Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 181-200 di 9347
-
Come l’impiego delle tecnologie IOT trasforma la supply chain agro-alimentare in chiave di sostenibilità sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La crescente digitalizzazione della filiera agroalimentare evidenzia il ruolo strategico dell’Internet of Things (IoT) come strumento per costruire un sistema alimentare non solo più efficiente e tracciabile, ma anche più ... -
Ottimizzazione del servizio ferroviario metropolitano: applicazione al caso della Metropolitana di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Gli obiettivi della tesi sono l’analisi e la modellazione della linea metropolitana di Genova al fine di valutare l’introduzione di ulteriori piani orari differenti che migliorino le prestazioni del sistema stesso. Per ... -
Caratterizzazione temporale dell'attività elettrofisiologica di reti neuronali 3D ottenute tramite Bioprinting
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La caratterizzazione elettrofisiologica di colture neuronali tridimensionali in vitro è una delle tecniche fondamentali per comprendere il funzionamento del cervello e delle sue popolazioni cellulari. In particolare, ... -
Sport, disabilità e inclusione: il caso della ginnastica artistica adattata
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi affronta il tema dell’inclusione sportiva delle persone con disabilità, concentrandosi sulla ginnastica artistica, disciplina tradizionalmente percepita come inaccessibile a causa delle sue elevate richieste ... -
Infortuni alla spalla nella scherma: prevenzione e protocolli di riatletizzazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi si occupa di analizzare la scherma, passando dai suoi modelli prestativi, fino ad arrivare agli infortuni più comuni, ponendo particolare attenzione alle lesioni che colpiscono la spalla. A questo proposito ... -
Recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari in ambito urbano: il caso dell'Emporio "La Cambusa"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi si propone di analizzare il ruolo degli empori solidali nel contrasto allo spreco alimentare e nella promozione dell’accesso equo al cibo, con un focus sul caso studio dell’Emporio Solidale La Cambusa, attivo ... -
Restauro ecologico di Ericaria amentacea (C.Agardh) Molinari & Guiry 2020 nell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi: ottimizzazione della tecnica dell’ex situ outplanting
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Il progetto REEForest LIFE, che ha come obiettivo l’inversione del trend di deterioramento delle foreste sottomarine del complesso Cystoseira s.l. che hanno subito un marcato declino a causa di pressioni antropiche. L’AMP ... -
Equi: il linguaggio del lusso vintage nell’abbigliamento equestre contemporaneo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)La tesi presenta lo sviluppo del brand Equi, un progetto di comunicazione e design per un marchio di abbigliamento equestre che unisce eleganza sartoriale, ispirazione vintage e performance tecnica. Nato da una passione ... -
Stabilità di superfici con riblets nel moto di Taylor-Couette
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)La presente tesi si inserisce nell’ambito dello studio di strategie passive per la riduzione dell’attrito viscoso nei flussi turbolenti, con particolare attenzione alle superfici micro-strutturate a riblets. Dopo una ... -
Normativa europea sullo spreco alimentare e impatto sulla legislazione italiana: analisi di efficacia e confronto internazionale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il fenomeno dello spreco alimentare sta assumendo proporzioni sempre maggiori nella società odierna, e la crescente consapevolezza del problema in alcuni Paesi dell’Unione Europea si è tradotta in leggi o iniziative per ... -
Come intelligenza artificiale e machine learning trasformano la supplychain agroalimentare in chiave di sostenibilità sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi i esplora il ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) e del machine learning (ML) nella trasformazione della filiera agroalimentare, con particolare attenzione all’impatto sulla sostenibilità sociale. Attraverso ... -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT -
Analisi numerica delle prestazioni del condotto di scarico di una turbina a vapore di bassa pressione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Il seguente studio di tesi analizza il sistema di scarico di una turbina a vapore di bassa pressione utilizzando tecniche di fluidodinamica computazionale. L’analisi è stata condotta mediante simulazioni CFD, utilizzando ... -
Valutazione di metodi basati sul Machine Learning nella Modellazione delle Scelte Discrete: Un Confronto tra Logit Multinomiale e Random Forest
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi confronta l’accuratezza predittiva e l’interpretabilità dei modelli Multinomial Logit (MNL) e Random Forest (RF) nella scelta della modalità di trasporto urbano. Utilizzando una simulazione di trasporto calibrata ... -
Sostenibilità ed efficienza negli impianti: il caso WITT tra normative LEED e progettazione tradizionale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi ha l’obiettivo di focalizzarsi sull’analisi tecnica e sul dimensionamento impiantistico dell’edificio denominato WITT, un fabbricato situato in Via dei Mercatini 12 20121 Milano (MI), oggetto di studio ... -
Sviluppo Applicazione Android
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Presentazione della applicazione FIND!, usata per cercare di servizi urbani disponibili -
Progettazione, realizzazione e collaudo di una scheda elettronica per la propriocezione e l'esterocezione di un braccio robotico soft tramite sensori ottici e di contatto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi si inserisce nell’ambito della robotica soft, un settore che punta a realizzare sistemi robotici flessibili e sicuri, ispirati alla biomeccanica naturale. Il lavoro si colloca all’interno del progetto SOFTNESS ... -
La ristrutturazione e la riqualificazione energetica di un immobile esistente: il ruolo del geometra tra normativa, tecnica e pratica professionale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’elaborato di tesi descrive le diverse attività che un geometra può svolgere nell’ambito di un progetto di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica di un immobile esistente. Nella prima parte, dopo un quadro ... -
L'intermodalità nel trasporto merci: un modello di simulazione per il traffico Ro-Ro tra il porto di Livorno e l'interporto di Verona
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il trasporto riveste un ruolo fondamentale nell’economia globale e nella vita quotidiana di ogni cittadino. Nell’Unione Europea, i servizi di trasporto contribuiscono per circa il 5% al PIL, impiegano oltre 10 milioni di ... -
Simulazione di un Reparto Manufatturiero con Priorità e Urgenze
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La presente tesi di laurea affronta lo studio e la simulazione di un sistema produttivo in cui è prevista la gestione di job con priorità e urgenze differenti. L’obiettivo principale è analizzare l’impatto che regole di ...