UniRe: Recent submissions
Now showing items 1521-1540 of 11757
-
L'impatto del Machine Learning sul Miglioramento dei Servizi Sociali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)ll machine learning (ML) sta rivoluzionando diversi settori, tra cui quello dei servizi sociali, offrendo strumenti innovativi per migliorare la qualità e l’efficienza degli interventi. Questa tesi esplora l’impatto del ... -
Diritto dell'Unione europea e stabilimento delle società: il punto sulla giurisprudenza della Corte di giustizia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questa tesi analizza il diritto di stabilimento nell’Unione Europea, un principio sancito dagli articoli 49 e 54 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Attraverso l’esame della giurisprudenza della Corte di ... -
Imprese transnazionali, tutela dei diritti umani e dell'ambiente: la direttiva UE sulla "due diligence" ai fini della sostenibilità
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)La tesi esplora il ruolo delle imprese transnazionali nel rispetto dei diritti umani, con particolare attenzione alla direttiva 2024/1760 dell'Unione Europea sulla due diligence aziendale. In un contesto globale sempre più ... -
La Famiglia: esplorando le dinamiche relazionali famigliari dopo il divorzio.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questa tesi intende esplorare le conseguenze relazionali del divorzio, concentrandosi in particolare sul rapporto tra genitori e figli dopo la separazione e sull’evoluzione dei ruoli genitoriali in una società che si ... -
"Indagine sulle cause del calo delle nascite: il ruolo dell'ostetrica nella promozione di una gravidanza consapevole"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Introduzione: Il calo delle nascite, fenomeno con cui si intende una riduzione del numero di individui all’interno di una data popolazione, è in rapida espansione nel nostro Paese. Obiettivo: Il presente studio mira ad ... -
Le paste adesive in protesi mobile: parametri clinici e opinioni dei pazienti
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)L'obiettivo di questo studio è valutare l'efficacia delle paste adesive per protesi mobili nella popolazione dei pazienti portatori di protesi mobile. Verrà condotta una ricerca clinica su un campione di pazienti portatori ... -
Acido ialuronico in igiene dentale: una revisione sistematica
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Background: L’acido ialuronico (HA) è ampiamente utilizzato in vari campi della medicina per le sue proprietà rigenerative e anti-infiammatorie. In ambito odontoiatrico, l’HA ha trovato applicazione nel trattamento delle ... -
Alterazioni delle superfici protesiche sottoposte ad airpolishing: studio in vitro
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Questo studio sperimentale in vitro si propone di valutare l'effetto dell'airpolishing su differenti materiali dentali estetici utilizzati in protesi, quali zirconia, composito, metallo-ceramica e disilicato di litio. A ... -
FERITE DELLA MENTE : Analisi, Prevenzione e Cura dei Traumi Infantili
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Ho deciso di intraprendere un’analisi sul tema dei traumi infantili. Questo argomento merita di essere indagato con cura poiché tocca le radici stesse dello sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei giovani. L’obiettivo ... -
Aerosol e igiene dentale professionale: revisione sistematica della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Lo scopo dello studio, il cui titolo è “Aerosol e igiene orale professionale: revisione sistematica della letteratura”, è quello di andare ad analizzare i dispositivi, utilizzati in ambito odontoiatrico, che contribuiscono ... -
Efficacia dell'ozono nel trattamento delle tasche parodontali: studio in vivo
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)L'igienista dentale svolge un ruolo cruciale nella salute orale, contribuendo alla prevenzione delle malattie dentali, tra cui la parodontite. Questo studio si concentra sull’innovativa ozonoterapia come approccio terapeutico ... -
Efficacia virologica di CAB+RPV Long-acting Somministrato ogni due mesi vs. terapia combinata orale nell'HIV nel Mondo Reale: Un'analisi basata su propensity Score.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)Efficacia virologica nel mondo reale della terapia long-acting con CAB+RPV vs. terapia orale duale nell’infezione da HIV: analisi basata sul matching con propensity score. Introduzione: Le formulazioni intramuscolari ad ... -
"Tra passato e futuro: analisi delle evoluzioni professionali, normative e accademiche dell' Educatore Professionale attraverso un' indagine a livello Nazionale e Ligure"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Il progetto di Tesi proposto si propone di analizzare le evoluzioni normative, professionali e accademiche dell'Educatore Professionale attraverso un’indagine condotta a livello Nazionale, con un focus specifico sulla ... -
Progetto di educazione all’igiene orale rivolto agli studenti della scuola secondaria di II grado
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Il progetto di base della tesi verte sulla prevenzione primaria, un insieme di nozioni e azioni volte all’evitare l’insorgenza di patologie future; grazie alla terza missione, l’università degli studi di Genova permette ... -
Effetto della terapia con romosozumab in donne in post-menopausa precedentemente trattate con antiriassorbitivi: analisi della prima casistica italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)Lo scopo di questo lavoro è stato quello di valutare l’efficacia della terapia con romosozumab sulla densità minerale ossea (BMD) e sui marcatori di rimodellamento osseo (MBTs) in pazienti con osteoporosi postmenopausale ... -
Io curo i miei denti: gioco, imparo e faccio.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La salute orale rappresenta un aspetto fondamentale del benessere generale di un individuo, influenzando la qualità della vita, l'autostima e le relazioni sociali. Nonostante l'importanza di una corretta igiene orale, le ... -
SGLT2 inibitori, acido urico e nefroprotezione: evidenze dello studio EMPAKIDNEY.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)L'iperuricemia e la gotta sono comuni nelle malattie renali croniche (CKD). L'obiettivo era valutare gli effetti dell'inibizione del trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2) sull'acido urico (urato) e sulla gotta nei ... -
Utilizzo del laser nella terapia parodontale a cielo coperto
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)The thesis is about the use of the laser in non-surgical periodontal therapy. The goal is to evaluate the effectiveness of using the laser even in the hands of a non-expert operator. The study involves the selection of ... -
Effetti della terapia fotodinamica sulla lesione cariosa nel paziente pediatrico
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La carie dentale è una patologia comune nei bambini, favorita da fattori comportamentali e dietetici che rendono i pazienti pediatrici vulnerabili. La terapia fotodinamica (PDT) rappresenta una promettente soluzione per ... -
Influenza dei medical drama sulla visione della professione infermieristica: indagine nella popolazione del CDL in infermieristica nel territorio genovese
(Università degli studi di Genova, 2024-11-18)Premessa: I medical drama televisivi rappresentano la pratica della medicina e dell’infermieristica in modo coinvolgente e realistico, ma impreciso. Queste rappresentazioni possono influenzare le convinzioni, gli atteggiamenti ...