Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 5961-5980 of 9388
-
Sclerosi Multipla e Tai Chi: benefici della pratica sulla prevenzione del rischio cadute
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia neurodegenerativa infiammatoria di tipo autoimmune del Sistema Nervoso Centrale. I disturbi dell’equilibrio sono uno dei sintomi che si manifestano più frequentemente nei pazienti ... -
Il metodo Eric Franklin e il pavimento pelvico
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La tesi parla delle caratteristiche del pavimento pelvico sotto il punto di vista anatomico, funzionale e chinesiologico in modo macroscopico e microscopico. Analizzando il pavimento pelvico si comprende che è una rete ... -
L'impatto dello sport sui disturbi del comportamento alimentare
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Lo scopo di questo lavoro è di revisionare la letteratura scientifica recente relativa ai disturbi del comportamento alimentare in ambito sportivo. Lo sport, infatti, in questo contesto può avere un duplice impatto, ... -
Il ruolo dell'esercizio correttivo nella Text Neck Syndrome
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il presente lavoro di tesi vuole approfondire e meglio comprendere quale importanza e beneficio possa avere l’esercizio fisico di tipo correttivo per la prevenzione e il miglioramento del difetto posturale della Text Neck ... -
Dominanza oculo-manuale nel tennis: esplorando l'impatto dell'occhio dominante nel diritto.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L'obiettivo dello studio è di riuscire a valutare nella maniera più oggettiva possibile l'influenza dalla dominanza oculare nel tennis, in particolar modo nel colpo del diritto. L'ipotesi iniziale prevede che essere crociati ... -
Il Cuore d'atleta e la possibile correlazione con la morte improvvisa da sport
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L’attività sportiva, per definizione, è finalizzata alla promozione e al mantenimento della salute individuale e collettiva, si intende quindi come l’attività fisica sia un vero e proprio farmaco che ha la capacità di ... -
L'importanza dei neuroni a specchio nella didattica: relazioni nella pratica musicale e nello sport del tennis.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L’elaborato affronta la tematica dei neuroni specchio, del funzionamento di questi e del loro ruolo nella pratica musicale e sportiva. Lo scopo dello studio è quello di collocare l’azione del Sistema Specchio in due contesti ... -
Gli effetti dell'attività motoria in soggetti con ADHD nell'età evolutiva
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Questo elaborato mi ha permesso di addentrarmi nel mondo dei soggetti con disturbo ADHD e mi ha fatto scoprire quanti benefici e risultati si possano ottenere se si sceglie un'attività motoria-sportiva adeguata alle proprie ... -
L'invasione russa in Ucraina: fattori interni ed esterni
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La tesi esamina l'invasione russa dell'Ucraina del 24 febbraio 2022, analizzando i fattori interni ed esterni che l'hanno determinata. Si evidenzia la mancanza di una vera democrazia in Russia con istituzioni formali che ... -
L’ATTIVITA’ MOTORIA VOLTA A RALLENTARE IL DECADIMENTO FISICO E COGNITIVO NEI SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIA DI ALZHEIMER
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il lavoro di questa tesi si basa su un interesse personale per l’esercizio fisico correlato alle malattie neurodegenerative. Tramite una revisione della letteratura scientifica è stato possibile indagare su come l'attività ... -
SITTING VOLLEY ATTIVITÁ AGONISTICA INCLUSIVA E ADATTATA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Sitting volley è un'attività sportiva di squadra per persone con movimenti fisici limitati, come amputati, persone che hanno subito lesioni del midollo spinale come paraplegia parziale e poliomielite, persone con lesioni ... -
Informazione o disinformazione? Le fake news ai tempi dei social
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Le fake news sono notizie totalmente o parzialmente non attinenti alla realtà, create volontariamente o meno per sembrare vere e ad oggi sono considerate una vera e propria piaga sociale. Il seguente elaborato ha l’obiettivo ... -
Concordato preventivo di Gruppo di Imprese nel Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)L’elaborato si concentra sullo studio della procedura di concordato preventivo di gruppo di imprese, analizzando in prima istanza la storia del fenomeno legato alla costituzione di gruppi di imprese in Italia, e l’evoluzione ... -
Strategie tecniche di miglioramento delle immagini PET-TC: la riduzione degli artefatti metallici
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Gli artefatti da metallo sono problemi comuni per l’imaging diagnostico e terapeutico, i quali possono degradare la qualità delle immagini al punto di renderle non idonee alla valutazione diagnostica. Per quanto riguarda ... -
Il Modello della WebTax nell’era dell’economia digitale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Negli ultimi decenni, l'avvento dell'economia digitale ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono tra loro e con le imprese. L'esplosione di internet e dei social media ha creato nuove opportunità di business ... -
GUERRA IN UCRAINA: CAUSE, SVILUPPO DEL CONFLITTO E CONSEGUENZE INTERNAZIONALI
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il presente elaborato è stato redatto tramite molteplici ricerche che mi hanno permesso di determinare le cause, lo sviluppo e le conseguenze internazionali che sono scaturite tramite il conflitto russo-ucraino. ... -
La sfida di Putin all’egemonia dell’Occidente: le relazioni della Russia con la Cina e l’India
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Dopo aver parlato dell’infanzia di Putin e quindi dei genitori, della strada, del sambo, vi è una descrizione del suo ingresso nel KGB e della sua ascesa al potere, con inclusi alcuni problemi che da subito dovette affrontare ... -
Concessioni balneari: una possibile via di uscita dall'attuale incertezza politica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Il tema delle concessioni balneari è oggetto di discussione da oltre dieci anni e nonostante le innumerevoli sentenze della giustizia comunitaria e nazionale, la politica non è riuscita a creare un quadro normativo stabile, ... -
Il fenomeno del backsliding democratico nel mondo contemporaneo: casi di Ungheria e Polonia prima e dopo il Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Come è stato possibile che Ungheria e Polonia, paesi protagonisti del processo di democratizzazione nell’Europa centro-orientale, iniziato a seguito del crollo del blocco sovietico al termine della Guerra Fredda, siano ... -
Da Remarque a Milestone: un'analisi del manifesto pacifista del Novecento
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Partendo dalle tensioni tra Russia e Ucraina, culminate nella guerra nel 2022 ed evidenziando come questo conflitto sia una realtà palpabile in Europa, si sottolinea che, nonostante le tecnologie moderne, questa guerra ci ...