UniRe: sottomissioni recenti
Items 10381-10400 di 12541
-
Costruire sul passato. Una strategia di riqualificazione
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Nuovo polo culturale a Copenhagen. Un'esercitazione progettuale tra architettura e disegno urbano
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Diagnosi energetica di un edificio pubblico: Municipio di Viggiù
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Restauro della chiesa conventuale della SS. Annunziata a Calizzano (SV)
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Studio e ricerca su edifici storici a struttura portante lignea. Dal telaio al blockbau. Conoscenza, diagnosi e conservazione
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Un faro per l'arte. Riuso del forte di Santa Caterina
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Una casa contemporanea. Sulle tracce della tradizione Skyriota
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Piranesi. L'eredità dell'ombra
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Palazzo Peloso Cepolla ad Albenga. Progetto di restauro e conservazione
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Scene da Giotto. Prospettiva per uno spazio sociale
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
The Fish Market as a Social Catalyst
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Solar Decathlon e densificazione urbana
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
Nuovo polo delle arti e della musica. Progettazione area Chiesa di San Domenico, L'Aquila
(Università degli studi di Genova, 2018-10) -
In-Between. La riprogettazione del Forte Quezzi tra Landscape, Architettura e Design
(Università degli studi di Genova, 2013-07) -
Sulla compartimentazione di sicurezza degli scafi
(S.N.A.I. Sezione di Genova, 1916) -
La questione dell'imbarco di un peso in architettura navale considerata nella sua reciproca
(Tipo-litografia "L'industriale" E. Cioffi, 1924) -
Proposta di restauro per il leudo
(Università degli studi di Genova, 2013-12) -
Cenni storici ed inaugurazione
(Genova ; Regia Tipografia Ferrando, 1872)