Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sviluppo di un Controllo Whole-Body per operazioni di Pedulazione con Pobot Quadrupedi

Mostra/Apri
tesi30661624.pdf (3.437Mb)
Autore
Tabita, Marco <1999>
Data
2024-10-14
Disponibile dal
2024-11-07
Abstract
Nel corso degli anni, i robot quadrupedi si sono distinti nella categoria dei robot dotati di gambe grazie alla loro agilità e versatilità nella navigazione di ambienti diversi e non strutturati. Imitando i loro corrispettivi biologici, i robot quadrupedi sfruttano i loro arti specifici per la locomozione per eseguire compiti di manipolazione. La manipolazione tramite l'uso di gambe, nota anche come "pedipulazione", consiste nell'utilizzare attivamente un arto per interagire con l'ambiente. Le applicazioni possibili sono numerose e spaziano dalle operazioni di ricerca e soccorso a quelle industriali. Questo progetto di tesi affronta lo sviluppo di un sistema di controllo di basso livello per abilitare tali compiti attraverso un framework di controllo whole-body basato su modello. Questo controllo viene formulato come una serie di task dinamici inversi prioritizzati. Il framework è stato successivamente testato prima in simulazione e poi su un robot reale.
 
Quadruped robots have, over the years, distinguished themselves among legged robots due to their agility and versatility in navigating diverse and unstructured environments. By attempting to emulate their biological counterparts, quadruped robots can leverage their locomotion-specific limbs to perform manipulation tasks. Legged manipulation (or "pedipulation") thus involves utilizing a limb to actively interact with the environment, with potential applications ranging from search and rescue operations to industrial settings. This thesis project addresses the problem of how to develop a low-level control to enable such tasks through a model-based whole-body control framework formulated as a series of prioritized inverse dynamics tasks. The framework was subsequently tested first in simulation and then on a real robot.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9991
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico