UniRe: Recent submissions
Now showing items 8041-8060 of 11718
-
Inserto culturale «Giorno Libri»
(Università degli studi di Genova, 2021-10-11)L’elaborato ivi proposto è basato su un'accurata indagine riguardante l'inserto culturale chiamato «Giorno Libri». In una prima parte è stata svolta una ricerca basata su alcune indagini bibliografiche e catalogando alcune ... -
La comunità ecuadoriana a Genova e l’integrazione percepita
(Università degli studi di Genova, 2021-10-11)Lo scopo di questo elaborato è quelli di analizzare la comunità ecuadoriana, da molti anni la comunità di stranieri più numerosa sul territorio genovese, non solo attraverso categorie propriamente scientifiche, come possono ... -
Covid-19 e globalizzazione in America Latina: un focus su Colombia e Nicaragua
(Università degli studi di Genova, 2021-10-11)A partire dagli anni Novanta del secolo scorso, la globalizzazione ha totalmente stravolto ogni paradigma umano e sociale fino ad allora conosciuto, grazie ad importanti progressi scientifici e tecnologici che non solo ... -
Nave da battaglia Roma
(1908) -
Motori Franco Tosi
(1918) -
RN Liguria
(1892) -
vescicole extracellulari derivate da cellule stromali mesenchimali contrastano l'inflamm-aging
(Università degli studi di Genova, 2021-09-24)Lo scopo della tesi è stato quello di valutare se il pre-condizionamento in vitro di MSC umane fosse in grado di modulare la loro attività paracrina, focalizzandoci in particolare sulle Vescicole Extracellulari (EV) secrete ... -
Installazioni di apparati motore
(1920) -
Piroscafi Lombardia e Liguria
(1901) -
Cannoniera americana
(1915-07-03) -
Studio dell'evoluzione temporale di campi quantistici interagenti e stati a temperatura finita.
(Università degli studi di Genova, 2021-09-23)Nello studio delle teorie dei campi interagenti gli elementi della teoria sono generalmente ottenuti nella forma di serie formali di potenze nella costante di accoppiamento con l'interazione. Quando si cerca di studiare ... -
Amplificazione della raccolta di luce in regime di "flat optics" tramite nanofabbricazione di matrici metalliche e dielettriche.
(Università degli studi di Genova, 2021-09-22)I dispositivi per la conversione di luce basati su film ultrasottili, cioè dallo spessore inferiore alla decina di nanometri, sono di grande interesse in applicazioni come, per esempio, il fotovoltaico, la rilevazione di ... -
Approcci immunoterapeutici basati sull'utilizzo delle cellule NK: il ruolo degli inibitori dei checkpoint immunitari nel trattamento del carcinoma ovarico.
(Università degli studi di Genova, 2021-09-16)Lo scopo di tale studio è di approfondire la nostra conoscenza sulle interazioni tra cellule tumorali e cellule Natural Killer (NK), che avvengono nel microambiente tumorale. In particolare, abbiamo focalizzato la nostra ... -
Linfedema della mammella: diagnosi, trattamento e prevenzione
(Università degli studi di Genova, 2021-07-19)Studio osservazionale retrospettivo per indagare l'insorgenza di linfedema della mammella in pazienti con diagnosi di carcinoma mammario sottoposte a chirurgia conservativa e identificare possibili fattori di rischio per ... -
Trattamento del linfedema degli arti inferiori secondario a linfadenectomia pelvica
(Università degli studi di Genova, 2021-06-07)Nonostante le tecniche chirurgiche e radioterapiche sempre meno invasive, l’incidenza del linfedema agli arti inferiori successivo a linfoadenectomia pelvica rimane significativa, aggirandosi intorno al 10-20 % nei soggetti ... -
Pontoni e barconi portuali di legno
(Tipografia Angelo Ciminago, 1912-12-21) -
Valutazione a lungo termine dell’ effetto della vaccinazione per l’HPV dopo procedura di escissione elettrochirurgica con ansa (LEEP): un confronto di efficacia mediante propensity score
(Università degli studi di Genova, 2021-07-20)Introduzione:La vaccinazione contro l’HPV ha lo scopo di ridurre il rischio di sviluppo e progressione di lesioni cervicali virus-correlate. Non sono disponibili dati a lungo termine di vaccinazione su pazienti sottoposte ... -
Valutazione del linfonodo sentinella verso valutazione del linfonodo sentinella più linfoadenectomia pelvica in pazienti con tumore dell'endometrio ad alto rischio.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-20)Obiettivo.La mappatura del linfonodo sentinella(SNM)ha sostituito la linfoadenectomia nella stadiazione chirurgica del tumore dell’endometrio(TE)a rischio basso ed intermedio.Sono disponibili dati limitati sull'adozione ...