Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 181-200 di 9752
-
Nucleare e potere: Chernobyl, Three Miles Island e Fukushima, tra crisi, propaganda e impatto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il presente elaborato analizza in primo luogo il disastro nucleare di Chernobyl, risalente al 1986 e di conseguenza il tipo di impatto che quest'ultimo ha avuto sulla dissoluzione dell'Unione Sovietica, prendendo in ... -
Sotto silenzio: la libertà di stampa in Ungheria
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La presente tesi analizza la condizione della libertà di stampa in Ungheria, un diritto formalmente riconosciuto ma progressivamente svuotato di sostanza durante i governi di Viktor Orbán. Attraverso un approccio qualitativo, ... -
Progetto Vita Indipendente e progetto Dopo Di Noi:prospettive possibili nei pazienti con disturbi psichiatrici e disabilità psicofisiche
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Questo lavoro si fonda sull’esperienza acquisita in un Progetto di vita Indipendente e Dopo di noi per persone con disturbi psichiatrici e disabilità psicofisica. La tesi esplora il lavoro di Franco Basaglia a Trieste, ... -
NULLITÀ DI PROTEZIONE, EVOLUZIONE STORICA, CAMPI DI APPLICAZIONE
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La nullità di protezione è un concetto giuridico volto a bilanciare il rapporto tra contraenti deboli e forti, garantendo sia la tutela privata che l'interesse pubblico. Coinvolge consumatori, professionisti e produttori ... -
ADHD in età evolutiva e relazioni familiari: l'importanza del sostegno e l'approccio fondato sulla mindfulness.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi analizza la relazione tra ADHD in età evolutiva e rapporti familiari, con particolare attenzione all’importanza del sostegno e ai nuovi approcci fondati sulle tecniche Mindfulness-based. Dopo aver analizzato il ... -
Turismo e cambiamento climatico: il caso studio delle Cinque Terre
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)Questa tesi presenta un'analisi completa dell'interrelazione tra cambiamento climatico e turismo. Nello specifico, si concentra sulla città di Monterosso al Mare. La prima parte dello studio usa come base la letteratura ... -
Gli anticorpi farmaco coniugati nelle terapie oncologiche traduzione di testi medici specialistico e divulgativo dal tedesco all’italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)Il seguente elaborato verte sulle traduzioni di due testi medici dal tedesco all’italiano. Il primo è un testo specialistico, pensato per un pubblico di esperti del settore, mentre il secondo è un testo divulgativo per il ... -
Dal parlato al sottotitolo: studio, traduzione e analisi dello spagnolo sivigliano in ambito audiovisivo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)Le lingue si caratterizzano per una grande varietà al loro interno. In particolare, lo spagnolo, seconda lingua più parlata al mondo per numero di parlanti nativi, ha tantissime sfumature al suo interno, in quanto lingua ... -
L’adozione e il suo impatto sullo sviluppo del bambino: un’analisi delle esperienze giovanili sulle dinamiche dell’adozione e il successo del processo adottivo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il tema centrale di questa tesi è l’analisi dell’impatto che l’adozione ha sullo sviluppo psicologico ed emotivo dei bambini e sul cambiamento che essa genera all’interno della famiglia. Nel primo capitolo, infatti, si ... -
Conduzione e animazione dei gruppi in ambito sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi esplora il lavoro di gruppo come strumento di intervento nel servizio sociale, analizzandone le basi teoriche, le dinamiche relazionali, le applicazioni operative e le modalità di valutazione. In un contesto sociale ... -
Scuola elementare nel insegnamento polacco e la scuola primaria italiana. Due modelli a confronto.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi analizza in ottica comparata la scuola primaria in Polonia e in Italia, mettendo in luce analogie, differenze e specificità strutturali, organizzative e pedagogiche. Lo studio si fonda su una ricostruzione storica ... -
Sottotitolare il linguaggio giovanile: studio di un caso
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)Questo lavoro di tesi si concentra sulle sfide del sottotitolaggio del linguaggio giovanile. A differenza dei registri formali, il linguaggio giovanile è dinamico, ricco di neologismi e slang, e si evolve rapidamente. La ... -
SCRITTURA INCLUSIVA: UN'ANALISI CONTRASTIVA FRANCESE-ITALIANO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il tema del linguaggio inclusivo è oggi centrale nel dibattito pubblico, e questo riflette una crescente consapevolezza del potere della lingua di riflettere e plasmare la realtà, favorendo l’inclusività o veicolando ... -
Variazione diastratica nella serie televisiva "Lupin"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare l’evoluzione dall’argot, utilizzando come caso di studio la serie televisiva francese Lupin. Il primo capitolo delinea il quadro teorico e storico di riferimento. ... -
Questioni etiche nella sperimentazione animale: traduzione e analisi
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)La presente tesi consiste in una traduzione inedita, dall’inglese all’italiano, di due saggi tecnico-scientifici che si concentrano sulle questioni etiche nella sperimentazione animale. Il lavoro si presenta come un’analisi, ... -
IL DESTINO DELL'ANIMA NELLA "THEOLOGIA PLATONICA" DI MARSILIO FICINO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)La tesi si pone l’obiettivo di illustrare il significato che assume il termine religione nel pensiero di Marsilio Ficino ed in particolare nella sua opera più importante la Teologia Platonica. Nell’elaborato vengono proposte ... -
"Critica a portata di click; come le riviste e i social media influenzano il pubblico cinematografico italiano"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente tesi si propone di analizzare in che modo le riviste cinematografiche e i social media contribuiscano a orientare la percezione, la fruizione e la discussione del cinema in Italia. L’obiettivo è comprendere ... -
Ex voto e narrazione visuale: pratiche, supporti e semantiche dell’immagine votiva
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La tesi analizza il fenomeno degli ex voto come espressione visiva, culturale e antropologica, collocandolo all’interno dei visual studies e valorizzandone il ruolo di ponte tra arte “alta” e “popolare”. Attraverso un ... -
Caratterizzazione del meccanismo di riparazione del DNA per escissione nucleotidica in cellule staminali di gliomi di alto grado mediante microscopia confocale e manipolazione genetica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)I gliomi di alto grado rappresentano la forma più aggressiva e letale di tumori cerebrali primari negli adulti, caratterizzati da una crescita rapida, un’infiltrazione estesa nei tessuti cerebrali sani, un’elevata eterogeneità ... -
"Influenza sociale e processi intrapersonali".
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)L’influenza sociale rappresenta un fenomeno centrale della psicologia sociale, analizzato attraverso i contributi pionieristici di Sherif, Asch e Milgram. Il loro lavoro ha evidenziato come opinioni e comportamenti individuali ...