO/12 - OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA (1)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (1)... View MoreDate2025 (14)2021 (12)2024 (12)2022 (10)2023 (10)2020 (8)2019 (1)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (66)masterThesis (1)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us