UniRe: sottomissioni recenti
Items 7441-7460 di 11907
-
Il consumo di vino in Liguria in età moderna: il caso del Moscatello di Taggia
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)La grande stagione del Moscatello iniziò a Taggia verso la fine del XIV secolo, come specialità pregiata della viticoltura dell’estremo Ponente Ligure. Con la fine del XIV secolo questo territorio si specializzò nella ... -
La protezione dal quench del dipolo superconduttore MBRD per l’upgrade ad alta luminosità del Large Hadron Collider (HL-LHC)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Il magnete superconduttore MBRD è un dipolo di separazione/ricombinazione che verrà installato al CERN per l’upgrade High-Luminosity di LHC. L’upgrade comporta una modifica significativa dei magneti installati immediatamente ... -
Esosomi e miRNA nella cancerogenesi mammaria: studio caso-controllo
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Il carcinoma mammario (CA) è la prima neoplasia per frequenza e mortalità nelle donne. Questo studio retrospettivo ha l’obiettivo di valutare il ruolo dei miRNA estratti da esosomi come possibili biomarcatori precoci per ... -
L'analisi del Neonatal Transport Index per singolo servizio di trasporto neonatale italiano dimostra che l'attuale organizzazione delle cure perinatali in Italia necessita di essere completamente rinnovata e migliorata.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)Background e scopo dello studio: Il DM del 24 aprile 2000 sancisce che ad ogni neonato sia garantito alla nascita il livello appropriato di assistenza. Pertanto, i neonati prematuri con età gestazionale (EG) inferiore alle ... -
La sindrome di Burn out e drop out nel mondo del calcio
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)La scelta di quest’argomento utilizzata nel mio elaborato, nasce da un’esperienza personale di abbandono giovanile dal calcio e di abbandono da molti dei miei coetanei, dovuta molto spesso dallo stesso problema: La poca ... -
Efficacia dell’OCT-A nell'analisi quantitativa della membrana epiretinica idiopatica
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)La membrana epiretinica idiopatica (ERM) è uno strato patologico situato sull’interfaccia vitreo-retinica. È causata nella maggior parte dei casi dal distacco posteriore del vitreo e in minor misura dalla rottura della ... -
Studio sulla conoscenza delle malattie a trasmissione sessuale e comportamenti a rischio di infezioni in una coorte di operatori sanitari del Policlinico San Martino di Genova
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Introduzione: le malattie trasmesse sessualmente (MTS) rappresentano una vera e propria epidemia: secondo l’OMS più di 1 milione di MTS vengono acquisite ogni giorno. In letteratura sono pochi i dati riguardo al livello ... -
Modello geofisico della caldera sottomarina Healy nell'Arco di Kermadec, Oceano Pacifico Meridionale, Nuova Zelanda
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Il vulcano sottomarino Healy si trova nell’arco vulcanico di Kermadec, nell’Oceano Pacifico Meridionale a nord-est della Nuova Zelanda. Si ipotizza che la caldera principale di tale vulcano sottomarino si sia formata a ... -
Il trasporto di emergenza neonatale della Regione Liguria, Istituto Gaslini. L'esperienza trentennale sulla assistenza ventilatoria simultanea di neonati gemellari durante il trasporto. Confronto di due tecniche differenti.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)INTRODUZIONE: Questo studio descrive gli “step” effettuati dallo STEN del Gaslini fino ad oggi nell'ambito della ventilazione simultanea dei gemelli durante il trasporto; in particolare, confrontando i vantaggi e gli ... -
Intubazione naso-tracheale del neonato. Definizione dei valori di riferimento per il corretto posizionamento del tubo endotracheale. Esperienza del Servizio di Trasporto Neonatale di Emergenza del Gaslini di Genova e confronto con la letteratura disponibile.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)SCOPO: Lo scopo dello studio è quello di approfondire e definire i valori di riferimento per il corretto posizionamento per via nasale del tubo endotracheale nel neonato con peso inferiore a 1000 grammi valutandone ... -
Attività Fisica Adattata in acqua per persone con Sclerosi Multipla: lo stand up paddling
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)ABSTRACT Lo stand up paddle (SUP) è una disciplina nuova. Alcuni studi dimostrano che può portare beneficio in termini di equilibrio, fitness aerobico e forza. In letteratura non esistono studi su sclerosi multipla (SM) ... -
Autopercezione attraverso i Patient Reported Outcomes convalidati dell'effetto dell'Attività Fisica Adattata in una popolazione di persone con Sclerosi Multipla
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)INTRODUZIONE La Sclerosi Multipla è una malattia neurodegenerativa che attacca il Sistema Nervoso Centrale. È una patologia autoimmune caratterizzata da demielinizzazione e perdita assonale. Colpisce prevalentemente ... -
Ruolo del fluorouracile e chemioterapia dose-dense nel trattamento adiuvante di pazienti con carcinoma mammario operato: risultati finali dello studio multicentrico di fase 3 del Gruppo Italiano Mammella (GIM).
