Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 2121-2140 di 8568
-
GIUSTIZIA PREDITTIVA E NOMOFILACHIA. VERSO UNA BASE AMBIGUA?
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La presente tesi esamina l'intersezione tra giustizia predittiva e funzione nomofilattica della Corte di Cassazione italiana, esplorando il potenziale impiego dell'intelligenza artificiale (IA) nei giudizi civili in ... -
Il sovraffollamento penitenziario ed i rimedi compensativi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Questo elaborato si propone di analizzare la situazione del sovraffollamento nelle strutture penitenziarie, concentrandosi, soprattutto, sulla violazione dell’art. 3 della CEDU e sui rimedi compensativi ex art. 35 ter ord. ... -
LA VIA ALLA SOSTENIBILITA’: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La tesi vuole rappresentare una trattazione della sostenibilità sotto differenti aspetti: a partire dalla definizione di sostenibilità si giunge alla considerazione di varie problematiche e ostacoli allo sviluppo sostenibile, ... -
L’Hallyu e l’influenza della Corea del Sud nell’editoria italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Lavoro di ricerca sull'importanza e l'incidenza della letteratura coreana in Italia, analizzando quanti e quali editori italiani si sono dedicati alla traduzione e pubblicazioni italiana di alcuni romanzi coreani, quali ... -
I contratti di borsa e i mercati finanziari nella tradizione giuridica europea di età contemporanea
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L'elaborato si concentra sui contratti di borsa e sui mercati finanziari nella tradizione giuridica europea dell'età contemporanea. La trattazione si apre con una panoramica storico-economica delle trasformazioni tra la ... -
L'ADESIONE DELL'UCRAINA ALL'UNIONE EUROPEA: CONTESTO STORICO E PROFILI GIURIDICI.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La tesi esamina i principali eventi che hanno condotto al conflitto russo-ucraino e traccia il percorso seguito dall’Ucraina verso l’adesione all’Unione europea. Vengono analizzati i requisiti e i valori previsti dall’articolo ... -
UN SILENT BOOK DALLE KINDERSZENEN OP.15 DI SCHUMANN
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)UN SILENT BOOK DALLE KINDERSZENEN OP.15 DI ROBERT SCHUMANN Di Elena Mascolo Approfondimento sulla biografia di Robert Schumann relativa al periodo 1828-1838, con inerenti accenni al contesto storico-artistico dell’epoca ... -
Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia: gli albi illustrati come strumento per educarne le rappresentazioni.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La tesi esplora le potenzialità degli albi illustrati come strumenti educativi e didattici per destrutturare e superare gli stereotipi di genere nella prima infanzia. Sottolinea l'importanza di affrontare l'educazione di ... -
Il processo partecipativo nel lavoro sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Da diverso tempo, i processi partecipativi vengono impiegati nella costruzione e definizione di politiche a vario livello. Partendo dall'interesse che il tema ha avuto nel welfare e nella governance, si vuole mostrare come ... -
Dignità della persona e mobbing.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’elaborato opera una ricostruzione del fenomeno del mobbing nell’ordinamento nazionale sotto il profilo giuridico, quale insieme di comportamenti vessatori posti in essere sistematicamente nei confronti di uno o più ... -
licenziamento disciplinare dalla teoria all'analisi giurisprudenziale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La tesi esamina il licenziamento disciplinare nel diritto del lavoro italiano, concentrandosi sulla normativa e sull'evoluzione giurisprudenziale. Dopo un'introduzione sulle diverse vicende storiche che hanno portato a ... -
Un'analisi empirica dell'inquinamento atmosferico dovuto al traffico in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questo elaborato analizza l’inquinamento atmosferico causato dal traffico nei comuni italiani, concentrandosi in particolare sulle emissioni di NO₂. Questa tematica è di grande attualità e richiede un'attenzione crescente ... -
Analisi di metodi quantitativi a supporto dei processi operativi e di gestione del terminal ro-ro.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il presente elaborato ha lo scopo di individuare le principali criticità del trasporto Ro-Ro e soprattutto della gestione operativa dei Terminal adibiti al carico rotabile (autonomo o semovente), individuando nella ... -
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI NEI RAPPORTI TRA ITALIA E SVIZZERA, TRA NORME UE E ACCORDI INTERNAZIONALI
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Analisi delle norme UE e degli accordi internazionali volti alla regolamentazione dei rapporti di lavoro tra Italia e Svizzera. Nel dettaglio, il nuovo Accordo bilaterale circa i lavoratori frontalieri, concluso il 23 ... -
I movimenti di protesta in Francia: radici e peculiarità attraverso un’analisi storica e politologica, dal Trecento ai Gilets Jaunes
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)In Francia, rispetto ad altri paese, la protesta è uno strumento utilizzato molto spesso dalla popolazione per manifestare il dissenso. Questa tesi verte sull'analisi dei movimenti sociali dal punto di vista politologico ... -
L'analisi della scena del crimine
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Questa tesi si propone di analizzare la normativa italiana riguardante la gestione della scena del crimine, mettendo in luce le incoerenze e le lacune esistenti. Partendo dall’analisi della scena del crimine e delle ... -
Il ruolo dei valori in biologia evoluzionistica: un'analisi filosofica tra biologia e paleoantropologia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La ricerca scientifica offre una conoscenza situata, che incarna i valori e i presupposti della società in cui prende forma. Pertanto, man mano che cambiano la struttura sociale e i relativi valori, si può vedere che ... -
EVOLUZIONE DEL LUXURY CRUISE MARKET: IL CASO DI SILVERSEA CRUISES
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il presente elaborato fornisce un'analisi approfondita sull'evoluzione del mercato delle crociere di lusso, focalizzandosi sui principali aspetti che lo caratterizzano. Nello specifico viene delineato il panorama del settore ... -
Produzione e commercio della Pasta a Recco attraverso l'analisi dei Quadernetti di San Giorgio (1715-1755)
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Studio inerente alla produzione ed al commercio di pasta secca a Recco attraverso l’analisi delle registrazioni delle spedizioni soggette a tassazione, denominate Quadernetti di Recco, redatti nel periodo dal 1715 al 1755 ... -
Corpo e voce come strumenti musicali: Educazione Musicale alla portata di tutti
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La Tesi indaga il valore dell’educazione musicale nella scuola dell’infanzia e primaria, evidenziando come fare musica a scuola sia fondamentale per lo sviluppo completo dei bambini e delle bambine, sia dal punto di vista ...