UniRe: Recent submissions
Now showing items 7341-7360 of 12662
-
Shakespeare: The Complete Deaths
(Università degli studi di Genova, 2023-06-13)Il seguente elaborato prende in analisi il comico involontario che scaturisce dall'eccessiva irrealtà delle tragedie di Seneca, la rielaborazione di questo modello da parte di Shakespeare e lo spettacolo The Complete ... -
La compagnia dei Gelosi in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2023-06-13)Lo studio della Commedia dell'Arte in Liguria appare ancora frammentato in vari studi e manca una vera ricerca organica. Attraverso le performance della Compagnia dei Gelosi in Liguria a ridosso del 1600 si tenta in questa ... -
L'opera letteraria di Luigi Arnaldo Vassallo
(Università degli studi di Genova, 2023-06-13)Il panorama letterario del XIX secolo è uno dei più variegati; in Europa nascono i romanzi storici e scientifici, il gotico e l’avventura, il romanticismo e il decadentismo, la poesia russa, la drammaturgia moderna; in ... -
Gli abitati di Vegni e Reneuzzi (Carrega Ligure) ed il loro ambiente. Ricerche di archeologia rurale e del paesaggio.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-12)Il progetto di questo elaborato parte dalla volontà di compiere uno studio di archeologia rurale e del paesaggio di una porzione di territorio dell’alta val Borbera, sita nel Comune di Carrega Ligure. Quest’area da sempre ... -
LE STRUTTURE PORTUALI ROMANE IN AREA VESUVIANA
(Università degli studi di Genova, 2023-06-12)L'elaborato propone l'analisi di alcuni porti romani della Campania, con un approfondimento sull'area vesuviana. Dopo una descrizione di elementi costruttivi e degli edifici caratteristici, che permettono il riconoscimento ... -
La Lucia di Girolamo Fondulo: edizione critica e traduzione
(Università degli studi di Genova, 2023-06-13)La tesi ha per argomento la commedia umanistica Lucia di Girolamo Fondulo. Dopo un capitolo introduttivo si presenta il testo della commedia corredato da apparato critico e traduzione in italiano. -
Tecnologie e Didattica a Distanza inclusiva: il punto di vista degli insegnanti
(Università degli studi di Genova, 2023-06-08)Attraverso un excursus teorico e metodologico, si ripercorrono gli eventi che hanno portato allo sviluppo della Didattica a Distanza all'interno del contesto scolastico. Con la creazione della Didattica a Distanza, gli ... -
Giochi per promuovere le funzioni esecutive in ottica inclusiva con bambini con disturbo dello spettro autistico nella scuola dell’infanzia
(Università degli studi di Genova, 2023-06-08)Le funzioni esecutive assumono un forte potere nella regolazione dei nostri comportamenti, pensieri, emozioni e sono indispensabili in tutte quelle situazioni in cui sono richieste azioni non automatizzate. Nonostante siano ... -
Il valore civile delle Belle Lettere di Giuseppe Parini
(Università degli studi di Genova, 2023-06-13)Le Lezioni di Belle Lettere si pongono all’apice dell’esperienza educativa di Giuseppe Parini inscritta nel periodo delle riforme teresiane. Criticando il sistema educativo contemporaneo dimentico della sua funzione ... -
Studies and memoirs: analisi del carteggio intorno alla traduzione in lingua inglese dell'autobiografia di Adelaide Ristori
(Università degli studi di Genova, 2023-06-13)Un analisi di tutte le missive che compongono il carteggio tra Adelaide Ristori e Frances McLaughlin, avvenuto tra febbraio e agosto 1886. Il tema del carteggio è la traduzione in lingua inglese dell'autobiografia di ... -
La dialogicità nelle ultime novelle di Pirandello
(Università degli studi di Genova, 2023-06-12)La dialogicità nelle ultime novelle di Pirandello è il titolo della tesi. Personaggi, paesaggi, il tema della luna, vengono trattati nei primi capitoli. Nel quarto capitolo viene condotta un'analisi linguistica su alcune ... -
The Sagadahoc Colony: Storia di un fallimento coloniale inglese (1602-1608)
(Università degli studi di Genova, 2023-06-12)L’insuccesso della colonia di Sagadahoc, avvenuto nel 1608, si colloca agli albori della colonizzazione inglese del Nord America. La spedizione fu patrocinata da re James I attraverso l’emanazione del First Virginia Charter ... -
Mitologia allegorica. Il II libro delle Mythologiae di Fabio Planciade Fulgenzio.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)L’elaborato consiste nella traduzione commentata del secondo libro delle Mythologiae di Fulgenzio, con un'introduzione sulla tradizione manoscritta del testo e sulla lingua dell'autore. Fulgenzio nel secondo libro presenta ... -
Maschilità tossica. Traiettorie di violenza tra reale e virtuale.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-08)Questa tesi tratta di maschilità tossica e cosa questo significhi per la violenza. Esplorerà alcuni ambiti della violenza, specialmente la violenza online. -
Dismorfismo corporeo: una riflessione sociologica.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-08)L’oggetto della tesi è il dismorfismo corporeo attraverso una riflessione sociologica, in quanto nella società contemporanea rappresenta un tema importante. Attraverso un’analisi sociologica, la tesi si propone di esplorare ... -
Argomentare alla scuola dell'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2023-06-08)Il tema principale trattato in questa tesi è l’argomentazione e il suo ruolo in ambito educativo. Si vuole indagare se bambini frequentanti la scuola dell’infanzia inseriti in un ambiente didattico che promuove i processi ... -
La paideia di Platone. Interpretazioni pedagogiche.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-07)La Tesi prende in esame la categoria di paideia, considerata quale codice formativo e educativo della Grecia classica, nonché la cifra essenziale della sua identità culturale, in cui convergono la letteratura e la scienza, ... -
Gruppi di auto-aiuto: un efficace strumento di promozione del benessere individuale
(Università degli studi di Genova, 2023-06-07)I gruppi di auto-aiuto sono dei piccoli gruppi a base volontaria all’interno dei quali diversi individui si incontrano per poter condividere le proprie esperienze e per potersi sostenere in un momento della vita contraddistinto ... -
Ironia tra Pedagogia e Letteratura per L'Infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-07)La tesi è suddivisa in due parti, la prima parte si riferisce allo studio dell'utilizzo dell'ironia in campo formativo e educativo, avvalendosi di un confronto con la letteratura per l'infanzia e ad autori significativi ... -
Criminologia e fiction: analisi di un romanzo scritto da un femminicida
(Università degli studi di Genova, 2023-06-07)L’obiettivo del presente elaborato è quello di analizzare un’autobiografia, a tratti romanzata, di un autore di reato, a cui ci si riferirà con il nome fittizio di Vittorio Rossi, per preservarne la privacy. Attraverso ...