Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Comunicare le Cinque Terre:strategie di promozione turistica nell'era digitale

Mostra/Apri
tesi31262641.pdf (3.752Mb)
Autore
Foppiani, Silvia <2000>
Data
2024-12-18
Disponibile dal
2024-12-26
Abstract
La tesi esplora le strategie di promozione turistica delle Cinque Terre. Il lavoro è strutturato in quattro capitoli. Il primo capitolo approfondisce l’importanza della narrazione del territorio e il ruolo fondamentale del branding e delle immagini. Inoltre, presenta i canali di comunicazione più utilizzati in questo momento storico. Il secondo capitolo ha l’obiettivo di mostrare una panoramica dell’evoluzione del turismo in Liguria e nelle Cinque Terre, analizzando anche i dati degli arrivi e delle presenze degli ultimi decenni. Il terzo capitolo si concentra sulle strategie comunicative dei soggetti istituzionali e non istituzionali analizzando dei contenuti campione. Vengono osservati gli aspetti testuali ma soprattutto visuali dei contenuti. In particolare, si analizzano i luoghi e i temi ricorrenti della comunicazione per comprendere quale immagine viene veicolata nella narrazione degli attori istituzionali e non istituzionali. Il quarto capitolo affronta la tematica dell’overtourism e i suoi effetti negativi sulla qualità della vita dei residenti e sull’esperienza dei turisti. Sono esaminate le misure adottate volte a mitigare il sovraffollamento e a proteggere il territorio.
 
This thesis explores the tourism promotion strategies for the Cinque Terre. This work is structured in four chapters. The first chapter introduces the central role of territorial story-telling and the strategic function of images and branding. Moreover, it presents the main contemporary communication channels as social network and website. The second chapter provides an overview of the evolution of tourism in Liguria and Cinque Terre. Through the analysis of data on tourist arrivals, it highlights the continuous increase in tourists. The third chapter focuses on communication strategies used by institutional and non-institutional entities in Cinque Terre through an analysis of sample content. The thesis observes recurring themes and places to reveal the image conveyed by institutional and non-institutional actors. The fourth chapter focuses on the issue of overtourism and its negative effects on the territory. It presents some measures to mitigate the phenomenon and protect the territory.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10715
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico