L’impatto del Covid-19 sullo sviluppo del linguaggio in età prescolare
Mostra/ Apri
Autore
Ratto, Valentina <1999>
Data
2025-01-15Disponibile dal
2025-01-30Abstract
La pandemia da Covid-19 si colloca nella storia come evento unico che ha
modificato radicalmente l’ambiente al quale i bambini venivano esposti. La
condizione di isolamento sociale ha permesso di indagare l’eventuale importanza
di fattori ambientali nello sviluppo del linguaggio. Il presente progetto indaga il
ruolo di alcune variabili ambientali e socio-culturali sullo sviluppo delle proprietà
ricettive ed espressive del linguaggio in bambini in età prescolare all’epoca del
Covid-19. Lo studio ha coinvolto un campione di 35 bambini di età compresa tra
i 52 e 75 mesi provenienti da scuole dell’infanzia di Genova e Rapallo, cui sono
stati somministrati il Peabody Picture Vocabulary Test (PPVT) e il Test di
Valutazione del Linguaggio (TVL); è stato inoltre somministrato ai genitori un
questionario COVID per analizzare variabili ambientali e relazionali. I risultati
mostrano che variabili ambientali (come il numero di stanze) e le competenze
prescolari sono associati alle competenze linguistiche ricettive ed espressive; che
le relazioni familiari peggiorate durante la pandemia correlano negativamente con
la sintassi del bambino; che il SES è in relazione significativa con le competenze
ricettive ed espressive. The COVID-19 pandemic stands as a unique historical event that radically altered the environment to which children were exposed. Social isolation provided an opportunity to investigate the potential importance of environmental factors in language development. This project examines the role of environmental and socio-cultural variables in the development of receptive and expressive language skills in preschool-aged children during the COVID-19 era.
The study involved 35 children aged between 52 and 75 months from preschools in Genova and Rapallo. The tests used in the study are the Peabody Picture Vocabulary Test (PPVT) and the Test Valutazione del Linguaggio (TVL, Language Assessment Test). Additionally, parents filled out a COVID questionnaire to analyze environmental and relational variables.
The results show that environmental factors (such as the number of rooms) and preschool skills are associated with receptive and expressive language abilities. Deteriorated family relationships during the pandemic negatively correlate with children's syntax, and socioeconomic status (SES) is in a significative relationship with both receptive and expressive language skills.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5096]