Items 241-260 di 12554

    • Pneumatici e vibrazioni in bicicletta: un sistema di misura su strada 

      Tenerini, Luca <1998>; Morettini, Samuel <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      Questa tesi riguarda il progetto e la realizzazione di un sistema di misura mobile da utilizzare per lo studio degli effetti degli pneumatici sulle vibrazioni a cui un ciclista è sottoposto durante un percorso su strada. ...
    • Pneumatici e vibrazioni in bicicletta: un sistema di misura su strada 

      Morettini, Samuel <2000>; Tenerini, Luca <1998> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      Questa tesi riguarda il progetto e la realizzazione di un sistema di misura mobile da utilizzare per lo studio degli effetti degli pneumatici sulle vibrazioni a cui un ciclista è sottoposto durante un percorso su strada. ...
    • Altitude 

      Liu, Zerui <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      ALTITUDE è un brand outdoor ispirato allo spirito della montagna, simbolo della ricerca di nuove vette e del superamento dei propri limiti. Questa tesi ripercorre il processo di ideazione e sviluppo del marchio ALTITUDE, ...
    • Progetto Preliminare di un Motor-Yacht Open di 42 piedi 

      Andreani, Mattia <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      Questa Tesi riguarda il progetto preliminare di un Motor-Yacht Open di 13 metri, volto all’utilizzo mediterraneo per piacevoli giornate all’aria aperta e brevi crociere. FUN42 è progettato per essere costruito in lega ...
    • Riqualificazione di una residenza privata a Celle Ligure 

      Muzio, Francesco Mattia <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-07-21)
      Il presente studio propone la riqualificazione di un edificio sito in Celle Ligure, attualmente bifamiliare. L'obiettivo principale del progetto è quello di riportare l'edificio ad essere unifamiliare, come era in origine, ...
    • Chemorecezione nei teleostei: anatomia quantitativa del sistema gustativo in Mullus barbatus Linnaeus, 1758 

      Mosto, Marco <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-07-15)
      Lo scopo di questo studio è stato analizzare il sistema gustativo della triglia Mullus barbatus, con particolare attenzione alle barbe ioidee, strutture sensoriali innervate dal nervo facciale, e al loro centro encefalico ...
    • Progetto di massima di un imbarcazione Flybridge di 18 metri 

      Evaristi, Thomas <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      L’oggetto della seguente tesi è la progettazione di una imbarcazione a motore, planante e di tipo flybridge, realizzata in vetroresina. Questa idea nasce dal volere racchiudere e fondere due tipologie di yacht che dominano ...
    • Remote Sensing e UAV per una Supply Chain Agro-Alimentare più Sostenibile: Impatti e Prospettive per la Sostenibilità Sociale 

      Palazzo, Eugenio <2003> (Università degli studi di Genova, 2025-07-17)
      Negli ultimi anni la filiera agroalimentare è stata progressivamente coinvolta nei processi di trasformazione associati ai paradigmi dell’Industria 4.0 e 5.0 che promuovono tecnologie innovative e processi di digitalizzazione. ...
    • Utilizzo di materiali alternativi nella realizzazione di matrici per celle a carbonati fusi 

      Olcese, Aurora <2002>; Guzzo, Francesca Maria <2003> (Università degli studi di Genova, 2025-07-17)
      La celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC) rappresentano una tecnologia promettente per la transizione energetica poiché consentono di produrre energia pulita con la simultanea segregazione di CO2 da eventuali gas ...
    • Comunicazione aziendale e sostenibilità: il caso Tirreno Power 

      Rosa, Riccardo <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-07-17)
      Il presente elaborato analizza il caso di Tirreno Power, uno dei turnaround aziendali più significativi del settore energetico italiano. In seguito a una crisi economica, finanziaria e reputazionale, l’azienda ha intrapreso ...
    • Tempesta: progetto preliminare di un'imbarcazione sportFLY di 24 metri 

      Nocentini, Andrea <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      L’oggetto della tesi è la progettazione preliminare di un’imbarcazione di tipologia Sport FLY con lunghezza fuori tutto pari a 23,75 metri. Questa scelta è dettata dal fatto che è un’imbarcazione che unisce il confort alle ...
    • Patogeni a trasmissione alimentare in ungulati selvatici in Italia nord-occidentale 

      Tomei, Rosanna <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      Le malattie a trasmissione alimentare rappresentano una delle principali minacce per la salute pubblica, specialmente in relazione all’emergere di microrganismi patogeni di origine zoonotica. Il presente studio si è ...
    • Applicazione del sistema di certificazione LEED ad edifici prefabbricati in legno 

      Schivo, Viola <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-07-21)
      La tesi si concentra sull’adattamento di un edificio prefabbricato in legno già esistente, con l'obiettivo di ottimizzare le sue caratteristiche in conformità ai requisiti della certificazione LEED (Leadership in Energy ...
    • Effetti della pratica yoga sul benessere psicofisico di adolescenti e preadolescenti ricoverati per acuzie psichiatrica 

      Martire, Camilla <1992> (Università degli studi di Genova, 2025-07-17)
      Il trattamento dei disturbi neuropsichiatrici in età evolutiva rappresenta una sfida complessa, per l’aumento dell’incidenza e le conseguenze sullo sviluppo. Il ricovero per acuzie psichiatrica richiede un approccio ...
    • VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT 

      Finetti, Andrea <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-07-18)
      Il primo giro della spirale di progetto di un'imbarcazione rappresenta il progetto di massima. Questo elaborato si pone l'obiettivo di affrontare le principali fasi del progetto navale di una portarinfuse a doppio scafo, ...
    • I sistemi MaaS (Mobility as a Service) e il loro campo di applicazione nelle Aziende di TPL attivo 

      Rampanti, Alessandro <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-07-17)
      Il MaaS è un nuovo concetto di mobilità approfondito nel percorso di tirocinio all’interno dell’azienda AMT e pone come obiettivo l’integrazione di tutti i metodi di trasporto disponibili, pubblici e privati, attraverso ...
    • Il valore della flessibilità: Strategie progettuali per lo yachting contemporaneo 

      Orza, Aniello <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-07-15)
      La tesi in analisi rappresenta una presa di consapevolezza sui cambiamenti dei modi di vivere e di spostarsi in barca al giorno d’oggi. Siamo di fronte ad una nuova generazione di armatori, interessati a vivere l’esperienza ...
    • GABGE: Progetto Preliminare di un’Imbarcazione a Motore di 33 Metri 

      Cabrera Gendre, Arnau <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-07-16)
      Questa tesi presenta il progetto preliminare di uno yacht a motore di 33 metri, sviluppato con un focus su lusso, prestazioni e conformità agli standard di sicurezza internazionali. Il design segue i regolamenti della ...
    • Sm(art) Accessibility. Opportunità digitali per musei più inclusivi 

      Trinchero, Lorenza <1994> (Università degli studi di Genova, 2025-07-14)
      La tesi affronta il tema dell’accessibilità e della valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l’impiego delle tecnologie digitali, proponendo una riflessione critica sulle modalità di comunicazione e mediazione ...
    • Il ruolo delle emozioni nel calcio 

      Dragone, Kevin <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-07-18)
      La tesi analizza il ruolo delle emozioni nel calcio non solo come reazioni istintive ma come veri e proprio strumenti che influenzano la performance degli atleti, sia a livello individuale che collettivo. Vengono approfonditi ...