Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 3541-3560 of 8558
-
Studio di agenti fungini biodeteriogeni, patogeni e opportunisti in locali di una biblioteca.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’aeromicologia è una disciplina che rientra nell’ambito della micologia forense poiché si occupa dello studio dei pericoli derivanti dalla crescita di microfunghi patogeni e/o biodeteriogeni negli edifici, che possono ... -
La rigenerazione urbana dei quartieri collinari del ponente genovese: un progetto urbanistico per Ca' Nova e San Pietro
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Lo scopo della presente tesi è quello di formulare un progetto urbanistico per i due quartieri di Pra', Ca’ Nova e San Pietro, che metta in campo buone pratiche di rigenerazione urbana, sostenibili e concretamente realizzabili. ... -
Definizione di algoritmi di ottimizzazione per le operazioni di consegna e ricarica smart di robot mobili in aree pedonali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il presente lavoro considera un problema di consegna dell'ultimo miglio in cui vengono impiegati robot autonomi per il trasporto di pacchi in un'area pedonale. Quest'area può essere un campus universitario, un quartiere ... -
Un'analisi del fenomeno erosivo indotto dalle onde attorno a monopali in terreni coesivi.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'energia eolica offshore ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi decenni, affermandosi come una delle principali alternative ai combustibili fossili. Tuttavia, questa espansione ha portato con sé nuove sfide ... -
Un confronto tra catamarano e monoscafo in termini di spazio, struttura e prestazioni.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Negli ultimi anni, la tendenza a massimizzare lo spazio sugli yacht è aumentata notevolmente. A questa proprietà si aggiunge l'ulteriore sfida di ridurre l'impatto ambientale di uno yacht. In particolare, per gli yacht da ... -
Sviluppo di un modello surrogato di un simulatore di reti di traffico urbane basato su tecniche di Machine Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La presente tesi di ricerca si propone di affrontare la crescente necessità di metodologie efficienti nel campo del controllo stradale mediante lo sviluppo di un modello surrogato basato su machine learning per simulazioni ... -
Ottimizzazione di eliche usando il metodo Vortex-Lattice.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’obiettivo di questo studio è creare un programma basato su Python che utilizzi il metodo vortex-lattice per migliorare l’efficienza delle eliche marine, mirando a ottenere una spinta specifica. La distribuzione ottimale ... -
Analisi tramite CFD della serie di Delft, per la creazione di un modello valido nel software STAR-CCM+, utilizzato per confrontare due carene della Classe 40.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Durante la progettazione di un’imbarcazione lo studio della forma della carena risulta uno degli aspetti fondamentali nel determinarne le prestazioni. Nonostante la tendenza spinga sempre più verso barche dotate di profili ... -
Analisi fluidodinamica CFD dei timoni con Star-CCM+
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Sono state eseguite una serie di analisi CFD su timoni di varie forme e in diverse configurazioni operative. Il lavoro è partito dalla creazione di un set-up di simulazione sul software STAR-CCM+. Il modello è stato poi ... -
Analisi dei consumi per la vendita, con conseguente ottimizzazione delle scorte
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il presente lavoro di tesi si concentra sull'analisi della produzione, gestione delle scorte e analisi dei consumi nel settore delle sonde mediche presso Esaote. Le motivazioni alla base di questa ricerca risiedono nella ... -
Sul lavoro di Laplace intitolato:"De l'intégration par approximation des fonctions différentielles qui renferment des facteurs élévés à de grandes puissances."(1782) e alcuni esempi di applicazioni al calcolo delle probabilità.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi si concentra sull'analisi ragionata dell'Articolo I contenuto nella Memoria di Laplace dal titolo: "Mémoire sur les approximations des formules qui sont fonctions de très grands nombres" (1782) e di alcune ... -
Un modello di ottimizzazione per magazzini intelligenti sostenibili che integra la gestione dell'energia e la pianificazione delle attività dei robot
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Al centro di questa tesi c'è la presentazione di un modello matematico innovativo, sviluppato utilizzando MATLAB, che mira a integrare EMS con la pianificazione delle attività dei robot automatizzati. Questo modello sarà ... -
Valutazione ed analisi della filiera dell'olio extravergine d'oliva EVO con riferimento specifico al Levante Ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questa ricerca si è posta l’obbiettivo di analizzare l’intera filiera dell’olio d’oliva, con particolare riferimento alla produzione dell’olio extravergine di oliva (EVO) nella Riviera Ligure di Levante. A tal fine, sono ... -
Preparazione e caratterizzazione di nanoparticelle core-shell in metallo nobile e polidiacetileni per applicazioni biomediche e sensoristiche.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La seguente tesi ha avuto come obbiettivo quello di ottimizzare un protocollo di sintesi di un nuovo tipo di nanoparticelle core-shell composite, con nucleo in argento, pensate per applicazioni in campo biomedico, adoperando ... -
Approcci innovativi per le microgrid in contesti residenziali: Particle Swarm Optimization per il bilanciamento dei carichi e il risparmio energetico in una comunità rinnovabile
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi si addentra nel paesaggio energetico contemporaneo, contrassegnato da un marcato passaggio verso sistemi energetici sostenibili nelle comunità residenziali. Questa trasformazione risponde alla crescente domanda di ... -
Metodi di Machine Learning per la previsione delle tempistiche di movimento dei mezzi pesanti in un'area portuale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'introduzione di tecniche di Machine Learning (ML) in reti logistiche che includono nodi marittimi offre nuove prospettive per affrontare le complessità di tali processi. Il presente studio si pone l’obiettivo di ... -
Un modello di ottimizzazione per magazzini intelligenti sostenibili che integra la gestione dell'energia e la pianificazione delle attività dei robot
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Al centro di questa tesi c'è la presentazione di un modello matematico innovativo, sviluppato utilizzando MATLAB, che mira a integrare l'EMS con la pianificazione delle attività dei robot automatizzati. Questo modello sarà ... -
Analisi della teoria 2d+t tramite C.F.D.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il lavoro presentato in questa Tesi ha avuto come obiettivo quello di analizzare la teoria 2d+t tramite l’utilizzo della fluidodinamica computazionale, per cercare di capire se la loro unione fosse in grado di rappresentare ... -
Effetto delle variazioni stagionali del grado di saturazione nel terreno sulla capacità portante delle fondazioni dei pannelli fotovoltaici.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Per valutare la capacità di carico limite di un palo di fondazione sottoposto a carico orizzontale, molti autori hanno proposto diversi metodi. Uno dei metodi più utilizzati fino ad oggi è la famosa teoria di Broms sviluppata ... -
Sintesi di derivati benzimidazolici quali agenti antivirali contro le infezioni respiratorie
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Le infezioni respiratorie virali sono un insieme di malattie che continuano a rappresentare una minaccia sanitaria a livello globale. I virus maggiormente responsabili di infezioni alle vie respiratorie risultano essere i ...