UniRe: sottomissioni recenti
Items 6541-6560 di 11747
-
Sviluppo di un modello sperimentale in vitro per caratterizzare l'interazione tra connessioni a lungo raggio e dinamiche nei raggruppamenti neuronali interconnessi
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)La corteccia cerebrale è una rete complessa che possiede una organizzazione che prevede la presenza di diverse aree con differenze anatomiche e fisiologiche. Sulla base di queste osservazioni, si può definire il partizionamento ... -
Dal server in azienda al cloud computing: reingegnerizzazione di una web app
(Università degli studi di Genova, 2023-03-30)Il presente lavoro di tesi ha lo scopo di illustrare il processo di migrazione di un'applicazione monolitica verso un ambiente cloud-based, analizzando le sfide e le opportunità legate all'adozione della tecnologia ... -
Validazione sperimentale di un sistema di misura del passo su terreni irregolari basato su IMU
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)L'efficacia dei sensori IMU nell'identificare le fasi del ciclo del passo per un'analisi oggettiva dei parametri spazio-temporali è solo parzialmente esaminata in letteratura e limitata a terreni regolari e pianeggianti. ... -
"Progettazione e prototipazione di una applicazione finalizzata al telemonitoraggio di misure e informazioni relative ad infezione del sito chirurgico"
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Le infezioni del sito chirurgico rappresentano, per incidenza, buona parte delle infezioni correlate all’assistenza che comportano un impatto potenzialmente grave sulla salute dei pazienti, nonché ingenti costi per le ... -
Studio della gestione ottima di un sistema multi-microrete per il miglioramento della resilienza
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Le microreti stanno diventando sempre più rilevanti a causa dell'alto impatto delle Fonti Energetiche Rinnovabili e del loro forte aumento negli ultimi anni. Il lato a bassa tensione (LV) e il sistema di distribuzione ... -
Indagine qualitativa sui livelli di alfabetizzazione sanitaria in un gruppo di pazienti afferenti alla piastra ambulatoriale
(Università degli studi di Genova, 2023-03-30)E' stata condotta un'indagine per valutare il livello di alfabetizzazione sanitaria in un gruppo di pazienti in cura presso gli ambulatori. Si è utilizzato il metodo somministrazione questionario intervento somministrazione ... -
Implementazione di power side-channel attacks verso AES
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)This thesis paper focuses on the implementation of two power side-channel attacks against AES encryption algorithm. After an initial part in which both AES encryption algorithm and the state of the art related to power ... -
Il mercato del servizio di dispacciamento: sviluppo di un algoritmo per un'analisi statistica.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Il presente lavoro di Tesi propone un'analisi statistica del Mercato per il Servizio di Dispacciamento, realizzata grazie alla creazione di uno strumento in grado di elaborare i dati delle offerte pubbliche. Per effettuare ... -
Il mercato del servizio di dispacciamento: sviluppo di un algoritmo per un’analisi statistica.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Il presente lavoro di Tesi propone un'analisi statistica del Mercato per il Servizio di Dispacciamento, realizzata grazie alla creazione di uno strumento in grado di elaborare i dati delle offerte pubbliche. Per effettuare ... -
Omogenizzazione di flussi foretici attraverso superfici micro-strutturate
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Le superficie foretiche suscitano particolare attenzione tra la comunità accademica impegnata nel campo dell’idrodinamica chimico-fisica, in quanto permettono di generare e modificare flussi all’interno di dispositivi ... -
Progetto preliminare di un'Unità PPX (Pattugliatore Polivalente Leggero) con impianto di propulsione CODLAD ad affidabilità dichiarata
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Il seguente elaborato rappresenta il progetto di pre-fattibilità di un’Unità PPX, Pattugliatore Polivalente Leggero, che in un futuro potrà sostituire le Classi Cassiopea e Comandanti, pattugliatori di base ad Augusta. Il ... -
Impianti Fotovoltaici:un caso studio.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-30)Il caso di studio qui presentato è il risultato di sei mesi di stage presso ASIBEX Co. ad Amman, in Giordania. ASIBEX Co. è una società di ingegneria specializzata in energie rinnovabili, in particolare l'energia solare ... -
Localizzazione e valutazione umana con robot quadrupedi per la ricerca e il salvataggio
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)In seguito ad un disastro naturale, come nel caso di terremoti, un intervento tempestivo e stretta osservanza dei protocolli di sicurezza sono fondamentali per aiutare le persone coinvolte nel disastro. Tuttavia, ... -
Rilevazione dei bisogni sociosanitari della popolazione over 65 del Comune di Maissana: Una ricerca quali-quantitativa
(Università degli studi di Genova, 2023-03-30)Studio di ricerca quali-quantitativa per la rilevazione dei bisogni sociosanitari della popolazione over 65 del Comune di Maissana, all'interno del Progetto Europeo Co.N.S.E.N.So nell'ottica di introdurre la figura ... -
Confronto sperimentale di diverse miscele di UCOME e gasolio in un motore turbosovralimentato
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Il settore dei trasporti, che assorbe una quota importante del consumo di combustibili fossili, è in fase di transizione a livello mondiale verso l'integrazione di combustibili alternativi. Tra i biocarburanti, il biodiesel ... -
ROS framework per ispezione e levigazione autonoma di superfici tramite robot industriale
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)La tesi descritta in questo report riguarda la progettazione di una cella per la levigazione di oggetti utilizzando un UR10 integrato con ROS in un ambiente di simulazione. Il framework è completamente in grado di analizzare ... -
Valutazione della sarcopenia da malattia di Parkinson: esiti dello studio Wencare Domus
(Università degli studi di Genova, 2023-03-30)Introduzione e obiettivi. La sarcopenia è un importante problema di salute pubblica, caratterizzato dalla perdita e deficit della massa e della funzione muscolare. È un precursore di fragilità fisica, di limitazione della ... -
Appetitoso - UX e Gamification
(Università degli studi di Genova, 2023-03-24)Il progetto nasce dall’idea e dall’esigenza di Appetitoso di sviluppare un metodo di coinvolgimento maggiore dell’utente all’interno del sito e arricchire l’esperienza. Implementare il target di riferimento ad una fascia ... -
L'applicazione del metodo BIM: strumento di ausilio alla gestione dei dati necessari per una corretta modellazione.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)La volontà di indagare la metodologia BIM nasce dalla sua crescente applicazione e dalla voglia di apprenderne il funzionamento. Vista la possibilità di popolare con molti dati i modelli generati secondo tale metodo e le ... -
L'applicazione del metodo BIM: strumento di ausilio alla gestione dei dati necessari per una corretta modellazione.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-22)La volontà di indagare la metodologia BIM nasce dalla sua crescente applicazione e dalla voglia di apprenderne il funzionamento. Vista la possibilità di popolare con molti dati i modelli generati secondo tale metodo e le ...