Search
Now showing items 1-10 of 17
"Analisi del cambiamento dei flussi commerciali di determinate merci a seguito della pandemia da COVID-19"
(2023-06-05)
Conseguentemente alla pandemia da Covid-19 è cambiata la maggior parte dei flussi di commercio. Sia i beni che i servizi hanno subito delle modifiche nella loro vendita e fruizione in seguito al periodo di confinamento e ...
Logistica e traffici marittimi nel settore ortofrutta
(2023-07-11)
La seguente tesi si concentra sull'analisi della logistica e dei traffici marittimi dell'ortofrutta, settore fondamentale per l'economia mondiale, ma soprattutto italiana, in quanto l’Italia è un paese leader in Europa per ...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sistema portuale italiano. Il progetto della nuova diga foranea e le prospettive di sviluppo dei Ports of Genoa.
(2023-07-11)
L’obiettivo del seguente elaborato è volto a una migliore comprensione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e di come questo possa rappresentare un’occasione irripetibile per lo sviluppo del sistema portuale ...
Modelli di gestione dei musei pubblici italiani
(2023-07-10)
Sulla base di testi legislativi, di contatti con diverse istituzioni museali e della lettura dei loro rapporti annuali, l'obiettivo di questa tesi è quello di descrivere i diversi modelli di gestione dei musei pubblici ...
Il ruolo del petrolio nell'evoluzione del paradigma energetico globale
(2023-10-10)
L’obbiettivo della presente tesi è quello di contribuire alla diffusione di una cultura energetica consapevole, mediante l'approfondimento di temi fondamentali dell'attuale dibattito sul petrolio e sulle sue implicazioni ...
La funzione sociale dei P&I Clubs
(2023-10-10)
see thesys
Cluster marittimi portuali: Analisi approfondita della letteratura e prospettive future per il loro sviluppo sostenibile con spunti provenienti dalle esperienze di Shanghai e Genova
(2023-10-16)
L'interesse accademico verso i cluster marittimi è in crescita costante, grazie al loro rilevante impatto sulla crescita economica regionale e sulla gestione strategica delle risorse globali nel settore della navigazione. ...
La sostenibilità del trasporto intermodale ed il calcolo delle emissioni inquinanti.
(2023-12-13)
Il settore dei trasporti costituisce uno degli elementi vitali dell'economia globale, fungendo da ponte tra regioni, culture e commercio. È un pilastro fondamentale che garantisce la mobilità delle persone e delle merci, ...
Bulk shipping e sostenibilità: uno studio sulle innovazioni tecnologiche e politiche del settore
(2023-12-13)
Il settore del bulk shipping, che comprende il trasporto marittimo di carichi secchi e liquidi, costituisce da lungo tempo un pilastro dell'economia globale. Svolge un ruolo di fondamentale importanza nel sostegno al ...
Il take over dell'east med: l'adriatic levant service line e i suoi sostituti
(2023-12-15)
La presente trattazione, in lingua inglese, si propone di analizzare il tema dei traffici marittimi di feederaggio nell’area dell’East Med. Tramite la simulazione di uno shipment, originante dalla regione turca di Izmir e ...