UniRe: Recent submissions
Now showing items 7321-7340 of 11757
-
La profilazione del paziente psoriasico in trattamento con il Dimetilfumarato.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)La Psoriasi è una patologia infiammatoria sistemica cronico-recidivante. Non essendoci delle terapie capaci di guarire la malattia, la gestione del paziente psoriasico si basa quindi sull’uso di trattamenti topici e ... -
Ipocorticosurrenalismo: aspetti metabolici e salute dell'osso alla luce delle diverse terapie sostitutive disponibili
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Introduzione e scopo dello studio:l’insufficienza surrenalica primitiva (PAI) è caratterizzata da un deficit di ormoni glucocorticoidi e mineralcorticoidi prodotti dal surrene. I pazienti con PAI presentano aumentate ... -
Il monitoraggio ambientale della formaldeide in ambito ospedaliero per il conrollo del rischio professionale
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Ad oggi non esiste ancora un metodo standard per monitorare l’esposizione professionale alla formaldeide (FA) negli ambienti di lavoro e nello specifico nei laboratori di Anatomia Patologica. L'obiettivo di questo studio ... -
Analisi dell'efficacia in vitro di octreotide e cabergolina in tumori ipofisari GH- e GH/PRL- secernenti
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Contesto: La cabergolina (CAB), dopamino agonista con attività selettiva per il recettore tipo 2 (D2R), è un farmaco che viene impiegato come terapia off-label per il trattamento dell’acromegalia. La terapia di prima linea ... -
Attendibilità delle tossicità riportate dai pazienti durante la chemioterapia
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Questo lavoro esplora l'affidabilità dei pazienti oncologici nel riportare la tossicità della chemioterapia adiuvante. L’obbiettivo è quello di valutare la concordanza tra le tossicità effettivamente sofferte dai pazienti ... -
Carcinoma del colon-retto: immunoterapia adiuvante delle metastasi resecate
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)I miglioramenti della prognosi del carcinoma colorettale metastatico (mCRC) apportati dalle nuove terapie motivano a perseguire sempre più frequentemente la radicalizzazione delle metastasi (stato NED - No Evidence of ... -
Studio di prevalenza delle infezioni correlate all'assistenza e dell'uso di antibiotici: 9 anni di esperienza presso l'IRCSS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) e l’antimicrobico resistenza (AMR) si associano a maggiori costi ospedalieri, tempi di degenza, morbilità e mortalità. Nel 2016 e 2017, l’ultimo studio di prevalenza puntuale ... -
"Iperpotassiemia in pazienti ambulatoriali con scompenso cardiaco afferenti a un centro di terzo livello"
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Background: L’iperpotassiemia (hyperkalemia, HK) è stata correlata ad un'aumentata mortalità nei pazienti con scompenso cardiaco, almeno in parte perché porta a sottotitolazione o interruzione di inibitori del sistema ... -
Mappa olografica per il sistema D1-D5
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)L'equivalenza olografica tra teorie di gravità in spazi anti-de Sitter e teorie di campo conformi permette il calcolo di funzioni di correlazione della teoria di campo nel regime di accoppiamento forte in termini della ... -
La rimozione del passato coloniale nella memoria storica dell'Italia repubblicana.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)Lo scopo principale di questo lavoro è quello di analizzare le cause e le modalità della rimozione del passato coloniale nella memoria storica dell’Italia repubblicana. Il primo capitolo ripercorre la storia coloniale ... -
3 ottobre 1990, un percorso socio-politico verso l'unità di un popolo
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)Questo elaborato approfondisce il periodo storico tra la divisione della Germania in due stati nel 1949 e la riunificazione del 1990. Si parte con gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale e i primi discorsi tra le ... -
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale : analisi descrittiva e di previsione dei traffici marittimi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-10)Il primo obiettivo di questa tesi era quello di fornire una panoramica descrittiva della realtà portuale genovese: Nel secondo capitolo ho fornito una breve trattazione storica del porto di Genova dalla seconda metà ... -
Il trasporto marittimo al cuore della globalizzazione: i casi Grimaldi e Alis
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)A seguito di un periodo caratterizzato da evoluzioni e cambiamenti, si può affermare che la globalizzazione ricopra un ruolo essenziale e sempre più in crescita. Questa ricerca ha lo scopo di approfondire il ruolo del ... -
I sistemi informatici della giustizia penale: l'applicativo T.I.A.P
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)Il presente elaborato vuole essere un approfondimento dei sistemi informativi utilizzati in ambito giudiziario, in particolar modo vuole porre un accento alla digitalizzazione e ai suoi sviluppi in tale ambito. -
PREVALENZA E FENOTIPO LIPIDICO DELL'OBESITÀ NELL'AMBULATORIO DISLIPIDEMIE
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)BACKGROUND L’Obesità (Body Mass Index o BMI > 30 kg/m2), classificata in 3 stadi a gravità crescente, è una patologia cronica e si associa a multiple comorbidità, tra cui la Sindrome Metabolica, caratterizzata da Dislipidemia ... -
Corriere letterario (1968-1972)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)L’elaborato prende in esame il Corriere letterario, pagina speciale del «Corriere della Sera», analizzandone la pubblicazione nel periodo compreso tra il 9 luglio 1967 al 15 marzo 1972. Gli estremi temporali fanno riferimento ... -
Cacciatori di stambecchi. Analisi archeozoologica dei livelli pleistocenici dell'Arma dello Stefanin in Val Pennavaire (Aquila d'Arroscia, Imperia)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Questo lavoro è uno studio archeozoologico dei resti fossili di stambecco provenienti dagli scavi archeologici dell’Arma dello Stefanin (IM) avvenuti negli anni ’50-’60 sotto la direzione di Milly Leale Anfossi e raccolti ... -
Storia dell'infezione da SARS-CoV-2 nei pazienti in età pediatrica. Regione Liguria. 1° marzo 2020-31 luglio 2022. (Cosa potremmo avere imparato)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Introduction and purpose of the study In late 2019, a new human coronavirus, SARS-CoV-2, responsible for the COVID-19 pandemic, appeared. The aim of the study was to describe the incidence of SARS-CoV-2 infection and some ... -
Il gioco d’azzardo: analisi e valutazione dei costi sociali
(Università degli studi di Genova, 2022-10-14)Il presente elaborato ha l’obiettivo di diffondere, analizzare e commentare una metodologia di stima dei costi sociali del gioco d’azzardo ideata in Canada nel 2008: il Socio-Economic Impact of Gambling (SEIG) Framework. Il ... -
Impatto prognostico della malattia residua minima in pazienti anziani con Leucemia Acuta Mieloide secondaria e correlata alla terapia trattati con CPX-351 o con regimi a base di fludarabina
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Introduzione: la valutazione della malattia minima misurabile (MRD) assume un importante valore prognostico nei pazienti con Leucemia Acuta Mieloide sottoposti a terapia di induzione. L’obiettivo del nostro studio è stato ...