UniRe: sottomissioni recenti
Items 681-700 di 11462
-
Tumori Rari della Laringe: uno Studio Retrospettivo Bicentrico su 74 Pazienti e Revisione Sistematica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-04)Introduzione I tumori testa-collo rappresentano la settima neoplasia più comune a livello mondiale, con il cancro della laringe (LC) che costituisce il sottotipo più prevalente. Sebbene il carcinoma a cellule squamose (SCC) ... -
Il monitoraggio cardio-respiratorio notturno domiciliare può permettere di identificare i nuovi tratti fenopatologici? Analisi monocentrica retrospettiva di 427 pazienti.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-04)INTRODUZIONE I pazienti con OSAS hanno differenti caratteristiche fenotipiche che possono influenzare le scelte terapeutiche. SCOPI ED OBIETTIVI Alcuni pazienti OSAS presentano un numero significativo di eventi centrali e ... -
"Le ADR nelle controversie di lavoro: Strumenti alternativi per la risoluzione dei conflitti "
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L'elaborato si porpore di analizzare l'evoluzione e l'applicazione delle modalità alternative di risoluzione delle controversie (ADR) in ambito lavoristico, con particolare attenzione alla mediazione e all'arbitrato. ... -
"La tutela del passeggero aereo nel Regolamento 889/2002/CE"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)La disciplina del trasporto aereo si ritrova ad essere frammentata in strumenti legislativi di fonte diversa: convenzioni internazionali, regolamenti e direttive comunitarie, leggi e regolamenti nazionali. Il che rende di ... -
Sicurezza ed efficacia delle antracicline liposomiali non pegilate nel trattamento dei linfomi: l'esperienza della Clinica Ematologica
(Università degli studi di Genova, 2025-01-31)Le antracicline sono fondamentali nel trattamento dei linfomi, ma l’utilizzo è limitato dalla cardiotossicità, in particolare negli anziani e nei cardiopatici. La doxorubicina lisosomiale non pegylata (NPLD) ha un’efficacia ... -
Il lavoratore sportivo nell'ambito dello sport dilettantistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La presente tesi analizza la figura del lavoratore sportivo dilettantistico alla luce delle disposizioni normative attualmente in vigore, a seguito della riforma introdotta dal D.lgs. n. 36/2021, attuativo della legge ... -
La consulenza tecnica d'ufficio e la figura del C.T.U tra diritti e doveri
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La presente tesi riguarda il processo civile , in particolare la consulenza tecnica d ufficio. essa illustra la figura del consulente tecnico, tra diritti e doveri. -
I tributi ambientali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Questo lavoro di ricerca mira all'apprendimento e alla conoscenza approfondita dei tributi ambientali, su come funzionano e come vengono applicati sia in ambito nazionale, che nell'ambito europeo. In ogni capitolo si trova ... -
Influenza dei traumi infantili sulla sfera psicologica e psicomotoria dei bambini in fascia 0-3 anni
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)La tesi analizza l'influenza dei traumi infantili sulla sfera psicologica e psicomotoria dei bambini nella fascia d'età 0-3 anni, un periodo critico per lo sviluppo. Attraverso una revisione della letteratura scientifica, ... -
Il concorso morale di persone
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L'istituto del concorso morale disciplina quei contributi causali che, pur non essendo direttamente legati alla commissione materiale di un reato, ne influenzano significativamente la sua realizzazione attraverso una ... -
Migrazioni globali e Genere: sfide e difficoltà nei percorsi migratori femminili da un punto di vista sociologico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)Oggi le migrazioni rappresentano un tema sempre più centrale nel dibattito internazionale e nelle agende politiche di molti Paesi. Anche nell’esercizio della professione di assistente sociale si lavora molto frequentemente ... -
L'arbitrato nelle controversie di diritto marittimo: specificità procedimentali e applicazioni pratiche
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L’arbitrato ha acquisito crescente importanza come strumento privilegiato per la risoluzione delle controversie marittime in quanto offre una tutela più adeguata in un settore che trascende i confini nazionali. La presente ... -
Capability Approach e Servizio Sociale Il contributo del pensiero economico di Amartya Sen al metodo del Servizio Sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)L’elaborato esplora l’applicazione del Capability Approach, sviluppato dall’economista Amartya Sen, nell’ambito del Servizio Sociale, evidenziando come tale approccio possa rappresentare un modello operativo e uno strumento ... -
La corruzione: evoluzione storica e questioni attuali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La tesi affronta il complesso tema della corruzione, da tre punti di osservazione. In primo luogo, illustra l'aspetto criminologico del malcostume, in particolare, il mutamento della fisionomia degli atti di compravendita ... -
Successioni Internazionali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La mia tesi tratta delle successioni internazionali partendo dalle origini con il Diritto Romano per arrivare ad oggi. In particolare ho analizzato il ruolo del regolamento UE 650/2012 e del rapporto tra i vari stati membri ... -
Due mondi, una maternità: valori condivisi e differenze culturali. L'intervento del servizio sociale.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)Le differenze culturali tra le culture africane e la cultura italiana influenzano il ruolo del servizio sociale nella gestione delle persone immigrate. Nel lavoro si evidenzia come tali differenze culturali comportano ... -
"La Danza come strumento di inclusione sociale nel processo di invecchiamento"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)La mia tesi tratta il tema degli anziani, del corso della vita e del declino fisico e cognitivo. In un secondo momento ho inserito delle interviste libere fatte da me agli anziani sull'importanza del movimento e in particolare ... -
"Coppie omosessuali e genitorialità: tra circolazione delle persone e diritti fondamentali"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il seguente elaborato tratta il tema delle coppie omosessuali nel Diritto dell'Unione europea, in riferimento alla libertà di circolazione e la tutela dei diritti fondamentali. Il primo capitolo tratta il tema della libertà ... -
Il bunkeraggio navale: transizione ecologica e profili di responsabilità.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)Questa tesi di laurea si pone l'obiettivo di analizzare la disciplina del bunkeraggio navale "tout court", con particolare riferimento ai profili di responsabilità che possono profilarsi in capo ai vari soggetti coinvolti. ... -
Il contributo del diritto dell'Unione europea all'equilibrio tra vita privata e vita lavorativa: spunti recenti
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il presente elaborato ha come obiettivo quello di esaminare il ruolo centrale dell'Unione europea sul tema dell'equilibrio tra vita privata e vita lavorativa, soffermandosi principalmente su normative e interventi recenti. ...