Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1561-1580 of 8558
-
"Un salto di troppo: gestione di una tendinopatia rotulea in un giocatore di beach volley"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)La tendinopatia rotulea, chiamata anche “ginocchio del saltatore”, è un infortunio da sovraccarico del ginocchio causato da piccole lesioni del tendine rotuleo che si verificano principalmente negli sport che richiedono ... -
Utilizzo di Smart Wearable Device nel monitoraggio della riabilitazione dei pazienti con ictus in fase acuta/subacuta
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Introduzione: l'ictus è una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo, rendendo la riabilitazione post-ictus fondamentale per il recupero delle funzioni motorie e cognitive. Materiali e Metodi: in questa tesi ... -
Clinical case report: presa in carico fisioterapica di un paziente con frattura del piatto tibiale.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)La frattura del piatto tibiale è una lesione complessa, essendo intra-articolare, e richiede un efficace protocollo riabilitativo per il pieno recupero funzionale dell’articolazione del ginocchio. Questa tesi ha approfondito ... -
La storia del podcast tra passato e presente: esempi pratici, le nuove prospettive in vari settori lavorativi, applicazioni ad altri mezzi di comunicazione.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Il podcast, nato come medium sonoro alternativo alla logica del potere dell'immagine, si colloca in una prospettiva di oralità che affonda le sue radici nella cultura classica. Dalla maieutica socratica alle tecniche di ... -
Proposta di trattamento della lombalgia aspecifica per il personale sanitario di ASL5
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Obiettivo: Questo progetto è stato realizzato con la S.C. Prevenzione Interna e Medicina Preventiva, in collaborazione con le professioni sanitarie non mediche e il Corso di Laurea in Fisioterapia per valutare l’efficacia ... -
L'evoluzione dei diritti televisivi nel calcio e il caso "Cronache di spogliatoio"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La tesi ‘L’evoluzione dei diritti televisivi nel calcio e il caso Cronache di spogliatoio’ è un elaborato all’interno del mondo del calcio e della sua distribuzione. Partendo dalla situazione embrionale degli anni ’80 fino ... -
Zooepica romanza e fiaba di animali slava. Elementi di una comparazione
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La presente ricerca propone una nuova prospettiva metodologica nello studio del Roman de Renart, orientata verso la tradizione orale, il folklore e la mitologia. L'obiettivo principale è stato quello di collocare il Roman ... -
Valutazione dell'entomofauna associata alle sepolture presenti nella cripta della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Vercelli (VC)
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)L’archeoentomologia funeraria è l’applicazione delle teorie e dei metodi dell’entomologia forense all’ambiato archeologico, in particolare ai contesti funerari. Lo studio dell’entomofauna proveniente dai contesti archeologici ... -
Analisi entomologiche dal contesto archeologico di Pachacamac in età precolombiana
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)La tesi si occupa dell'analisi dei campioni entomologici provenienti dal sito di Pachacamac (Perù) in età precolombiana. Lo scopo principale della tesi è quello di fornire ulteriori informazioni agli archeologi utili per ... -
Una revisione narrativa sull’applicazione della realtà virtuale in un dipartimento di emato-oncologia pediatrica: lo stato dell’arte
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Introduzione: Una diagnosi di cancro pone il bambino ed i suoi genitori davanti a nuove esigenze assistenziali, alle quali si affiancano sentimenti di smarrimento, perdita di controllo, paura e sconforto. Proprio per ... -
Il ruolo della donna nel cinema di Sofia Coppola
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa tesi esplora il ruolo della donna nel cinema di Sofia Coppola, analizzando la complessità dei personaggi femminili nei suoi film e il modo in cui essi sfidano o aderiscono agli stereotipi di genere. L’obiettivo è ... -
Il maltrattamento infantile: ruolo dell'infermiere in un pronto soccorso pediatrico.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Introduzione: il maltrattamento infantile è definito come qualsiasi forma di abuso o negligenza che causa danni fisici, emotivi o psicologici a un bambino, con effetti duraturi sullo sviluppo e il benessere della ... -
Il ruolo dell'etica nel marketing: sostenibilità, trasparenza e responsabilità sociale d'impresa
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Nell'era contemporanea, il marketing riveste un ruolo cruciale nel plasmare le decisioni di acquisto e nel determinare il successo delle imprese. Tuttavia, con l'espansione delle pratiche di marketing, emerge una crescente ... -
La concezione del bambino e dell'ambiente educativo secondo la visione di Maria Montessori.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Questa tesi esplora il pensiero pedagogico di Maria Montessori, con un’analisi della sua biografia, del contesto storico e delle basi scientifiche del suo metodo educativo, applicato anche in un’osservazione sul campo. La ... -
Il ruolo del coordinatore pedagogico nelle comunità per minori
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Portando dentro l’esperienza dei ultimi 10 anni come professionista dell’educazione e dei ultimi 5 anni come coordinatrice, ho sentito l’esigenza di porre uno sguardo più approfondito sul sistema all’interno del quale mi ... -
THE MAD ONES: IL CORAGGIO DI SCEGLIERE Dal musical off-Broadway alla prima edizione italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Approfondimento sulla storia del musical che ha portato alla creazione del musical "The Mad Ones" di Kait Kerrigan e Bree Lowdermilk, il suo allestimento americano e l'adattamento italiano nel 2023 -
Il Mondo degli Elli: La resistenza al trattamento nei bambini con disturbi del neurosviluppo.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questa tesi è stata sviluppata successivamente alla partecipazione al progetto di ricerca “Il Mondo degli Elli”, che aveva, tra i suoi principali obiettivi, quello di valutare l’efficacia di un training digitale per il ... -
MSNA: il confine tra Italia e Francia
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Questa ricerca esamina le politiche e le sfide pratiche legate all'accoglienza e all'integrazione dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) lungo il confine tra Italia e Francia. Viene fornita una panoramica dei quadri ... -
Don Bosco e il sistema preventivo: Il mondo interiore dell'essere umano come fondamento dell'educazione.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Il presente studio intende prendere in esame le figura e l’opera pedagogica di San Giovanni Bosco, soffermandosi in particolare sull’analisi del “Sistema Preventivo” nel quale trova espressione la sua visione dell’educazione ... -
Relazione tra empatia, falsa credenza e funzioni esecutive in età prescolare
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)L’empatia è cruciale per la nostra vita sociale e molte ricerche dimostrano la relazione di questa con le funzioni esecutive, la memoria di lavoro e la Teoria della Mente. Considerata la rilevanza dei processi socio-cognitivi ...