Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 1741-1760 di 9348
-
Psicologia dell’adozione e bambini: le sfide dello sviluppo
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)La tesi esplora come l'adozione può incidere sullo sviluppo dei bambini adottati, analizzando anche come le esperienze pre-adottive possono andare ad influenzare lo sviluppo emotivo e comportamentale. L'adozione, infatti, ... -
LA TUTELA PENALE DEGLI ANIMALI: NORMATIVA VIGENTE E PROSPETTIVE FUTURE NEL PANORAMA GIURIDICO ITALIANO
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Il presente elaborato analizza in modo approfondito la normativa penale italiana dedicata alla tutela degli animali, evidenziandone le potenzialità e le criticità. Lo studio esamina le principali disposizioni attualmente ... -
Gentrificazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)This paper focuses on one of the crucial aspects that we are experiencing today: gentrification. In particular, we will try to understand if this phenomenon can go to put at risk the effectiveness of a right to the city, ... -
Il principio di progressività trattamentale nella normativa penitenziaria e nella giurisprudenza costituzionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il principio di progressione trattamentale costituisce un pilastro fondamentale nel sistema del diritto penitenziario, incarnando uno dei principali strumenti attraverso i quali l’ordinamento giuridico mira a coniugare le ... -
La clausola "solve et repete"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)L'elaborato tratta la clausola "solve et repete". In particolare, si compone di 3 diversi capitoli: il primo capitolo concerne l'origine storica e la costituzionalità della stessa, il secondo capitolo analizza nel dettaglio ... -
Il controllo degli investimenti esteri diretti nel diritto dell'Unione Europea: recenti evoluzioni
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Questo lavoro verte su uno degli aspetti fondamentali della politica di Open Strategic Autonomy dell’Unione europea: il controllo degli investimenti esteri diretti inwards. Questi flussi di capitali in entrata si sono ... -
La disciplina dell'eutanasia nella giurisprudenza CEDU. Il caso Mortier contro Belgio.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Questa tesi esamina il tema dell'eutanasia nel contesto della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU), con un focus sul caso Mortier contro Belgio. Attraverso un'analisi approfondita, si esplora ... -
Il “decreto Piantedosi” tra giurisprudenza e diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La tesi approfondisce il decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, su “Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori” (detto “decreto Piantedosi”) e le sue applicazioni giurisprudenziali. L’analisi mette in luce come ... -
Siblings:prendersi cura di chi cura.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)Il tema oggetto della tesi nasce dalla curiosità di approfondire il vissuto dei siblings e dalla ricerca di come il servizio sociale possa approcciare tale realtà nel rispondere a dei bisogni particolari. Il termine inglese ... -
il marchio: l' eccellenza del made in Italy nel marchio storico di interesse nazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Nel seguente elaborato viene tratto il marchio esaminando in particolare il marchio storico di rilevanza nazionale e il made in Italy, esaminando la nuova normativa, gli atti di concorrenza sleale e relativa tutela. Si ... -
L'abuso nel diritto civile e tributario
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il presente elaborato si occuperà di analizzare un istituto che da sempre anima le discussioni della dottrina e della giurisprudenza italiane a causa del suo carattere labile ed indefinito: l'abuso del diritto. Infatti, ... -
Stato di salute e resilienza di coralli rilocati: uno studio di due anni relativo al ripristino delle scogliere coralline Maldiviane
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza degli impatti umani sugli ecosistemi ha favorito lo sviluppo di tecniche per la restaurazione ambientale. Questo studio ha analizzato la coral relocation, una tecnica che ... -
Daughters of the Earth di Carolyn Niethammer: traduzione e analisi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-11)Traduzione e analisi del sesto capitolo del saggio "Daughters of the Earth", scritto da Carolyn Niethammer. Precede un'introduzione al lavoro svolto, con una breve analisi storico-culturale sui nativi americani e, in ... -
Potere e Verità: Lettura comparata di Il Delfino di José Cardoso Pires e Il Contesto di Leonardo Sciascia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-11)Il presente elaborato si propone di esplorare le modalità narrative e simboliche attraverso cui gli scrittori Leonardo Sciascia e José Cardoso Pires affrontano la narrazione delle dinamiche di potere, dell’oppressione e ... -
Santa Margherita di Antiochia, Santa Marta di Betania e il drago: un'analisi filologica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-11)L'obiettivo di questa tesi consiste nel fornire un'analisi filologica generale di alcuni aspetti che possiamo trovare in alcuni dei testi più significativi recanti le vite di Santa Margherita di Antiochia e Santa Marta di ... -
Analisi degli spostamenti superficiali di versante a Mendatica mediante misure GNSS
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)l Global Navigation Satellite System (GNSS) è una tecnologia avanzata utilizzata per il monitoraggio preciso dei movimenti superficiali del terreno, con applicazioni efficaci nella rilevazione di fenomeni franosi. Questa ... -
Rilevamento plano-altimetrico integrato mediante stazione totale e GNSS per l'inquadramento cartografico di Borgo Castello (Andora).
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il presente lavoro di tesi si propone di approfondire il tema del rilievo di inquadramento topografico della zona di Borgo Castello (Andora) utilizzando una stazione totale. L’obiettivo principale dell’indagine è ottenere ... -
Clausole Compromissorie e Tutela del Consumatore: Un Confronto tra la Giurisprudenza Europea e Statunitense
(Università degli studi di Genova, 2025-02-04)La tesi analizza le clausole compromissorie e la tutela del consumatore, esaminando il confronto tra le normative e la giurisprudenza di Unione Europea e Stati Uniti. Il tema centrale riguarda l’equilibrio tra autonomia ... -
Tra cultura e natura: l’eco-social work come ponte tra diversità culturali e sostenibilità ambientale.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)L’essere umano dipende interamente dal pianeta Terra e dalla sua biodiversità, un legame che evidenzia l’urgenza di un cambiamento nei modelli di sviluppo economico e sociale. Questa tesi esplora il ruolo cruciale del ... -
Smart working: il lavoro agile nell'ambito dell'organizzazione aziendale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-04)Il tema dello smart working negli ultimi anni sta diventando sempre più importante. Questa tesi analizza come il lavoro agile si è inserto all’interno del contesto aziendale, osservando l’impatto che il modello lavorativo ...