UniRe: sottomissioni recenti
Items 10421-10440 di 13323
-
Brda – Collio – Cuei. Scheda per la candidatura alla lista UNESCO e analisi integrata del PPR
(Università degli studi di Genova, 2020-07)La mia tesi finale verte sulla candidatura per la lista UNESCO del ‘Paesaggio culturale transfrontaliero terrazzato del Brda - Collio - Cuei’. Si è andato ad analizzare le varie componenti che formano il paesaggio collinare ... -
L'area della Cascina Bordina a Settimo Torinese: da spazio residuale a luogo strategico all'interno dell'infrastruttura verde e blu della Corona Verde di Torino
(Università degli studi di Genova, 2020-07)Il modello di sviluppo economico attuale ha inciso profondamente sull’alterazione del paesaggio nel corso del tempo, determinando un degrado della qualità ambientale. Di fronte alla crisi climatica, sociale ed economica, ... -
Riqualificazione di un paesaggio industriale: recupero dell'area industriale dismessa Colisa del nuovo contesto della Val Polcevera
(Università degli Studi di Genova, 2020-07)L’idea di questo lavoro di tesi nasce a marzo 2019, durante il tirocinio da me effettuato presso la Direzione Urban Lab, struttura afferente al Comune di Genova, che si occupa di progettazione urbanistica strategica. In ... -
Paesaggi della Memoria. Progettazione di un giardino delle rimembranze per il cimitero di Albavilla
(Università degli studi di Genova, 2020-07)L’elaborato ha come obiettivo quello di ripercorrere le tappe storiche dei luoghi di sepoltura, dalle origini dei greci e dei romani fino ai giorni nostri, mostrando l’evoluzione di tradizioni, culture e religiosità ... -
ZP_50_ Design concept di un catamarano a vela convertibile
(Università degli studi di Genova, 2020-07)Zp_50 è un catamarano di 15 metri predisposto ad un utilizzo armatoriale, con possibilità di conversione istantanea del suo layout interno, passando da 3 a 6 cabine per un utilizzo charter. Nato per coniugare la volontà ... -
No. 88, Sport Yacht 88 piedi
(Università degli studi di Genova, 2020-07)No. 88 è un’imbarcazione dal design sportivo, progettata per essere riconosciuta dal suo profilo unico e inconfondibile. La ricerca parte dalla volontà di incorporare le linee fon-damentali delle supercar moderne ... -
Lancia COMSUBIN n.2 - Progetto di restauro e riuso di un'imbarcazione storica
(Università degli studi di Genova, 2020-07)Prima di illustrare le ragioni e il processo creativo che hanno portato alla genesi di questa tesi è necessario fare una premessa. L’idea di svolgere questo tipo di ricerca nasce durante lo svolgimento del mio tirocinio ... -
Studio per la scomposizione modulare di Pezzi Staccati di Yacht in vetroresina e proposta per prendisole di prua
(Università degli studi di Genova, 2020-07)Il presente progetto di tesi riporta uno studio per la realizzazione di stampi modulari per yacht in vetroresina. Al fine di avvicinarsi ad un mondo più sostenibile è possibile affinare la progettazione dei tolls di ... -
MI-CARAVAN
(Università degli studi di Genova, 2020-07)L'ispirazione progettuale di prodotto deriva dal concetto di "Slow Utopia": le persone che vivono e lavorano in città per lungo tempo sono responsabili di tutti gli aspetti della famiglia e della società. La vita veloce ... -
RE-EVOLUTION: Riuso, Design e Territorio
(Università degli studi di Genova, 2020-07)Negli ultimi decenni l’attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’inquinamento globale da parte dell’opinione pubblica e delle imprese è in costante aumento. Una tra le principali fonti di inquinamento ... -
Learning 4.0 - Analisi approfondita e ruolo del design
(Università degli studi di Genova, 2020-07)Come impatterà la rivoluzione digitale sulla formazione superiore? Uno dei maggiori errori che si possano commettere nel rispondere a questa domanda è liquidare il cambiamento come un atto squisitamente tecnologico e di ... -
Correlazione tra integrazione della dieta materna con acidi grassi polinsaturi omega-3 e parto pretermine: uno studio proteomico
(Università degli studi di Genova, 2020-07-23)E’ noto che l’alimentazione materna durante la gravidanza influenza la salute della prole: in particolare diversi studi hanno dimostrato che l’integrazione della dieta materna con acidi grassi polinsaturi (n-3) a lunga ... -
Sintesi di derivati pirimidinici sostituiti con una catena 2-mercapto-N-(m-tolil)acetammidica quali inibitori di RNA polimerasi virale
(Università degli studi di Genova, 2020-07-23)Nella storia si sono manifestate pandemie che hanno messo in luce l’importanza della prevenzione e del controllo delle patologie causate da infezioni virali. Infatti, i virus sono da sempre la causa principale di pandemie ... -
Pigmentazione e discromie cutanee: il ruolo del prodotto cosmetico
(Università degli studi di Genova, 2020-07-23)Le alterazioni della pigmentazione cutanea sono oggi un problema di grande attualità in un mondo dove l’aspetto fisico e l’esteriorità ha assunto una valenza fondamentale nella vita di tutti i giorni. Le discromie possono ... -
Nuovi composti chimerici ad attività antiossidante
(Università degli studi di Genova, 2020-07-23)I composti multi-target si ottengono unendo tramite opportuni linker due o più frammenti farmacoforici di differenti composti (dando origine a composti ibridi chiamati anche “composti chimera”). Argomento della presente ... -
Nuovi derivati O-alchilati della 3,4-diidro-2H-8-metossi-[1,4]benzossazin-6-carbaldeide ossima quali potenziali inibitori delle PDE4D3.
(Università degli studi di Genova, 2020-07-23)Il gruppo di ricerca presso cui ho svolto la tesi si occupa da tempo della progettazione e della sintesi di inibitori selettivi delle PDE4D3 potenzialmente utili nella cura di malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer; ... -
Traccianti radioattivi per la diagnosi del morbo di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2020-07-23)L’accumulo patologico di diversi peptidi è la base comune di molti processi neurodegenerativi, come il morbo di Alzheimer (Alzheimer’s Disease, AD). AD è caratterizzato da depositi amiloidi che causano alterazioni nella ... -
Il riposizionamento farmaci: stato dell’arte e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2020-07-27)Il processo di scoperta che porta all’immissione in commercio di un nuovo potenziale farmaco richiede molto tempo, dai 10 ai 15 anni, e costi piuttosto elevati. Negli ultimi anni i costi in Ricerca e Sviluppo delle aziende ... -
Formulazione di micelle polimeriche a base di Vitamina E TPGS per l'incapsulazione dell'acido retinoico
(Università degli studi di Genova, 2020-07-27)L’acido retinoico (ATRA) negli ultimi 40 anni si è affermato come farmaco di elezione nel trattamento topico di numerosi disturbi dermatologi, primo fra tutti l’acne vulgaris. Ad oggi per questa indicazione terapeutica si ... -
Digital Humanities ed emergenza: uno strumento di gestione della comunicazione in tempo di crisi
(Università degli studi di Genova, 2020-07-24)Questo elaborato vuole essere un contributo alla definizione di strategie per la comunicazione di emergenza. Lo scopo è quello di delineare delle linee guida per la comunicazione di emergenza che siano versatili nei casi ...








