UniRe: Recent submissions
Now showing items 8101-8120 of 12023
-
«Sentirsi disumani»: vita, processo, voce nell’opera di Sandro Penna
(Università degli studi di Genova, 2022-03-10)Il presente elaborato si propone di accertare che l’«estasi» penniana non sia una situazione casuale e rivolta solamente a una polarizzazione positiva, ma sia una condizione ricercata con dovizia da Sandro Penna e che sia ... -
Fiat iustitia et pereat mundus: mulier rea?
(Università degli studi di Genova, 2022-03-08)Il presente elaborato propone uno studio relativo alla violenza di genere nella Roma antica attraverso l'analisi di fonti letterarie, epigrafiche ed archeologiche. Il lavoro si articola in due parti: la prima analizza ... -
Amore e Violenza - Il Cinema Estremo di Takashi Miike
(Università degli studi di Genova, 2022-03-09)La Tesi affronta il lungo percorso storico-teorico condotto dal celebre regista giapponese Takashi Miike all’interno della cinematografia giapponese contemporanea, che parte dai primi film per il mercato home video fino ... -
La figura dell’imperatore Procopio Antemio nella letteratura bizantina tra V e X secolo.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-08)La figura di Antemio, imperatore occidentale dal 467 al 472, occupa una posizione particolare nella letteratura bizantina: pur essendo apparentemente poco presente, soprattutto rispetto a quanto accada nella letteratura ... -
Democrazia vs Rappresentanza. Jean-Jacques Rousseau e Carl Schmitt tra critica alla funzione legislativa e modelli alternativi di democrazia
(Università degli studi di Genova, 2022-03-07)La tesi si propone lo scopo di analizzare le critiche alla rappresentanza mosse da Jean-Jacques Rousseau e Carl Schmitt, ai fini di individuarne le peculiarità, e i loro modelli teorici di democrazia. In particolare ... -
Prima evangelizzazione in America Latina durante la conquista. La nascita di un nuovo cristianesimo.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-07)Il presente elaborato cerca di comprendere lo sviluppo del cattolicesimo in America Latina durante i primi anni della conquista spagnola. All’interno di questo contesto, si cerca di comprendere il rapporto dei primi ... -
Influenza e diffusione del pensiero di Judith Butler nei contesti artistici anglo-americani degli anni Novanta
(Università degli studi di Genova, 2022-03-10)Lo studio propone una ricognizione su tre teorie di Judith Butler - Gender Trouble, Bodies that Matter, Excitable Speech. La ricerca si è impegnata nell'analisi della circolazione delle idee di Butler nel contesto artistico ... -
Quasi tutto. Elencazioni, liste, cataloghi, inventari, indici ed altri eccetera nelle scritture di ricerca contemporanee
(Università degli studi di Genova, 2022-03-07)La presente tesi intende offrire uno studio vasto sulle manifestazioni di quanto viene definito forma-lista all’interno dell’ambito delle scritture di ricerca contemporanee, non prima di aver specificato che cosa quest’ultima ... -
Gesta Hispaniensia ex annalibus suorum dierum collecta: edizione critica (Quarta Decas libri I-II)
(Università degli studi di Genova, 2022-03-07)Alfonso de Palencia (1423-1492) è stato uno dei più rinomati umanisti castigliani di XV secolo. Uomo dotto, con un percorso di studi umanistici frequentati in Italia, fu al seguito di Alfonso Principe delle Asturie, prima, ... -
la tentazione del melodramma. linguaggi a confronto nelle regie d'opera di alcuni maestri del cinema.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-08)La tentazione del melodramma linguaggi a confronto nelle regie d'opera di alcuni maestri del cinema si articola in quattro capitoli. ll lavoro è incentrato sul ruolo e sull'arte di alcuni significativi registi di cinema ... -
La mela, il cavallo e Nerone: per un commento alla Vita Basilii attribuita a Costantino VII Porfirogenito
(Università degli studi di Genova, 2022-03-08)Questo lavoro è un'analisi di tre capitoli della Vita Basilii, un'opera encomiastica attribuita a Costantino VII Porfirogenito, anche se gli studiosi hanno messo in discussione la sua paternità. Charis Messis ha recentemente ... -
Federico García Lorca e l’eredità de La Barraca
(Università degli studi di Genova, 2022-03-08)La Barraca fu una compagnia teatrale itinerante, composta da studenti universitari e diretta dal poeta Federico García Lor¬ca. Il progetto nacque nell’ambito della politica culturale della Seconda Repubblica spagnola, ... -
La chiesa di San Pietro in Varatella ed il mito dello sbarco del Principe degli Apostoli in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2022-03-10)Il presente studio verte sulla chiesa di San Pietro in Varatella e sulla leggenda che attribuisce la sua fondazione a san Pietro, nonché al primato quale prima chiesa della penisola Italica. Il monastero di San Pietro in ... -
Quadrare ed integrare: aspetti dell'analisi matematica nell'età di Leibniz ed Eulero
(Università degli studi di Genova, 2022-03-07)L'elaborato analizza l'evoluzione del calcolo infinitesimale con focus sull'epoca di Leibniz ed Eulero. Partendo dalle basi fondamentali espresse per la prima volta dai matematici greci si discorre dell'evoluzione dei ... -
La chora tarantina in età arcaica
(Università degli studi di Genova, 2022-03-08)L'obiettivo della tesi è finalizzato ad indagare le dinamiche di occupazione del territorio e di seguire lo sviluppo dell'espansionismo degli apoikoi laconici nell'Arco Ionico Tarantino, nel periodo compreso tra la ktisis ... -
Chiara d’Assisi ed il francescanesimo femminile: l’esperienza di San Damiano.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-08)La tesi narra le vicende della Comunità religiosa di San Damiano nata per iniziativa di Chiara Scifi nel 1216. Un gruppo di donne che decidono di aderire al progetto di vita francescano. Un luogo ove esse vivono amando Dio ... -
“E al soldato sulla frontiera lontana”. Dall’Armata Rossa alla Resistenza italiana: i partigiani sovietici nella VI Zona Operativa ligure
(Università degli studi di Genova, 2022-03-10)L'argomento oggetto della tesi è il partigianato sovietico nella VI Zona Operativa ligure, l'area predominante in cui hanno combattutto i partigiani sovietici durante gli anni della Resistenza in Liguria. La storiografia ... -
Metodo e storia: nuova scienza, tradizione esoterica e cultura cabalistica in Inghilterra tra XVI e XVII secolo nell’opera di Frances Amalia Yates
(Università degli studi di Genova, 2022-03-07)Metodo e storia riguardo gli studi di Frances Amalia Yates, Rinascimento inglese, Kabbalah, Magia e Scienza -
Il diritto dell'emergenza nella crisi da Coronavirus.
(Università degli studi di Genova, 2022-02-18)Con la seguente Tesi si è proceduto all'analisi della gestione della pandemia Covid-19. Si è guardato a come gli ordinamenti, in particolare di Francia e Italia, hanno reagito all'evento calamitoso, quali sono state le ... -
Michel Foucault e le istituzioni punitive
(Università degli studi di Genova, 2022-02-18)Questa tesi ha come nucleo e scopo approfondire le teorie e le analisi di Michel Foucault sul tema delle istituzioni punitive. Verranno passate in rassegna, a partire da un breve inquadramento biografico necessario per ...