UniRe: Recent submissions
Now showing items 8121-8140 of 12023
-
FREQUENT ATTENDERS nello studio del medico di medicina generale : possibili correlazioni con lo stato psichico, le patologie croniche, l'utilizzo di farmaci e il ricorso a visite specialistiche ed esami.
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)I FREQUENT ATTENDERS ovvero i “frequentatori abituali” sono coloro che ricorrono all’assistenza sanitaria con una maggior assiduità rispetto alla popolazione generale. Il nostro studio è stato svolto attraverso un’analisi ... -
Studio sull'effectiveness del vaccino Cominarty nella coorte di operatori sanitari del policlinico San Martino di Genova a un anno dall'inizio della campagna vaccinale.
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)Il coronavirus SARS-Cov2 ha dato luogo ad una pandemia che ha influenzato le vite di centinaia di milioni di persone. Tra le categorie più colpite,per ragioni di rischio professionale,vi è quella degli operatori ... -
Analisi del segmento uterino inferiore durante la gravidanza successiva a taglio cesareo con sutura barbed: uno studio prospettico comparativo
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)Introduzione È stato preliminarmente dimostrato un minor tasso di difetti della parete uterina anteriore dopo taglio cesareo (TC) con sutura della breccia uterina in doppio strato tramite filo barbed. Questo studio ha ... -
Impatto ed epidemiologia dell'annegamento in una popolazione pediatrica. L'esperienza del Pronto Soccorso dell'Ospedale Gaslini di Genova: uno studio retrospettivo dal 2010 al 2021.
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)Introduzione: L’annegamento è globalmente una delle maggiori cause di mortalità e morbilità tra i giovani. L’epidemiologia dell’annegamento ad esito infausto è sempre più nota, al contrario pochi studi hanno approfondito ... -
ADESIONE ALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE, quale impatto tra la prima e la seconda ondata Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)Perceptions of the risks of vaccine-preventable diseases and the evaluation of preventive behaviors to be adopted in this regard can change over time just like during the recent various waves of the COVID-19 pandemic. In ... -
L’enucleazione della prostata con laser Thulium (THULEP) nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)Obiettivo Il nostro studio mira a testare se vi sia una differenza in termini di caratteristiche pre-,intra- e post-operatorie tra i pazienti con volume prostatico(VolP)>90ml vs ≤90 trattati con enucleazione della prostata ... -
L’emorragia intraventricolare del neonato pretermine. Confronto tra neonati inborn e outborn e valutazione dell’impatto del servizio di trasporto neonatale. Studio di una casistica decennale dell’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)Introduzione:I neonati di EG<34settimane e basso peso che nascono in ospedali di I livello devono essere trasportati attraverso STEN in centri di livello superiore per essere assistiti in una TIN con personale ed attrezzature ... -
La sicurezza delle cure e la responsabilità del medico nella legge Gelli Bianco
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)Un'adeguata formazione giuridica dei medici rappresenta una solida base per la formazione di una cultura giuridica, un senso di alta responsabilità nei confronti della società e dello Stato. Nello studio della legislazione ... -
L'effetto del microbiota sulle patologie cutanee
(Università degli studi di Genova, 2022-02-21)L'effetto del microbiota sulle patologie cutanee Abstract: Il microbiota umano e il sistema immunitario sono strettamente collegati tra loro. La maggior parte dei microrganismi che coesistono con noi si trovano ... -
"Iustum matrimonium". Lineamenti giuridici del matrimonio nell'antica Roma.
(Università degli studi di Genova, 2022-02-09)L’oggetto del presente elaborato riguarderà l’istituto del matrimonium, esaminato partendo dall’analisi della celebre definizione di Ulpiano. Con il seguente lavoro si affronterà nello specifico la concezione giuridica del ... -
"Mulierum crimina". Donne e diritto penale romano nella Repubblica e nel Principato.
(Università degli studi di Genova, 2022-02-09)Con la presente dissertazione si affronteranno le varie fattispecie criminose che nell’antica Roma erano tipicamente attribuite al genere femminile. I mulierum crimina che verranno qui trattati sono il veneficium, l’aborto, ... -
rimPASTA 3D printing alimentare: l’innovazione che trasforma lo scarto
(Università degli studi di Genova, 2021-12-21)Il progetto di tesi è incentrato sullo scarto alimentare, in vista delle quantità di spreco che produciamo in tutto il mondo. L’idea nasce dall’attenzione rivolta alla pasta secca come piatto italiano per eccellenza, di ... -
Davide Bertolotti: i libri di viaggio tra monti ed acqua
(Università degli studi di Genova, 2022-02-09)Questo lavoro si propone di analizzare i libri di viaggio dello scrittore torinese Davide Bertolotti, nato nel 1784 e morto nel 1860. In particolare si sono presi in considerazione i testi riguardanti gli elementi naturali ... -
Lissa 1866. La rappresentazione della sconfitta navale nella Letteratura italiana tra Ottocento e Novecento
(Università degli studi di Genova, 2022-02-09)Il qui presente lavoro si focalizza sulle opere letterarie italiane composte tra l'Ottocento e il Novecento e relative alla battaglia navale di Lissa del 1866. Quest'ultime, introdotte da un inquadramento storico e ... -
Le origini dello Spiritualismo umanistico tra Erasmo e Lutero
(Università degli studi di Genova, 2022-02-10)Il presente lavoro ha come oggetto l’analisi del XVI secolo in cui l’Europa, con la Riforma protestante, dopo secoli di monismo, ha dovuto fare i conti con il pluralismo religioso e le conseguenze si sono rivelate nefaste. ... -
La scrittura epistolare dei deportati italiani (1943-1945)
(Università degli studi di Genova, 2022-02-11)L'elaborato si propone di analizzare in modo approfondito la scrittura epistolare dei deportati italiani durante la Seconda guerra mondiale nei campi di concentramento tedeschi e nei campi di prigionia italiani. L’obbiettivo ... -
Walter Benjamin tra rivoluzione e redenzione
(Università degli studi di Genova, 2022-02-10)Un'analisi dell'opera e del pensiero di Benjamin, che ne inquadra l'intera elaborazione, seppure apparentemente disorganica e frammentaria, in una linea di tipo politico. Marxismo e messianismo collegati in una dimensione ... -
Il Male e Dio. La questione della Teodicea in G.W. Leibniz
(Università degli studi di Genova, 2022-02-08)Il Male e Dio. La questione della Teodicea in G.W. Leibniz Questo lavoro è focalizzato sulla Teodicea di Leibniz e su come egli abbia affrontato il problema del male nel mondo. Secondo Leibniz, il nostro mondo, è “il ... -
RI_CONNESSIONE: l’infrastruttura ferroviaria come elemento di rigenerazione urbana. Il caso di Roma Tuscolana
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Il rapporto tra l’infrastruttura ferroviaria di Roma e la città stessa evidenzia la sua complessità: una realtà eterogenea fatta di connessioni, opportunità ma anche di barriere, di spazi residuali, di frammentazione del ...