UniRe: Recent submissions
Now showing items 4801-4820 of 11747
-
Nucleazione incrociata tra polimorfi nel poli (1-butene) isotattico.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Studio della cross Nucleazione del poli (1butene) isotattico e della influenza delle variabili molecolari -
Sviluppo finanziario, povertà e crescita economica: un confronto tra paesi sviluppati e in via di sviluppo.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Questa ricerca esamina tre argomenti molto importanti. Il primo è l’effetto indiretto dello sviluppo finanziario (FD) sulla crescita economica (EG) sia nelle nazioni/paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Il ... -
Un'Analisi di Linguistica Cognitiva: Eventi di Moto Letterali e Metaforici in Traduzione
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Una panoramica teorica sulla Linguistica Cognitiva e i suoi principi fondamentali è stata seguita dall’interpretazione della metafora e degli eventi di moto, con un’attenzione particolare ai verbi di moto. La ricerca ... -
Traduzione e Commento di "Death in Darjeeling" di Vaseem Khan
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)La tesi riguarda la traduzione e il commento di "Death in Darjeeling", un racconto breve scritto da Vaseem Khan ed estratto da "The Perfect Crime: 22 crime stories from diverse cultures around the world". Il mio elaborato ... -
The Red Dragon Inn - Progetto di traduzione di un gioco da tavolo
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)Progetto e commento alla traduzione del manuale di gioco di The Red Dragon Inn -
"Analisi della variazione lessicale nella traduzione audiovisiva del film: Intouchables"
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La mia tesi si focalizza sull'analisi della variazione lessicale nella traduzione audiovisiva del film francese: Intouchables. Il primo capitolo si focalizza sulla traduzione audiovisiva e i principali metodi utilizzati ... -
DSA e dimensione emotiva. Un’indagine su apprendenti di lingua inglese.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)In che modo le difficoltà linguistiche e psicologiche, tipiche degli studenti con DSA, influiscono sull'apprendimento di una lingua straniera?L'obiettivo principale del seguente progetto è quello di tentare di rispondere ... -
Traduzione e commento traduttologico del testo La bande dessinée – une ressource précieuse pour la linguistique et la didactique du FLE di Elissa Putska
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Questo elaborato ha come tema principale la proposta di traduzione di un saggio intitolato "La bande dessinée – une ressource précieuse pour la linguistique et la didactique du FLE" di Elissa Putska che ha funzione di ... -
Il fenomeno dell’omosessualità e del travestitismo negli anni Venti: l’evoluzione storica tra tolleranza e repressione
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)L’elaborato tratta il periodo storico degli anni Venti del Novecento, in particolare l’epoca della Repubblica di Weimar in Germania. Il contesto è presentato, innanzitutto, dal punto di vista storico, analizzando i processi ... -
Mégantic, un train dans la nuit: Traduzione e analisi del graphic novel
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)In occasione del decimo anniversario dal disastro ferroviario di Lac-Mégantic del 6 luglio 2013, il presente elaborato si configura come analisi e proposta di traduzione inedita in italiano del graphic novel Mégantic, un ... -
Proposta di traduzione del racconto per bambini "Little Ragged Blossom"
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)Lo scopo di questo elaborato è quello di fornire una traduzione del racconto per l'infanzia "Little Ragged Blossom", scritto dalla celebre autrice australiana May Gibbs. Si tratta di un testo interessante non solo per il ... -
La traduzione pedagogica: una proposta di applicazione nell’aula ELE.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)L'uso della traduzione nella didattica ha sempre scatenato un grande dibattito e continua a farlo. Tuttavia, negli ultimi anni il suo ruolo è stato rivalutato. Globalizzazione, migrazioni e mobilità hanno reso necessaria ... -
La Distribuzione Della Ricchezza: Scenari Globali e il Caso taliano
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)La presente tesi si propone di esplorare in dettaglio il complesso panorama della ricchezza, focalizzandosi su aspetti cruciali che ne influenzano, come essa si è evoluta nel tempo e come e in che modo ha impattato ... -
La crisi d’impresa delle società sportive: il caso U.C. Sampdoria S.p.A.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)In seguito alle note vicende che hanno coinvolto la società U.C. Sampdoria S.p.A. di cui hanno ampiamente trattato e discusso i media, nonché alla passione che mi lega a questo sport e alle discipline economico - giuridiche, ... -
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel Codice della Crisi
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)La presente tesi si propone di fare un’analisi di una procedura sempre più diffusa in ambito di crisi d’impresa: gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Dopo aver effettuato un breve excursus storico, analizzando i ... -
Il settore automobilistico: la transizione dai motori a combustione interna ai veicoli elettrici
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)Elettrificazione, politiche economiche, attenzione all’ambiente, batterie e molto altro sono elementi caratterizzanti questa nuova fase del mercato automobilistico. Per approcciare tale cambiamento, ho ritenuto fondamentale ... -
La Responsabilità Sociale delle Imprese: verso la digitalizzazione dei processi di rendicontazione
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)In un mondo dove la sostenibilità rappresenta sempre più un requisito imprescindibile per il business ed un elemento chiave in grado di generare vantaggio competitivo per le aziende, la Responsabilità Sociale si afferma ... -
City Logistics: il caso Riomaggiore
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)La continua crescita della popolazione urbana e il diffondersi dell’e-commerce hanno causato una diversificazione dei canali di vendita e una moltiplicazione dei punti di consegna, rendendo necessaria una gestione attenta ... -
Una possibile riforma fiscale: l’imposta sui cash flow
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)L’elaborato valuta la possibilità e i conseguenti effetti dell’introduzione di un’imposta sui flussi di cassa in sostituzione dell’attuale IRES, imposta sui redditi delle società. Inizialmente, è fornita una panoramica di ... -
Leadership al femminile e leadership femminile: un’esplorazione delle differenze di genere nei ruoli di guida
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)Questa tesi esplora il ruolo centrale della leadership negli studi organizzativi, evidenziando la sua complessità intrinseca e l'importante influenza del contesto. Si esaminano teorie che vedono la leadership come influenzata ...