Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 5981-6000 di 9388
-
Efficacia del software SyntheticMRI nello studio dell'encefalo del paziente pediatrico: analisi dei tempi e della valutazione quantitativa della mielina in una coorte di pazienti.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Lo scopo del nostro studio è stato quello di valutare le acquisizioni Synthetic mettendole a confronto con quelle convenzionali ponendo poi la nostra attenzione su uno studio approfondito sulla diversa modalità di ... -
La Mafia nel Nord Italia: Radici, Crescita e Impatto Sociale.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)La mafia ha dimostrato la capacità di evolversi nel tempo e adattarsi a nuovi territori. L'obiettivo di questo lavoro è investigare le cause che hanno spinto la mafia a infiltrarsi in territori non natii e quali siano stati ... -
Informazione e propaganda nel Novecento: i casi del fascismo e della guerra fredda.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)L’attività propagandistica, presente in ogni tempo, spazio e dimensione sociale, si configura come un’azione volta a conquistare il consenso di quella che, da sempre, viene definita “la forza agente della storia”: l’opinione ... -
Effetto della normalizzazione spaziale sulla quantificazione del segnale PET con tracciante per amiloide
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Lo sviluppo di radiofarmaci PET adatti all'identificazione e alla quantificazione in vivo delle placche di Beta Amiloide è stato al centro di intensi sforzi di ricerca, rappresentando un utile mezzo per il loro rilevamento ... -
Imaging integrato dinamico delle articolazioni: tecnica di studio ed indicazioni cliniche.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Lo scopo di questa tesi è di comparare le recenti tecniche di imaging dinamico (CINE-RM e CBCT), mostrandone i rispettivi vantaggi e svantaggi nella diagnostica osteoarticolare. -
Il ruolo del tecnico di radiologia nella diagnosi neuroradiologica in caso di trombosi venosa cerebrale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Il seguente elaborato è stato redatto con lo scopo di definire il ruolo del tecnico di radiologia nel percorso diagnostico in caso di trombosi venosa cerebrale. All’interno dello scritto viene definita la patologia della ... -
Come cambia la Pubblica Amministrazione digitale con i fondi del PNRR: "Il caso della strategia digitale della Regione Liguria"
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La trasformazione digitale è un processo decisionale che ci riguarda in prima persona come attori di un futuro che può essere costruito da noi stessi. Questo vale per tutti: cittadini, istituzioni e imprese. L'elaborato ... -
LIGURMOD studi di microsimulazione fiscale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)In questa tesi di laurea illustrerò il modello di microsimulazione statico LigurMOD. Un modello regionale impiegato per effettuare analisi di politiche fiscali, contributive e di protezione sociale, che consente di calcolare ... -
IL SEQUESTRO MORO: IL DIBATTITO POLITICO E LA POSIZIONE DEI PARTITI
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)L'elaborato ha come obiettivo l'analisi delle posizioni sostenute dai tre principali partiti italiani durante il sequestro di Aldo Moro utilizzando, in particolare, le fonti giornalistiche dei rispettivi quotidiani di ... -
Esercizio fisico e sport in gravidanza: tra fake news e letteratura scientifica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)In passato nei confronti della donna in gravidanza, considerata particolarmente vulnerabile, c'era molta reticenza nel proporre e promuovere l'esercizio fisico. La prima grande rivoluzione la si ebbe nel 2002 quando l'ACOG ... -
Democrazia Deliberativa e Politiche Partecipative: una risposta alla crisi democratica in Europa nella Post Modernità
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Il saggio sottolinea che alla base di alcune rilevanti distorsioni nel rapporto istituzioni-società vi è la manifesta crisi della rappresentanza politica - anche detta “crisi democratica” - e che esse producono effetti ... -
Le relazioni tra gli Stati Uniti e la Russia negli anni Novanta tra l'allargamento della NATO e le crisi in Jugoslavia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Con la fine della guerra Fredda e la dissoluzione dell'URSS si apre una nuova fase della storia delle relazioni internazionali, con la nascita in Europa di nuove repubbliche, tra cui la Russia. L'argomento del seguente ... -
Rilevamento intelligente e intelligenza artificiale nella produzione navale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Questo documento fornisce una panoramica del progetto congiunto Scafo4.0, uno sforzo di collaborazione che coinvolge Vega Research Labs (VRLabs), Cetena, Spinelli e Fincantieri. L'obiettivo principale di questo progetto è ... -
Le donne in Cina: l'evoluzione della loro condizione dall'epoca imperiale ai giorni nostri
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)L’idea di analizzare l’evoluzione della condizione delle donne in Cina mi è venuta quando mi sono imbattuta in un neologismo della lingua cinese: 剩女 shengnü, che può essere tradotto con ‘donne in avanzo’ o ‘donne di scarto’; ... -
La serra è verde
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Questa tesi analizza la richiesta di Vogafjos, un farm resort islandese, che in collaborazione con "BUILDNER Architecture Competitons" ha organizzato il concorso architettonico al quale viene fatto riferimento. L’obbiettivo ... -
La storia del nucleare in Italia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Il lancio delle due bombe nucleari in Giappone nel 1945 a Hiroshima e Nagasaki è stato un evento di importanza storica monumentale con molteplici rappresentazioni e significati. Oltre ad aver rappresentato la fine della ... -
La storia delle elezioni italiane attraverso i manifesti più famosi
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il lavoro analizza i manifesti utilizzati nelle elezioni dal 1946 al 2022. In particolare, vengono analizzati dal punto di vista simbolico e collocati nel contesto storico 34 manifesti, per poi spostare l'attenzione sui ... -
La Percezione della Crisi Climatica attraverso i Media Tradizionali e i New Media
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)In questo elaborato viene ripreso il tema dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sociali. Nel corso degli anni si è assistito alla firma di vari protocolli e accordi internazionali, ne sono un esempio le diverse ... -
GAMAL ABD EL-NASSER E LA CRISI DEL CANALE DI SUEZ
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La tesi ha come argomento centrale la crisi del Canale di Suez, con particolare riferimento alla figura di Gamal Abd el-Nasser, leader egiziano la cui azione risultò fondamentale nella gestione della crisi. La crisi del ... -
La metodologia del pilates e sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Introduzione Il Pilates è un metodo elaborato da Joseph Hubertus Pilates durante la Prima guerra mondiale quando venne internato in un campo di concentramento per la sua nazionalità tedesca. Ha iniziato ad elaborare una ...