UniRe: sottomissioni recenti
Items 561-580 di 12554
-
La magia dell'animazione: Anime, Studio Ghibli e Educazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi esplora il valore educativo dell’animazione giapponese, focalizzandosi in particolare sulle opere dello Studio Ghibli, celebre a livello internazionale, per la sua capacità di intrecciare narrazione fantastica, ... -
Lo sviluppo delle abilità di comprensione del testo nella scuola primaria: strategie didattiche e attività per la classe prima.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La capacità di comprendere un testo, che sia scritto, orale o visivo, costituisce un’abilità essenziale per orientarsi nella realtà quotidiana, consentendo non solo di assimilare informazioni ma anche di elaborarle ... -
Il Manifesto di Ventotene: genesi e attualità di un'idea federalista
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questo lavoro si propone di illustrare il percorso storico e concettuale del Manifesto di Ventotene, a partire dalle idee che ne hanno ispirato la redazione, passando per le biografie e il pensiero dei suoi estensori, fino ... -
Valutazione quantitativa della TC polmonare nel paziente pediatrico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Introduzione La tomografia computerizzata (TC) è ampiamente utilizzata nello studio di alcune patologie ma attualmente i dati quantitativi, ovvero il numero totale di esami radiologici nella popolazione pediatrica sono ... -
Il Soft Power cinese e le Olimpiadi invernali del 2022: aspetti geopolitici e culturali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi analizza il ruolo delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 come caso studio per comprendere uno degli strumenti di soft power della Cina, analizzando in che misura l’evento abbia contribuito a rafforzare ... -
"Pet therapy come metodo di cura, d'assistenza e di prevenzione nel campo sociale: negli ospedali e nelle scuole".
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La mia tesi si divide in cinque capitoli principali: il primo capitolo spiega la storia della pet Therapy, ripercorrendo in maniera piuttosto precisa, ma pur sempre con uno sguardo sociologico, la sua storia. Inoltre, ... -
Analisi del coinvolgimento dei muscoli della faccia nella FSHD1 tramite MRI ed Ecografia: strumenti per la valutazione clinica ed il monitoraggio della progressione della malattia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Background: La distrofia muscolare facio-scapolo-omerale è una miopatia genetica che causa una debolezza progressiva dei muscoli degli arti e del volto. Sebbene la Risonanza Magnetica sia comunemente impiegata per monitorare ... -
Il volto invisibile dell'autismo: riconoscere e comprendere le manifestazioni dell'autismo nelle donne.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La presente tesi si propone di esplorare il volto spesso invisibile dell’autismo nelle donne, con l’obiettivo di comprenderne le manifestazioni specifiche e contribuire a un riconoscimento più equo e accurato della condizione. ... -
La competenza autopercepita nell'insegnamento della matematica alla scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Questa tesi si propone di indagare la competenza autopercepita nell'insegnamento della matematica tra gli insegnanti, componente riconosciuta dalla ricerca in didattica della matematica come dimensione rilevante ... -
Livelli di glucosio e lattato nel liquido cefalorachidiano dopo emorragia subaracnoidea: uno studio retrospettivo multicentrico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Background: Nei pazienti con emorragia subaracnoidea (ESA) sono state descritte alterazioni del metabolismo di glucosio e lattato tramite microdialisi cerebrale. Le concentrazioni di tali metaboliti nel liquido cerebrospinale ... -
Outdoor Education e materiale destrutturato: come inserirli gradualmente nella scuola dell'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Attualmente, in Italia, sta aumentando l’interesse verso l’Outdoor Education, incrementato a partire dalla pandemia del Covid-19, mentre l’utilizzo del materiale destrutturato a scuola è ancora poco diffuso. Recenti studi ... -
Meccanica respiratoria durante la ventilazione monopolmonare per chirurgia cardiotoracica: studio fisiologico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Introduzione: La ventilazione monopolmonare (OLV) costituisce una tecnica consolidata nella chirurgia toracica, mentre il suo impiego in cardiochirurgia mini-invasiva risulta meno codificato. La attuali evidenze non ... -
Contributo delle Resistenze europee al processo di integrazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questo studio si pone l'obiettivo di analizzare il contributo simbolico, culturale e politico delle Resistenze europee al processo di integrazione, con particolare attenzione alla costruzione di un’identità comune, fondata ... -
Depressione: la stigmatizzazione di una malattia invisibile.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)secondo te devo inserire anche quali strategie o scrivo in maniera generale?Questa tesi si propone di analizzare le principali ripercussioni dello stigma, in particolare nelle persone con un disturbo depressivo. Il disturbo ... -
Metabolismo del glucosio nel reticolo endoplasmatico e controllo del folding proteico e dell’autofagia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Il metabolismo del glucosio nelle cellule tumorali presenta un’organizzazione funzionale e spaziale complessa, che coinvolge non solo il citosol ma anche compartimenti subcellulari specifici come il reticolo endoplasmatico ... -
Insegnare le montagne e il glacialismo di fronte alle sfide del cambiamento climatico. Proposte didattiche ed educative al di là dei libri di testo della scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Il presente elaborato, suddiviso in tre capitoli, tratta il tema del cambiamento climatico in tutte le sue sfaccettature, focalizzandosi maggiormente sulle cause e conseguenze della fusione dei ghiacciai cercando di ... -
La genitorialità oggi tra sfide e interventi di sostegno.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)TESI PEDAGOGIA BONFIGLIO -
Riposizionamento di farmaci antiepilettici in neuro-oncologia: effetti antitumorali del perampanel.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Il glioblastoma (GBM), IDH-wt grado 4, il tumore maligno del sistema nervoso centrale più frequente nell'adulto è associato a prognosi infausta. Le cellule del GBM sono caratterizzate da grande eterogeneità e plasticità, ... -
LA FISCALITA NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)L'elaborato prende in considerazione il potere in materia fiscale da parte dell'Unione Europea e il possibile sviluppo di una sovranità tributaria nel processo di integrazione. Partendo da una prospettiva storica, dai ... -
L'IA nella scuola primaria e nella didattica inclusiva: opportunità e sfide.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)L’intelligenza artificiale (IA) è sempre più presente nell’istruzione, spinta dal bisogno di innovare la didattica, rispondere ai bisogni degli studenti e personalizzare l’apprendimento. Nella scuola primaria, può rendere ...