UniRe: sottomissioni recenti
Items 141-160 di 13323
-
Aspetti termodinamici di alcune perturbazioni dello stato di Unruh per buchi neri in formazione
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)L’obiettivo di questo lavoro è derivare una formula chiusa per l’entropia relativa di perturbazioni dello stato di Unruh rispetto allo stato non perturbato, nel contesto dell'approccio algebrico alla teoria quantistica di ... -
Applicazione di Foundational Models alla segmentazione di immagini
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questa tesi esplora l’applicazione di MedSAM2, un modello fondazionale per la segmentazione di immagini e video medici, in due scenari clinicamente rilevanti e tecnicamente complessi: la risonanza magnetica urologica ... -
Direttiva Habitat: stato di conservazione di specie e habitat marini protetti in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Nell’ambito della Direttiva Habitat (92/43/CEE), ogni sei anni, gli stati membri dell’Unione Europea redigono un rapporto per valutare lo stato di conservazione di specie e habitat di interesse comunitario. In questa tesi ... -
Ottimizzazione di un sistema basato sul deep learning per la previsione del cambio di corsia dei guidatori.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Prevedere con alcuni secondi di anticipo un cambio di corsia permette agli ADAS di avvisare per tempo senza eccessivi falsi allarmi. La tesi propone una pipeline modulare di deep learning che unisce classificazione ... -
Modelli di neuroblastoma derivati da pazienti mostrano sensibilità a nanoparticelle liposomiali caricate con doxorubicina e mirate alla nucleolina esposta sulla superficie cellulare
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il neuroblastoma (NB) è il tumore solido extracranico più comune in età pediatrica. Le terapie in uso hanno migliorato la sopravvivenza dei pazienti con NB; tuttavia, alcuni presentano malattia refrattaria o recidiva, ... -
Proiezioni Subarmoniche per Semigruppi Quantistici Markoviani
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La tesi si colloca nell'ambito della Probabilità Quantistica e si incentra sullo studio delle proiezioni subarmoniche per Semigruppi Quantistici Markoviani (QMS), con lo scopo di studiare l'estensione quantistica delle ... -
Analisi dell’efficienza di un nuovo design di pirolizzatore per i rifiuti plastici urbani con recupero termico dai gas pirolitici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)L’accumulo crescente di rifiuti plastici urbani rappresenta una sfida ambientale significativa, dovuta principalmente alle difficoltà di selezione che ne limitano il tasso di riciclo. Questa tesi magistrale si concentra ... -
Studio sulle zoonosi batteriche degli animali domestici in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)The thesis presents an integrated analysis of bacterial zoonoses in domestic animals in Liguria, framed within the broader context of the One Health paradigm. It specifically investigates bacterial infections transmissible ... -
Analisi antropologico-forense delle lesioni da arma da fuoco sui resti scheletrici dei partigiani caduti in Val Grande mediante tecniche digitali di ricostruzione 3D
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il presente lavoro si colloca all’interno del “Progetto Ignoti: diritto al nome, diritto alla memoria”, frutto della collaborazione tra l’Associazione Casa della Resistenza di Verbania, l’Ente Parco Nazionale Val Grande, ... -
L'agonista alfa-2 adrenergico guanfacina aumenta l'attività del trasportatore per la creatina in fibroblasti cutanei umani.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)I risultati presentati in questo lavoro di tesi riguardano un’attività di ricerca rivolta a studiare la possibile modulazione farmacologica del trasportatore della creatina in cellule neuronali. Lo scopo è quello di ... -
Confronto tra i principali schemi di sospensione posteriore nella mountain bike tramite l'utilizzo di software di simulazione
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questo tesi ha l’obiettivo di confrontare le prestazioni dei principali schemi di sospensione impiegati nelle mountain bike, in particolare nella disciplina dell’Enduro, individuando e valutando i criteri indice dell’efficienza ... -
Rilascio della proteina prionica mediante vescicole extracellulari in cellule neuronali A1: dall'ottimizzazione del protocollo di purificazione al controllo farmacologico con modulatori vegetali dell'autofagia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Le malattie prioniche sono forme neurodegenerative, caratterizzate dalla trasformazione della proteina prionica (PrPC) nella forma “scrapie” (PrPSC) e dal suo accumulo e nel sistema nervoso centrale. Le forme umane includono ... -
Studio di fattibilità per l'integrazione di celle a combustibile e idruri metallici in ambito marittimo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il presente lavoro di tesi tratta lo studio di fattibilità per l’integrazione di sistemi energetici alternativi costituiti da fuel cells e idruri metallici in ambito marittimo. Il trasporto marittimo è una parte essenziale ... -
Confronto numerico RANS–URANS dell’interazione tra flusso principale e di cavità in uno stadio di turbina a gas
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il continuo incremento dell’efficienza delle turbine aeronautiche, dovuto principalmente al crescente sviluppo di nuovi materiali ad alte prestazioni, ha portato ad un aumento della temperatura in ingresso turbina (TIT) ... -
Valutazione della presenza di particelle di biossido di titanio in lisciviati di creme solari
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Al giorno d’oggi le nanoparticelle di biossido di titanio (TiO2) rappresentano uno dei materiali più utilizzati dall’industria di cosmetici solari. Grazie alle sue caratteristiche fisico-chimiche, quali il suo alto indice ... -
Soluzioni innovative per il monitoraggio di compressori dinamici alimentati elettricamente
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Nel contesto della transizione energetica, l'elettrificazione dei processi industriali è riconosciuta come uno dei pilastri fondamentali per il raggiungimento dei futuri obiettivi energetici. Per realizzare tale ... -
Valutazione Tecnica ed Economica per la Distribuzione di Idrogeno Verde ed E-fuels in Diversi Scenari Europei
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Argomento principale della tesi è la valutazione e l'analisi dei costi di distribuzione, ovvero di stoccaggio e trasporto, dell'idrogeno e di due suoi carrier: l'ammoniaca e il metanolo. Attraverso la consultazione di ... -
Analisi dei metodi di cattura della CO2 e applicazione a casi reali
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il presente lavoro analizza le principali tecnologie di cattura della CO₂ e ne valuta l’applicazione in contesti industriali reali, con l’obiettivo di individuare le soluzioni più efficaci e sostenibili dal punto di vista ... -
Rappresentazione Data-Driven della Geometria di Pale di Turbina per un Modello di Previsione delle Perdite da Dati ad Alta Fedeltà
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il presente elaborato ha come obiettivo l’ottimizzazione di un algoritmo data-driven per la parametrizzazione della geometria di pale di turbina per un modello di previsione delle perdite. È stata implementata la Proper ... -
Riposizionamento Farmacologico nel trattamento del Glioblastoma: Potenziale Ruolo delle Vescicole Extracellulari nella Farmaco-resistenza
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il glioblastoma (GBM) è il tumore cerebrale più aggressivo negli adulti, caratterizzato da elevata eterogeneità e dalla presenza di cellule staminali del glioma (GSCs), sostenute dal microambiente tumorale (TME). Le vescicole ...






