Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 2561-2580 di 8558
-
Caratterizzazione sperimentale di una schiera di pale di turbina con applicazione di dispositivi di controllo dei flussi secondari
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il presente elaborato è dedicato allo studio sperimentale di differenti sistemi di mitigazione dei flussi secondari, applicati a una schiera statorica di pale di turbina per applicazione aeronautica inserita in un canale ... -
Caratterizzazione sperimentale di una schiera di pale di turbina con applicazione di dispositivi di controllo dei flussi secondari
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il presente elaborato è dedicato allo studio sperimentale di differenti sistemi di mitigazione dei flussi secondari, applicati a una schiera statorica di pale di turbina per applicazione aeronautica inserita in un canale ... -
Simulazione e dimensionamento preliminare di un sistema a celle a combustibile HT-PEM a metanolo per imbarcazioni da diporto
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Il consumo globale di energia ha subito un notevole incremento negli ultimi anni dovuto principalmente allo sviluppo industriale e di conseguenza dei trasporti. È ampiamente riconosciuto che la maggior parte della domanda ... -
Azionamenti elettrici di supporto alle prestazioni di motori a combustione interna: il caso della Formula 1
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Con l’avvento del sistema di propulsione ibrida nel mondo delle corse automobilistiche di Formula 1, diventa interessante studiare come interagiscono fra di loro i componenti elettrici e quelli meccanici, cercando di ... -
Quando la digitalizzazione incontra la sostenibilità: come influenza il successo delle campagne di equity crowdfunding?
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Attraverso il presente studio, viene investigata la relazione intercorrente tra i fenomeni della transizione digitale e della transizione verde, all’interno del contesto dell’equity crowdfunding (ECF). Nello specifico, ... -
Ottimizzazione dei flussi di magazzino e gestione degli stock
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Questa tesi analizza la logistica distributiva con un focus, dovuto alla continua innovazione, su processi, strategie e tecnologie per ottimizzare le operazioni aziendali. Viene, così, approfondita la pianificazione dei ... -
Il Risk Management come strumento di crescita: analisi analitica.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Il presente lavoro di tesi si concentra sull’analisi del Risk Management come strumento di crescita, con particolare riferimento alla sicurezza stradale. Esamino il concetto di rischio, come combinazione tra la probabilità ... -
Le discariche di rifiuti: tecniche di realizzazione e criteri gestionali
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)La gestione dei rifiuti solidi urbani costituisce una sfida cruciale per le società contemporanee, con rilevanti implicazioni ambientali ed economiche. Tra le varie strategie messe in atto per affrontare questo problema, ... -
Studio e classificazione di istanze per la verifica di reti neurali
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)La verifica delle reti neurali rappresenta un campo in rapida evoluzione e di fondamentale importanza per il loro impiego in applicazioni critiche, ovvero in contesti in cui è indispensabile garantire un comportamento ... -
La trasformazione digitale dei processi logistici: l'Intelligenza Artificiale a supporto della Supply Chain
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)La presente tesi ha l’obiettivo di illustrare le principali tecnologie sviluppate nell’ambito dell’Industria 4.0e 5.0 e di spiegare come possano essere adottate nei diversi processi del-la Supply Chain. Il primo capitolo ... -
Progettazione ed Implementazione di un circuito PCB per il docking autonomo di un Rover mediante timer NE556 e sensori IR
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il progetto di tesi si inserisce nel contesto della robotica autonoma, concentrandosi sull'ottimizzazione del sistema di docking di un rover. Il lavoro ha preso avvio da un prototipo preesistente basato su un circuito ... -
Ottimizzazione del processo di produzione di matrici per celle a combustibile a carbonati fusi applicate alla decarbonizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Le celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC) rappresentano una tecnologia promet- tente sia per la generazione sostenibile di energia che per la cattura selettiva della CO2. Tuttavia, l’attuale configurazione di queste ... -
Tecniche di trattamento dei fanghi da impianti di depurazione e loro sfruttamento ai fini energetici
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Dal processo di depurazione delle acque si generano i fanghi, sottoprodotti altamente inquinanti e putrescibili. Dunque, il loro trattamento diventa di rilevante importanza per salvaguardare la salute umana e la tutela ... -
Progetto preliminare di un maxi rib di 15 mt
(Università degli studi di Genova, 2024-09-11)“Fenicia, un equilibrio perfetto tra eleganza e potenza, dove la forma si unisce alla funzionalità. Linee fluide e armoniose incontrano interni spaziosi e raffinati, offrendo comfort e prestazioni eccellenti. Un design ... -
Valutazione mediante analisi delle cinetiche di estrazione dell’effetto degli ultrasuoni sulla resa della tecnica SoLVE (Solid-Liquid multivariable extractor) per il recupero di polifenoli da sansa
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)I polifenoli costituiscono un’ampia classe di composti bioattivi in grado di prevenire gravi malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Essi abbondano nelle bucce di oliva, uva, foglie di thè; sostanze spesso considerate ... -
Impatto della struttura cristallina sull'energia di attivazione dei processi elettrochimici in un catodo LSCF (La0.6Sr0.4Co0.2Fe0.8O3–δ) per celle a combustibile a ossidi solidi.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Questo studio si focalizza sui catodi perovskitici LSCF (La0.6Sr0.4Co0.2Fe0.8O3–δ) per celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC). In particolare, il lavoro analizza l’impatto del processo di preparazione sulla struttura ... -
Data-Driven Supply Chains e strumenti di Big Data Analytics: soluzioni e vantaggi applicati al Trasporto Marittimo
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Il presente elaborato si concentra sui temi riguardanti l’Industria 4.0, con particolare attenzione alle modalità in cui le tecnologie di Big Data Analytics si integrano con la catena logistica, trasformandola in Supply ... -
Miglioramento continuo e Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Il miglioramento continuo basato sull'analisi dei processi aziendali, arricchito dall'integrazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale (IA), rappresenta un approccio avanzato per ottimizzare le operations. La mappatura ... -
Miglioramento continuo e Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Il miglioramento continuo basato sull'analisi dei processi aziendali, arricchito dall'integrazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale (IA), rappresenta un approccio avanzato per ottimizzare le operations. La mappatura ... -
Analisi termodinamica della produzione di idrogeno tramite steam reforming del metanolo
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Questo studio si focalizza su un'analisi termodinamica del processo di steam reforming del metanolo per produrre idrogeno utilizzando il software DWSIM. Nella prima parte della tesi ci si concentrerà sulla parte teorica ...