Items 681-700 di 11908

    • Storie NEET: da dato statistico a emergenza sociale. Una ricerca qualitativa nella regione Liguria. 

      Montalto, Asia <1996> (Università degli studi di Genova, 2025-03-20)
      Lo scopo della ricerca è di esplorare il fenomeno NEET (Not in Education, Employment or Training), indagandone le origini, i fattori e gli impatti, con particolare attenzione alla sua manifestazione nella Regione Liguria. ...
    • INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SULLE ATLOPATIE NELLE ARTI MARZIALI MISTE 

      Ghigliotti, Camillo <1994> (Università degli studi di Genova, 2025-03-20)
      Le MMA sono uno sport di combattimento che prevede la combinazione di tecniche provenienti da diverse discipline ed espone l’atleta a un rischio elevato di lesioni. Lo scopo dello studio è di analizzare l’incidenza e la ...
    • Le mostre di Joseph beuys in Italia (1971-1986): la ricezione critica 

      Lambertino, Beatrice <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-03-21)
      Questa tesi analizza la ricezione critica italiana delle mostre di Joseph Beuys in Italia tra il 1971 e il 1986, periodo in cui l’artista tedesco espose con maggiore frequenza nel Paese. Attraverso lo studio di articoli ...
    • Anna Banti, tra storia dell'arte e narrativa 

      Foppiani, Giulia <1997> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      Anna Banti, nata Lucia Lopresti, è stata una scrittrice, critica d’arte, letteraria e cinematografica del Novecento. Con questo lavoro si intende indagare quegli scritti in cui l’autrice seppe coniugare la storia dell’arte ...
    • La cattiva educazione. Educazione sessuo-affettiva e stereotipi di genere alla scuola primaria. 

      Rizzi, Virginia <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-03-20)
      Alla base della ricerca vi è la progettazione e la realizzazione di laboratori di scrittura creativa per bambine e bambini della scuola primaria e del corso di teatro QuartaPareteArtLab. L'intento della ricerca è quello ...
    • Platone in Simone Weil. La fonte greca della mistica occidentale 

      Carta, Alice <1993> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      La tesi si propone di indagare l’operazione di scavo effettuata da Simone Weil nei meandri di quella che ella definì la "fonte greca", ovvero la radice del sentimento religioso occidentale. Attraverso un'analisi delle ...
    • La nascita della floricoltura e dell'industria dei profumi in Provincia di Imperia nel XX secolo: la lavanda un fiore dimenticato. 

      Puppo, Eleonora <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-03-20)
      Questo progetto nasce con il desiderio di approfondire la storia della floricoltura nella Provincia di Imperia nel XX secolo, ancora oggi è conosciuta dai turisti di tutto il mondo come la Riviera dei fiori, ma nella memoria ...
    • Filosofia e didattica, insegnare a filosofare 

      Congedo, Roberta <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-03-20)
      Come viene insegnata la filosofia? Esiste un metodo di insegnamento perfetto? Quali sono i fattori da considerare? Lo scopo di questo lavoro è cercare di fornire risposte a queste domande, partendo dai significati più ...
    • Le relazioni di coppia: tra attaccamento e separazione 

      Stagnaro, Marco <1991> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      L’obiettivo di questa tesi è duplice: da un lato, indagare come la letteratura scientifica abbia analizzato i meccanismi sottesi ai legami di coppia. Dall’altro, offrire una lettura delle relazioni sentimentali attraverso ...
    • FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA 

      Bianchi, Greta <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      Fondazioni di origine bancarie
    • Dipendenza da sostanze, gioco d'azzardo e metacognizione. 

      Giovinazzo, Paolo <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-03-18)
      Quello delle dipendenze è un fenomeno che sta assumendo sempre più rilevanza nella nostra società. I dati parlano di stime riguardo la prevalenza del disturbo da gioco d’azzardo nel mondo che vanno dallo 0,1 al 5,8%, mentre ...
    • Stati Uniti e Cina Popolare, 1972 la nascita di un'intesa 

      Nolasco, Pietro <1993> (Università degli studi di Genova, 2025-03-20)
      L'elaborato ha l'obbiettivo di analizzare il contesto della guerra fredda nonchè le ragioni che portarono il Presidente americano Nixon ad intraprendere, prima segretamente, poi pubblicamente il dialogo con il leader della ...
    • Anorexia Mirabilis. Il caso dell’anoressia nervosa nelle sante medievali. 

      Campi, Roberta <1996> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      La presente tesi analizza il rapporto tra l’anoressia nervosa (AN), oggi riconosciuta come disturbo alimentare dalla comunità scientifica, e il fenomeno storico della santa anoressia, caratterizzato da pratiche di digiuno ...
    • Ecocardiografia ed Intelligenza Artificiale 

      Giachello, Veronica <1982> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      L’interconnessione tra scienza e tecnologia ha rivoluzionato le pratiche diagnostiche. Si analizza come l’ecocardiografia, strumento non invasivo fondamentale per la valutazione delle patologie cardiovascolari, si arricchisca ...
    • Federico Barocci e la Madonna delle ciliegie: percorso stilistico e diagnostico nel confronto con l'attività del restauratore. 

      Bonsignore, Sara <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-03-21)
      L’elaborato analizza una tela raffigurante Il Riposo durante la fuga in Egitto, per verificare se sia una copia di bottega dell’opera omonima di Federico Barocci. Poiché appartiene a un privato, non è stato possibile ...
    • Verso la terza età: dall'azienda al pensionamento 

      Penco, Ludovica <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno globale che sta modificando profondamente il contesto sociale, economico e lavorativo del mondo in cui viviamo. Il presente lavoro si propone di esplorare il tema ...
    • Confidential Computing : Sfide e opportunità per la tutela dei dati nell'era digitale 

      Marinoni, Tommaso <2003> (Università degli studi di Genova, 2025-03-25)
      L'elaborato offre una panoramica delle minacce informatiche all'interno dello scenario globale odierno, successivamente si addentrerà nell'analisi delle principali minacce legate al cloud computing per poi approfondire il ...
    • Utilizzo dello smartphone negli adolescenti: il ruolo della disregolazione emotiva. 

      Spigno, Elisa <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      Il presente studio esplora la relazione tra la regolazione emotiva, la Fear of Missing Out (FoMO) e l’uso dello smartphone come strumento di regolazione emotiva negli adolescenti, approfondendo le dinamiche psicologiche ...
    • IL BUSINESS DEL GIOCO D'AZZARDO 

      Ballestrero, Andrea <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-03-19)
      Il presente lavoro di tesi è stato svolto per avere un ampia visione di tutti gli aspetti, sia positivi che negativi, che il gioco d'azzardo può dare. Ho cercato di fare un analisi sulle criticità del sistema italiano ...
    • Schola collegii: le sedi delle corporazioni nella documentazione epigrafica dell'Italia romana tra il I sec. d.C. e il III sec. d.C. 

      Scelza, Laura <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-03-20)
      Il mio lavoro di tesi ha come tema quello di indagare la ricorrenza del termine schola nelle iscrizioni latine della penisola italica datate tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C., individuando quali tra queste possano ...