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Contesto In pazienti con carcinoma mammario operato linfonodi positivi, l’analisi precedente dello studio GIM2 aveva dimostrato che l’aggiunta del fluorouracile (F) ad uno schema di chemioterapia con antracicline e paclitaxel ... -
Profiling del microbiota intestinale in pazienti con epilessia farmaco-resistente rispetto a pazienti con epilessia farmaco-sensibile: uno studio pilota monocentrico
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Introduzione: Il microbiota intestinale (MI) è l’insieme dei microorganismi che popolano l’intestino ed è influenzato da alimentazione ed invecchiamento. Oggi è noto che nelle epilessie si può avere un MI alterato. Abbiamo ... -
“Giovani e Sindrome dello Spettro Autistico: promozione dell'attività motoria mediante interventi assistiti con animali"
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Il Disturbo dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorder - ASD) è un disturbo del neurosviluppo, biologicamente determinato, con esordio nei primi tre anni di vita caratterizzato da una compromissione delle abilità ... -
Ricostruzione complessa della parete addominale con accesso minivasivo: confronto tra tecnica laparoscopica (eTEP), robotica (TARUP) e open retromuscolare (Rives). Risultati preliminari.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Introduzione:La riparazione di ernia primitiva o incisionale associata a diastasi è un intervento sempre più comune. Il nostro studio si propone di confrontare tra loro tecniche open (Rives), laparscopica (eTEP) e robotica ... -
Caratteristiche dei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e non ostruttiva dell'Ambulatorio Cardiomiopatie dell'Ospedale Policlinico San Martino di Genova
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Introduzione La cardiomiopatia ipertrofica (HCM) è definita dalla presenza di ipertrofia ventricolare sinistra in assenza di cause secondarie. Questo studio descrive le caratteristiche dei pazienti con HCM seguiti presso ... -
Sport e parità di genere: l'evoluzione della figura femminile nell'ambiente sportivo. Le tappe e i traguardi raggiunti dalle donne per l'ottenimento di diritti fondamentali.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Questo elaborato intende mettere in luce le problematiche ma anche i progressi e i cambiamenti che nel corso della storia si è riusciti a compiere riguardo il tema della parità di genere all’interno dell’ambiente sportivo. ... -
Studio degli autoanticorpi anti-antigeni ipotalamici nei pazienti affetti da narcolessia
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)Introduzione: L’eziologia autoimmune della narcolessia è supportata dall’associazione con l’allele HLA-DQB1*06:02. È stata dimostrata la reattività di linfociti T contro i neuroni orexinergici, è però possibile un ... -
CalcidirigoriMetodologieetecnicheperparareuncalciodirigore
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Lo studio esplicato in questo elaborato dimostra, dopo aver effettuato una ricerca e confrontato diversi studi riguardanti i calci di rigore e tutte le sue componenti, identificando le cose più importanti sia per un rigorista ...