UniRe: sottomissioni recenti
Items 7321-7340 di 11907
-
Metamateriali auxetici attivi a topologia chirale: proprietà costitutive globali e controllo della propagazione di onde elastiche
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)I materiali auxetici sono particolari materiali che si differenziano da quelli tradizionali in quanto possiedono la capacità di espandersi trasversalmente se estesi longitudinalmente e viceversa. Questa loro particolare ... -
Modellazione e sviluppo di un sistema di accumulo di energia elettrica a idrogeno verde
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)L'obiettivo di questa tesi è sviluppare e ottimizzare un sistema di accumulo di energia a idrogeno per un centro di ricerca. Il sistema sarà in grado di convertire l'elettricità in idrogeno, immagazzinare l'idrogeno e ... -
Towards Causal Representation Learning for Human Motion Representation
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)In questa tesi consideriamo il paradigma della causalità e le sue potenziali connessioni con il deep learning, in cui la rappresentazione dei dati viene appresa dai dati stessi. Il lavoro si è concentrati in particolare ... -
A2AT: Autenticazione automatica a due fattori per il testing di applicazioni Android
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Questo lavoro di tesi mira a proporre una nuova metodologia di test automatizzata per supportare la creazione automatica di account su app mobili e l'accesso automatizzato con il supporto di autenticazione a due fattori ... -
A2AT: Autenticazione automatica a due fattori per il testing di applicazioni Android
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Questo lavoro di tesi mira a proporre una nuova metodologia di test automatizzata per supportare la creazione automatica di account su app mobili e l'accesso automatizzato con il supporto di autenticazione a due fattori ... -
FUNZIONI DI MANAGEMENT E DI LEADERSHIP NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE: IL RUOLO DEL DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE. Indagine sulla leadership percepita dai professionisti sanitari della riabilitazione.
(Università degli studi di Genova, 2022-11-08)Questa tesi ha lo scopo di approfondire il tema delle funzioni di management e di leadership nel contesto delle organizzazioni sanitarie, in particolare come queste possano caratterizzare il lavoro del Dirigente delle ... -
Strategie di alleggerimento di scafi in vetroresina mediante tecniche analitiche
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Sebbene la vetroresina sia il materiale più diffuso per la realizzazione di yacht di dimensioni fino a 40 metri, non risulta essere presente, ad oggi, un metodo sistematico volto all’ottimizzazione del peso delle imbarcazioni ... -
Strategie di alleggerimento di scafi in vetroresina mediante tecniche analitiche
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Sebbene la vetroresina sia il materiale più diffuso per la realizzazione di yacht di dimensioni fino a 40 metri, non risulta essere presente, ad oggi, un metodo sistematico volto all’ottimizzazione del peso delle imbarcazioni ... -
Progettazione e realizzazione di funzionalità di controllo qualità nella distribuzione di prodotti petroliferi su strada.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Una continua evoluzione del servizio di qualit`a del processo logistico di trasporto di prodotti petroliferi pu`o portare miglioramenti alla sicurezza e allo stesso tempo notevoli benefici sul suo impatto economico ed ... -
Progettazione e realizzazione di funzioni gestionali a supporto della logistica secondaria di prodotti petroliferi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-22)I rischi derivanti dal trasporto delle merci pericolose richiedono un'attenta gestione per non causare incidenti che possono creare danno alle persone, edifici o altri ambienti. Negli ultimi anni il numero di incidenti ... -
Progettazione e realizzazione di una piattaforma informatica per valutare e ottimizzare i rifornimenti nelle consegne di GPL tramite autobotte
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)E’ ben risaputo quanto il carburante sia usato nella vita di tutti i giorni, specialmente per i trasporti. Analizzare come il carburante è trasportato è necessario per evitare situazioni pericolose, ottimizzare i costi, ... -
Progettazione e realizzazione di una piattaforma informativa a supporto delle decisioni nella distribuzione di Gas Naturale Liquefatto su strada
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Questa tesi tratta il problema della distribuzione del Gas Naturale Liquefatto (GNL) su una rete stradale. Per risolvere questo problema, dobbiamo consegnare GNL verso i punti vendita da una set di disponibili basi di ... -
Il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
(Università degli studi di Genova, 2022-10-13)Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, attraverso l'intervento 2.3 dedicato a parchi e giardini storici, ha compiuto un importante passo verso la tutela e la conservazione di soggetti architettonico-paesaggistici ... -
Un Metodo Numerico Affidabile di Dimensionamento Strutturale Ottimizzato al Peso Globale per Navi e Barche Performanti in Diversi Materiali Compositi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-28)Non solo nel mondo dell'Ingegneria Navale, ma anche in tutta una serie di campi dell'industria, i problemi strutturali sono considerati tra gli enigmi più impegnativi della progettazione di un asset; questo perché, pur ... -
"La libertà religiosa ai tempi del Coronavirus tra restrizioni e nuove modalità di esercizio. Spunti per una riflessione."
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)L' emergenza epidemiologica costringe inevitabilmente a confrontarci con il tema delle garanzie costituzionali dei diritti fondamentali, seriamente compromesse dall’eccezionale contesto. Le misure normative che hanno inciso ... -
La responsabilità dell'amministrazione ecclesiastica: dai principi generali al procedimento amministrativo. Breve analisi in chiave comparatistica.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)Il presente lavoro espone i principi generali del diritto canonico inerenti al diritto amministrativo canonico, con una breve ricostruzione storica del percorso che ha portato al Codice vigente. In seguito viene presentata ... -
LA COPROGETTAZIONE: LA SUSSIDIARIETA’ E LE SUE APPLICAZIONI PRATICHE NEI CONTESTI DEI SERVIZI SOCIALI
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Il presente elaborato analizza lo strumento amministrativo della coprogettazione ai sensi dell’art 55 del D.Lgs 117/2017. Tale strumento corrisponde ad una nuova modalità di collaborazione tra Enti Pubblici ed Enti del ... -
La programmazione delle politiche pubbliche. Profili costituzionali e prospettive di riforma
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)La programmazione delle politiche pubbliche è una fase fondamentale di definizione delle strategie di intervento dello Stato. E' un'attività costituzionalmente necessaria, dotata di rilevanza imprescindibile nell'epoca ... -
La pubblicità: Il riflesso commerciale della società
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)L'elaborato vuole trattare della pubblicità come specchio della società per i valori. Questo tramite un'analisi della storia della pubblicità in toto, per poi analizzare i valori presentati in ogni decade a partire dagli ... -
Il prodotto cosmetico e l’ omeostasi microbica cutanea: interazioni e strategie innovative
(Università degli studi di Genova, 2022-10-26)Nella nuova era del benessere personalizzato, grazie ai numerosi studi effettuatie alll’evoluzione di tecniche di specifiche analisi, si sono incrementate le nostre conoscenze per quanto riguarda le diverse interazioni e ...