UniRe: sottomissioni recenti
Items 2081-2100 di 12542
-
Honeywords nel Browser: rilevare credenziali trapelate
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Le honeyword sono password esca, i cui hash vengono archiviati in un sistema pur non corrispondendo a nessuna password reale associata agli utenti. Quando una honeyword viene utilizzata, segnala una compromissione del ... -
Un layer di integrazione di processi fisici per cyber ranges
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)I cyber ranges forniscono una piattaforma virtuale in cui è possibile simulare attacchi informatici e testare contromisure, mentre i simulatori fisici replicano i comportamenti dei sistemi del mondo reale che potrebbero ... -
Pirateria e terrorismo a confronto: il caso degli Houthi.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questo elaborato si propone di analizzare dal punto di vista giuridico due attuali delicta juris gentium, reati marittimi contro i diritti degli esseri umani e che possono recare un pregiudizio all’ordine pubblico ... -
L'impatto sociale delle imprese: un confronto tra beneficio sociale netto e rating ESG
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Il presente elaborato analizza la coerenza tra i rating ESG assegnati alle società quotate prescelte per l’analisi e il loro reale contributo sociale, misurato attraverso il Social Benefit Account (SBA). L’SBA è definito ... -
Apprendimento automatico informato meccanicamente e biologicamente ed esplicabile per la crescita del biofouling
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Nel 2023, la flotta globale conta 118.928 navi mercantili, ciascuna con un passeggero indesiderato e non pagante che causa inefficienze sin dal IV millennio a.C.: il biofouling. Questo fenomeno, che riguarda la crescita ... -
Monitoraggio ambientale presso la discarica rifiuti solidi urbani indifferenziati del Consorzio Intercomunale Rio Marsiglia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Lo scopo del lavoro di tesi è l’osservazione ed il monitoraggio ambientale della Discarica Intercomunale di Rio Marsiglia, sito adibito allo smaltimento dei rifiuti urbani indifferenziati. Il lavoro di tesi ha previsto lo ... -
Identificazione di anomalie visive basata sull'apprendimento automatico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi esplora l'uso delle reti neurali per identificare le anomalie nelle immagini di prodotti farmaceutici. L'obiettivo primario è quello di ottenere prestazioni efficienti nella valutazione delle immagini in contesti ... -
Applicazioni dei principali metodi di Problem Solving in ambito di Customer Quality
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La seguente tesi è stata sviluppata presso il reparto Qualità di Continental Brakes Italy S.p.a. Gli obiettivi principali della tesi sono: • Applicare i principali metodi di problem solving per risolvere un reclamo da ... -
Multi Drone Navigation Using Reinforcement Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi affronta l'importante problema di localizzare i sopravvissuti in edifici crollati dopo un terremoto per supportare le operazioni di ricerca e soccorso. Gli approcci tradizionali si basano principalmente su mappe ... -
tirocinio presso UntoldGames
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi documenta l'esperienza di tirocinio svolta presso UntoldGames, focalizzata sull'ampliamento delle funzionalità di plugin e strumenti per Unreal Engine 5 nel contesto dello sviluppo del videogioco City20. Il ... -
Implementazione di un motore di ricerca multicriterio per contenuti video a supporto dell'apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)PhilVideos è un progetto nato presso l'Università di Genova in collaborazione con l'organizzazione non profit YOUniversity. La piattaforma si propone come uno strumento gratuito per la ricerca di video filosofici accuratamente ... -
Un approccio socio-pragmatico al segnale discorsivo wig: sviluppo, uso, percezione e identità
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)La tesi da me svolta è incentrata sullo studio del segnale afroamericano e queer wig, la sua storia, i suoi usi e le sue evoluzioni durante gli anni. Tale lavoro è accompagnato dalla traduzione del primo capitolo del libro ... -
Trascrizione e analisi delle interviste linguistico-biografiche a Nava Ebrahimi, Selene Mariani e Feridun Zaimoglu sul portale Polyphonie. Mehrsprachigkeit_Kreativität_Schreiben
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)A partire dagli anni Novanta del secolo scorso si è registrato in ambito linguistico un crescente interesse per quelle che sono le biografie linguistiche. Esse ricostruiscono la vita di una persona dal punto di vista della ... -
La percezione della destinazione turistica e gli impatti dell'overtourism nelle Cinque Terre
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Questa tesi presenta un'analisi approfondita della percezione della destinazione turistica e del fenomeno dell'overtourism, con particolare attenzione al suo impatto su piccole località turistiche come le Cinque Terre. La ... -
La competenza narrativa nei bambini bilingui due casi a confronto
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Nel contesto sempre più globalizzato e multiculturale di oggi, il bilinguismo è una realtà sempre più diffusa e affascinante. Comprendere l’acquisizione e lo sviluppo della competenza linguistica nei bambini bilingui ... -
Strategie di gestione per un turismo sostenibile: analisi dei comportamenti dei turisti nel contesto del Parco delle Cinque Terre
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il turismo è una delle industrie più significative a livello globale. Tuttavia, quando il numero di visitatori supera la capacità di una destinazione, si generano problematiche preoccupanti come il degrado ambientale, ... -
Confronto tra le concentrazioni di nutrienti del Mar Tirreno e del Mare di Ross (Antartide)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Analisi e confronto delle concentrazioni di cinque nutrienti (nitrati, nitriti, ione ammonio, fosfati e silicati) in due mari dalle caratteristiche oceanografiche molto differenti: il Mar Tirreno e il Mare di Ross (Antartide). ... -
La cultura come motore di cambiamento della città. Luci ed ombre del city branding a Brescia.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Questo elaborato analizza il legame tra cultura e città attraverso grandi eventi e il city branding. Il primo capitolo esamina l’evoluzione urbana a partire dal XX secolo, passando dal modello fordista, incentrato sulla ... -
Traduzione e analisi di Quand on refuse, on dit non di Ahmadou Kourouma
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La proposta di tesi presentata verte sulla traduzione e sull'analisi di un estratto del romanzo "Quand on refuse, on dit non". Si tratta di un testo scritto dal noto autore ivoriano Ahmadou Kourouma, pubblicato nel 2004, ... -
Comunicare le Cinque Terre:strategie di promozione turistica nell'era digitale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)La tesi esplora le strategie di promozione turistica delle Cinque Terre. Il lavoro è strutturato in quattro capitoli. Il primo capitolo approfondisce l’importanza della narrazione del territorio e il ruolo fondamentale ...