Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Normativa europea e sviluppo sostenibile: il caso LIDL e un'indagine sui consumatori.

Mostra/Apri
tesi30491625.pdf (6.656Mb)
Autore
Masiniero, Matteo <2000>
Data
2024-10-11
Disponibile dal
2025-10-24
Abstract
Lo sviluppo sostenibile è un tema di fondamentale importanza, che coinvolge sia l’economia che il benessere del pianeta, e rappresenta una sfida cruciale per la salvaguardia dell’ambiente. Questa tesi si propone di analizzare, attraverso l’esame delle normative e un caso studio su Lidl, la possibilità di implementare una distribuzione più sostenibile senza aumentare eccessivamente i costi operativi, e di verificare il grado di consapevolezza dei consumatori riguardo a tali tematiche. A tal fine, è stato somministrato un questionario a 1000 intervistati per esplorare le loro opinioni sulla sostenibilità e le loro abitudini di acquisto. I risultati evidenziano che i consumatori sono sensibilizzati in direzione della sostenibilità, con un 58,2% disposto a sostenere un costo maggiore per un trasporto più ecologico. Tuttavia, emerge la difficoltà per Lidl di adottare pratiche di distribuzione più sostenibili senza un significativo aumento dei costi operativi. Questi risultati dimostrano che, sebbene la consapevolezza dei consumatori sia in crescita, è necessario il supporto di incentivi statali o riduzioni dei costi delle tecnologie sostenibili per permettere alle aziende di investire in pratiche più rispettose dell’ambiente senza compromettere la loro redditività.
 
Sustainable development is key concept in both economics and the general well being of the planet; it plays a central role in preserving the future of Earth. This thesis aims to investigate the possibility to implement a more sustainable supply chain using the supermarket chain Lidl as case study and the current regulations as the legal framework. In the case study the focus is on how operational costs are sensible to (sustainable) changes to the supply chain, and how much the end consumers are informed on these topics. In order to study the opinion of the consumers, a survey was sent to 1000 individuals. The survey inquired about the consumer their purchasing habits and their sensibility to the sustainability topics. The survey results show that 58% of the respondents are willing to pay higher prices for products wit a more sustainable supply chain. However, from the study also emerge that Lidl operational costs would rise substantially if the firm is to make its supply chain more sustainable. These findings seem to suggest that even if consumer awareness of the sustainability issues is clearly on the rise, there are still many challenges on the corporations side to implement real significant changes without disrupting the businesses. It seems that more government incentives and more accessibility to new green technologies are still needed in order to allow businesses to make their supply chains more sustainable without impacting their profitability.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9794
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico