Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Germano Lombardi. Villa con prato all'inglese. Storia del testo.

View/Open
tesi32096691.pdf (942.3Kb)
Author
Arnera, Sofia Penelope <1997>
Date
2025-02-18
Data available
2025-02-27
Abstract
Il lavoro si pone l’obiettivo di far conoscere Germano Lombardi (1925-1992) e la sua produzione, soffermandosi in particolare sul romanzo Villa con prato all’inglese. Il primo capitolo si concentra sulla vita dell’autore e sulla sua narrativa in generale. Nel secondo capitolo sarà svolto un confronto tra Villa con prato all’inglese e le altre opere, dove verranno sottolineate le caratteristiche salienti del suo stile. Dopodiché, nel terzo capitolo sarà svolto uno studio approfondito delle carte conservate presso il Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei dell'Università degli Studi di Pavia: appunti, manoscritti, dattiloscritti e corrispondenza. Attraverso l’analisi del materiale e la collazione dei testi, si è cercato di proporre un’idea del processo creativo dell’autore. Questo soffermandosi sull’utilizzo di penne diverse e di macchine da scrivere differenti, su caratteristiche ricorrenti della scrittura dell’autore e su varianti rilevanti. Infine, verrà proposto un saggio di edizione genetica della dedica e dei primi due capitoli del testo.
 
The aim of this work is to introduce Germano Lombardi (1925-1992) and his literary production, focusing in particular on the novel Villa con prato all’inglese. The first chapter explores the author’s life and his narrative works in general. The second chapter presents a comparison between Villa con prato all’inglese and his other works, highlighting the key features of his style. Then, the third chapter offers an in-depth study of the documents preserved at the Center for Studies on the Manuscript Tradition of Modern and Contemporary Authors at the University of Pavia, including notes, manuscripts, typescripts, and correspondence. Through the analysis of this material and the collation of texts, the research seeks to provide insight into the author’s creative process. This includes examining his use of different pens and typewriters, identifying recurring characteristics in his writing, and analyzing significant textual variations. Finally, a genetic edition of the dedication and the first two chapters of the novel will be proposed.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11209
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us