Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 3561-3580 di 8558
-
Sviluppo di derivati benzammidici del cicloguanile per il trattamento delle infezioni protozoarie
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Le Malattie Tropicali Neglette (NTDs) sono un gruppo eterogeneo di malattie che si sviluppano prevalentemente nelle aree povere del globo, provocando devastanti conseguenze sanitarie, economiche e sociali. Le terapie ... -
Algoritmi di instradamento di veicoli autonomi e connessi in reti urbane in presenza di disturbi di comunicazione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questa tesi ha l’obbiettivo di trattare i connected automated vehicle (CAV), una tecnologia che si sta sempre più sviluppando nei trasporti. In particolare, sarà analizzato un nuovo algoritmo di routing per i CAV, testando ... -
Realizzazione di un parco eolico offshore flottante nella Sardegna occidentale: Proposta di identificazione sito e Piano di Monitoraggio Ambientale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Nell’attuale contesto di transizione energetica ed ecologica, il mondo dell’energia eolica offshore lo è attirando l'interesse di tutti i Paesi del mondo che si affacciano sul mare e hanno sufficiente risorse eoliche. Negli ... -
Analisi per la progettazione di trasporti pneumatici ad impulsi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L’ elaborato ha l’obiettivo di analizzare il processo produttivo della lavorazione del caffè, ponendo particolare attenzione ai trasporti pneumatici ad “impulsi” e in fase densa con lo scopo di cercare nuove soluzioni per ... -
Analisi di morfometria geometrica su scaglie di triglia di scoglio (Mullus surmuletus, Linnaeus 1758) del Mar Ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La morfometria geometrica basata su landmarks è una delle tecniche che permettono meglio di identificare la variabilità tra forme di oggetti omologhi. Viene ampiamente utilizzata nell'anatomia comparata per spiegare la ... -
Definizione di una soluzione Eco-driving per sistemi di trasporto pubblico
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Obiettivo di questa tesi è di individuare quali sono le variabili acquisibili necessarie alla valutazione dello stile di guida tramite l’interfaccia Can-bus presente sui mezzi e individuare un algoritmo che permetta di ... -
Valorizzazione degli scarti di Beta vulgaris var Rubra per applicazioni cosmetiche: estrazione ecocompatibile e studi di funzionalità
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Lo scopo dello studio è stato lo sviluppo di una metodica estrattiva green, microonde mediata, utilizzando solventi ecocompatibili come i NaDES (Natural Deep Eutectic Solvents), per ottenere nuovi ingredienti sicuri ed ... -
Indice di Percezione della Sostenibilità e Prosperità: studio sui giovani del Tigullio
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La Società Economica di Chiavari (SEC) ha proposto un sondaggio per cercare di valutare cosa effettivamente pensassero i ragazzi del Tigullio (18-24 anni) riguardo ai temi di prosperità e sostenibilità del proprio territorio. ... -
Analisi degli effetti scala su eliche convenzionali e non convenzionali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'elaborato è volto a studiare l'effetto scala per propulsori convenzionali e non convenzionali: si analizzano le performance dell'elica calcolate grazie al supporto CFD (tramite software Star CCM+) sia in scala modello ... -
Erbacce che meraviglia! Indagine conoscitiva delle erbe spontanee lungo il Naviglio Grande per comprendere la specificità botanica del luogo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questo testo parla d’erbacce e di un certo sguardo, che andando al cuore delle cose, si fa portatore di meraviglia. Lo scritto accompagna idealmente delle passeggiate botaniche en plein air, delle flânerie, svolte lungo ... -
Progetto di un imbarcazione fast-cruiser a vela di 60 piedi full carbon
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’obiettivo di questa tesi è quello di eseguire un progetto preliminare di un’imbarcazione a vela di 60 piedi. Il modello dell’imbarcazione sarà chiamato “ANITA”. La scelta del tipo di imbarcazione, il racer-cruiser, è ... -
Modellazione e Tecniche di Progettazione di Power System Stabilizer per il Miglioramento della Stabilità Transitoria
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il sistema energetico sta attraversando un profondo cambiamento legato all’acquisita sensibilità sui temi della sostenibilità energetica, con un conseguente aumento delle sorgenti rinnovabili e avvio di una significativa ... -
Studio delle proprietà di materiali magnetici permanenti che operano in mezzi acquosi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il progetto di tirocinio si inserisce nell’ambito di una collaborazione tra il gruppo nM2-lab dell’Università di Genova e il gruppo di Biologia marina dell’Università Politecnica delle Marche interessato all’applicazione ... -
Treni a Idrogeno e Ibridi: Aspetti Tecnici e Ambiti di Utilizzo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Essendo un mezzo di trasporto ecologico, le ferrovie contribuiscono in modo significativo alla mobilità sostenibile. Infatti, la maggior parte dei treni nella rete ferroviaria europea utilizza la trazione elettrica. ... -
Sviluppo di un modello surrogato di un simulatore di reti di traffico urbane basato su tecniche di Machine Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La presente tesi di ricerca si propone di affrontare la crescente necessita di metodologie efficienti nel campo del controllo stradale mediante lo sviluppo di un modello surrogato basato su machine learning per simulazioni ... -
Modelli di ottimizzazione per la definizione di schemi di cooperazione tra corrieri nella logistica dell’ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi si propone di esaminare e classificare la letteratura scientifica relativa alla last mile delivery, analizzandone le criticità e le soluzioni innovative e individuando alcune possibili opportunità di ricerca futura. ... -
24 Meter Motor Yacht design
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'obiettivo di questa tesi è realizzare la progettazione di uno yacht a motore di 24 metri. insieme allo sviluppo della progettazione di uno yacht e alla verifica in più fasi per soddisfare i requisiti di sicurezza operativa, ... -
Progetto preliminare di un'imbarcazione ad alte prestazioni dotata di due step trasversali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi presenta il progetto preliminare di un’imbarcazione da diporto ispirata al marchio Ferrari, per celebrare il passato settantacinquesimo anno di attività. Il design dell'imbarcazione ricorda il design Ferrari mentre ... -
Studio del rilascio di glutammato e di dopamina nella corteccia prefrontale di un modello animale di resilienza e/o vulnerabilità allo stress acuto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Lo stress rappresenta il maggiore fattore di rischio dei disturbi psichiatrici. Un singolo trauma potrebbe indurre un disturbo psichiatrico nell’uomo, ma il meccanismo di vulnerabilità agli eventi stressogeni acuti è ancora ... -
Caratterizzazione di un set-up ottico per la misura delle proprietà di assorbimento luminoso degli aerosol atmosferici
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’obiettivo posto al mio tirocinio è stato quello di contribuire alla caratterizzazione di un nuovo set-up ottico per la misura delle proprietà ottiche di assorbimento luminoso degli aerosol atmosferici: questo strumento, ...