Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Messa a punto di metodi analitici per la determinazione di bromati e clorati nelle acque potabili mediante utilizzo di cromatografia ionica

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi30557624.pdf (2.952Mb)
Autore
Barci, Federica <1996>
Data
2024-10-18
Disponibile dal
2024-10-24
Abstract
In questo studio è stato sviluppato e ottimizzato un metodo per determinare e quantificare bromati, clorati e cloriti nelle acque destinate al consumo umano, utilizzando la cromatografia ionica con rivelatore a conducibilità. Nella prima fase, sono state ricercate le condizioni strumentali ideali per lo sviluppo di questo metodo. Sono state testate due colonne di separazione diverse (Dionex AS19 da 4 mm e AS27 da 2 mm) e vari gradienti di concentrazione dell’eluente, modificandoli passo dopo passo in base ai risultati ottenuti. Nella seconda fase, sono state eseguite le curve di calibrazione, le prove per stimare l’incertezza e valutare l’accuratezza. Queste prove sono state necessarie per poter preparare il laboratorio all’accreditamento dei due metodi normati di riferimento.
 
In this study, a method was developed and optimized to determine and quantify bromates, chlorates, and chlorites in water intended for human consumption, using ion chromatography with a conductivity detector. In the first phase, the ideal instrumental conditions for the development of this method were investigated. Two different separation columns (Dionex AS19 4 mm and AS27 2 mm) and various eluent concentration gradients were tested, modifying them step by step based on the results obtained. In the second phase, calibration curves were performed, and tests were conducted to estimate uncertainty and evaluate accuracy. These tests were necessary to prepare the laboratory for the accreditation of the two standardized reference methods.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9815
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico