UniRe: Recent submissions
Now showing items 8021-8040 of 11718
-
Riqualificazione paesaggistica delle cave di Presicce Acquarica
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Riqualificazione Paesaggistica delle Cave di Presicce-Acquarica Analisi del territorio e proposta progettuale. L'obiettivo principale che si propone la presente tesi è quello di delineare i possibili scenari per la ... -
Politica di coesione dell’UE e fondi europei nella gestione dell’emergenza pandemica
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)L’emergenza COVID-19 ha colpito le economie di tutto il mondo in maniera improvvisa. Le prove che sono state e vengono tutt’oggi sostenute dai governi sono quindi decisamente fuori dall’ordinario. L’Unione europea, dal ... -
Diseguaglianze di genere tra famiglia e mercato del lavoro nel Sud Europa
(Università degli studi di Genova, 2021-10-13)L'elaborato analizza le disuguaglianze di genere tra famiglia e mercato del lavoro nel Sud Europa, in particolare in Italia e Spagna, per le loro apparenti similitudini, ricostruiti entrambi dopo una dittatura e fondati ... -
Continuità e cambiamento nella politica estera americana in America Latina
(Università degli studi di Genova, 2021-10-18)L'elaborato avrà come oggetto un analisi dei rapporti tra Stati Uniti d'America e America Latina. Più precisamente, esaminerà le scelte, le metodologie e i mezzi della poltica estera statunitense nei confronti della parte ... -
Il linguaggio del nazionalismo spagnolo
(Università degli studi di Genova, 2021-10-18)Il linguaggio del nazionalismo spagnolo in riferimento ai casi delle Comunità Autonome dei Paesi Baschi e della Catalogna. -
La gestione della pandemia di COVID-19 in Italia
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)L’evento che ha segnato l’Italia nel 2020, ma anche il mondo intero, è la pandemia del Covid-19. Le autorità pubbliche e politiche italiane hanno messo in atto misure restrittive come: l’isolamento, la quarantena, il ... -
Impatto dei cambiamenti climatici sull’economia dell’Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2021-10-18)L’entità e le origini della crisi climatica, benché fossero note da tempo, sino a qualche anno fa venivano largamente sottostimate. Ad oggi invece si sta assistendo ad una sempre più forte presa di coscienza del fenomeno, ... -
Tutela dell'ambiente e responsabilità delle persone giuridiche in relazione al danno ambientale
(Università degli studi di Genova, 2021-10-18)In questo elaborato si ripercorrerà la storia della tutela dell'ambiente attraverso gli eventi che più hanno segnato la nostra civiltà e attraverso le normative più importanti per poi analizzare nello specifico la disciplina ... -
Libertà di espressione e fake news tra le due sponde dell'Atlantico: un'Autorità pubblica può essere d'aiuto?
(Università degli studi di Genova, 2021-10-18)Nella società della Post-verità dove gli individui sono letteralmente bombardati da migliaia di informazioni, la libertà di manifestazione del pensiero ne è, inevitabilmente condizionata. In particolar modo da quelle notizie ... -
Il Neoliberalismo in America Latina: I casi di Cile e Ecuador
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)L'indagine inizia con un'introduzione generale sull'origine e l'evoluzione del neoliberismo. Si è cercato di chiarire il pensiero macroeconomico che è spesso stato utilizzato in modo negativo, soprattutto durante le proteste ... -
Cinema e giornalismo in America e in Italia: analisi e confronto dei film sulle inchieste investigative e sociali
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)La tesi “Cinema e giornalismo in America e in Italia: analisi e confronto dei film sulle inchieste investigative e sociali” si propone di condurre un’analisi attorno ai comparti americani e italiani del cinema e del ... -
La crisi dello dello stato sociale: prospettive di riforma per un welfare sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)L’obiettivo di questo elaborato, a partire da un excursus storico relativo alle principali tappe che hanno portato alla nascita e al consolidamento del welfare state in Europa, è quello di analizzare le principali cause ... -
La politica di sicurezza e di difesa comune dell'Unione europea. Le missioni in Bosnia ed Erzegovina e nella Repubblica Democratica del Congo.
(Università degli studi di Genova, 2021-10-13)La storia dell'Unione europea è senza dubbio una storia di progressi e successi, avendo garantito la pace nella regione negli ultimi 70 anni e avendo sviluppato istituzioni per la cooperazione e il coordinamento costante ... -
Federalismo Fiscale: evoluzione ed analisi all'interno dell'ordinamento italiano
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)L’obiettivo del presente elaborato è quello di analizzare l’evoluzione del Federalismo Fiscale all’interno dell’ordinamento italiano. Tale disamina viene effettuata attraverso l’analisi del suo percorso storico e dei ... -
Quando e perché i decisori politici pensano di usare il Golden Power?
(Università degli studi di Genova, 2021-10-18)n Italia i poteri speciali che il governo può esercitare sugli investimenti in settori strategici sono noti con il nome di Golden Power. Il Golden Power, introdotto nel 2012 consente l’intervento diretto dello Stato su ... -
I fondi europei, un'opportunità per gli Stati e una strategia per l'Europa.
(Università degli studi di Genova, 2021-10-11)La tesi intende affrontare la tematica dell’europrogettazione analizzando l’argomento partendo dalle sue origini sino ad oggi per poter valutare le opportunità offerte dall’Unione Europea attraverso i suoi fondi di ... -
Violazioni dello status giuridico diplomatico: il caso dell’ambasciatore italiano presso la Repubblica Democratica del Congo
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Il 2 febbraio 2021 nei pressi di Goma, città situata nella regione nord-orientale del Kivu del nord, nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, ambasciatore italiano presso tale paese e il suo entourage sono ... -
Tromboembolismo venoso nei pazienti con malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 (malattia da coronavirus 2019 (COVID - 19)
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Il tromboembolismo venoso (TEV) che comprende la trombosi venosa profonda (TVP) e l'embolia polmonare (EP) e’ una complicanza frequente nei pazienti ospedalizzati, una delle principali cause di aumento dei costi, della ... -
La crisi del sistema di Dublino e le prospettive di riforma
(Università degli studi di Genova, 2021-10-18)Questa tesi di laurea si interroga sulla crisi del sistema di Dublino e le varie prospettive di riforma legate alla libertà di circolazione degli individui nell’Unione Europea ed alla circolazione e soggiorno dei cittadini ... -
Rischio infettivo di COVID-19 e ritorno al lavoro: una rapid review della letteratura e implicazioni per la Medicina del Lavoro
(Università degli studi di Genova, 2021-10-12)Introduzione: Nelle fasi iniziali della pandemia di COVID-19 le evidenze relative al termine del periodo di infettività, dopo il quale potere dismettere l’isolamento e permettere il ritorno al lavoro dei contagiati, erano ...