UniRe: sottomissioni recenti
Items 7341-7360 di 11757
-
Migrazioni e Politiche Transnazionali: un Confronto tra Ecuador e Repubblica Dominicana
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Il fenomeno della migrazione esiste da sempre e ha accompagnato gli uomini in ogni epoca storica fino ad oggi. Attualmente, però, si osserva una nuova tipologia di migrazione, quella transnazionale. Si tratta del recente ... -
Indigenizzazione e diffrazione del mito di Edipo in Littoral e Incendies di Wajdi Mouawad.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)La presente tesi si propone di analizzare la presenza di elementi edipici in due opere dell'autore libano-canadese Wajdi Mouawad, ossia Littoral e Incendies della tetralogia di Le Sang des promesses. attraverso le modalità ... -
L'atto del filosofare come pratica di vita e cura della persona
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il titolo scelto per la seguente trattazione incarna il valore della filosofia, insito nel suo essere sintesi di teoria e prassi, come sottolineato dal termine atto che specifica l’attività del filosofare, quale azione ... -
L'adozione minorile tra riforme legislative, prassi applicative e prospettive
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Il mio elaborato si intitola “Adozione del minore tra riforme legislative, prassi applicative e prospettive”. Nel primo capitolo riporta un’evoluzione della normativa vigente in materia di adozione minorile con l’introduzione ... -
Le politiche di sostegno alla famiglia e l'introduzione dell'Assegno Unico e Universale.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Il seguente elaborato è finalizzato ad analizzare l’introduzione dell’Assegno Unico Universale 2022. Il punto di partenza di questo lavoro è rappresentato da una definizione del welfare state in generale e da un excursus ... -
La diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti: problemi interpretativi e applicativi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)L'elaborato si propone, senza pretese di esaustività, di inquadrare giuridicamente il fenomeno del c.d. "revenge porn", partendo da un'analisi della normativa italiana previgente all'introduzione dell'art. 612 ter c.p., ... -
La genetica: un'arma per sconfiggere la malattia di Parkinson. Studio genetico e clinico in pazienti con mutazioni del gene GBA presso l' IRCCS Ospedale Policlinico San Martino.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)Introduzione: La malattia di Parkinson è un disturbo neurodegenerativo comune; colpisce più del 3% della popolazione >65 anni. La genetica e la genomica hanno identificato diversi geni responsabili di forme ereditarie di ... -
Affondare nelle immagini: realtà virtuale e cinema
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)La realtà virtuale propriamente intesa nasce intorno agli anni Cinquanta, anche se il concetto ha origini antiche. Caratterizzata da un percorso frastagliato e altalenante, è riuscita a generare intorno a sé un ampio ... -
Il ruolo del calcio nello sviluppo delle diverse identità etniche e nazionali nei territori dell’ex Jugoslavija
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Parlare dell’ex Jugoslavija non è mai cosa facile, specialmente perché molte delle dinamiche e degli attriti emersi a partire dalla morte di Tito risultano, purtroppo, ancora attuali. Per questo, è fondamentale conoscere ... -
LA RIFORMA DELLA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)L’elaborato analizza criticamente l’attuale dibattito relativo alle proposte di riforma della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America. Nonostante storicamente sia sempre stato un argomento di discussione data la delicatezza ... -
IL FUMETTO GIAPPONESE L’editoria del manga in Giappone e in Italia
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Il lavoro svolto per la realizzazione di questa tesi si è concretizzato in un'intensa analisi del mondo editoriale, nello specifico quello nipponico, riguardante il fumetto. Si porrà l’attenzione soprattutto sul manga, ... -
Il reato di diffamazione a mezzo stampa. Alla ricerca di nuovi equilibri delle sanzioni.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Oggetto di discussione di questa tesi, intitolata “Il reato di diffamazione a mezzo stampa. Alla ricerca di nuovi equilibri delle sanzioni”, sarà una delle questioni, ad oggi più delicate, che si pongono in riferimento al ... -
recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di abbandono di minori.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Il presente elaborato tratta l’evoluzione giurisprudenziale in tema di abbandono di minore. In particolare sono state affrontate le questioni che hanno diviso dottrina e giurisprudenza. -
L'impatto della NATO sui processi di democratizzazione nei paesi baltici: presupposti storici, visione Occidentale e punto di vista della Federazione Russa
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)La tesi è dedicata all'analisi storica delle fonti riguardanti il tema dell'adesione degli Stati baltici alla NATO considerando la visione Occidentale e il punto di vista della Federazione Russa. La prima parte della ... -
La diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)La presente tesi analizza il reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, fenomeno noto come "Revenge porn". Oltre agli aspetti giuridici, l'analisi tratta altresì i risvolti sociali e culturali ... -
I delitti di evasione
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Il delitto di evasione si realizza in due forme principali: la fuga dal carcere e l'allontanamento dalla cd. auto-custodia. Si osserva che, nel primo caso, il principio di rango costituzionale dell'offensività del reato ... -
Questioni interpretative in tema di omicidio stradale
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Questioni interpretative in tema di omicidio stradale -
PROBLEMI APERTI IN TEMA DI REATI SESSUALI
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)Il presente elaborato ha lo scopo di trattare dei problemi aperti del reato di violenza sessuale di cui all’art. 609 bis del Codice Penale. Inizialmente l’obbiettivo sarà quello di trattare dei profili generali, ma ... -
Le nullità a tutela della concorrenza
(Università degli studi di Genova, 2022-10-12)La tesi tratta della nullità del contratto. Analizza l'istituto della nullità contrattuale a livello codicistico, inoltre approfondisce quelli che sono i collegamenti tra l'istituto della nullità contrattuale e la tutela ... -
Problemi attuali sul delitto di tortura: analisi a livello domestico e prospettiva comparatistica.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-07)L’elaborato, intitolato “Problemi attuali sul delitto di tortura: analisi a livello domestico e prospettiva comparatistica” tratta dell’introduzione e dell’analisi del reato a partire dalla spinta proveniente dall’ordinamento ...