Show simple item record

dc.contributor.advisorProfumo, Giorgia <1972>
dc.contributor.authorBarbieri, Nicolo' <2000>
dc.date.accessioned2024-10-24T14:16:44Z
dc.date.available2024-10-24T14:16:44Z
dc.date.issued2024-10-16
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9789
dc.description.abstractCon lo sviluppo della digitalizzazione dei processi aziendali, il real-time marketing (RTM) si è posto come una tecnica comunicativa efficace e oggetto di studi negli anni recenti. La presente tesi si pone l’obiettivo di analizzare nel dettaglio gli sviluppi e le caratteristiche di questa tecnica di comunicazione. Attraverso lo sviluppo di quattro capitoli vengono trattati i temi del real-time marketing in generale e le caratteristiche dei suoi contenuti, del suo sviluppo e di quello dei social network, su cui vengono implementate le strategie analizzate, fino a valutare l’effetto che ha tale strategia sulla funzione marketing nelle piattaforme digitali. Quest’analisi ha rivelato come le pratiche di real-time marketing richiedono capacità di reagire il prima possibile a stimoli esterni, come eventi o tendenze d’interesse per le persone, per poter sfruttare al meglio le sue capacità di raggiungimento di un vasto pubblico tramite i social network. Allo stesso tempo una buona implementazione dell’RTM richiede una strategia sviluppata in anticipo, in modo da poter essere sempre operativi per eventi imprevedibili. Molte imprese negli anni hanno utilizzato campagne promozionali di real-time marketing in diverse modalità. Per capire queste modalità e come questa tecnica possa essere implementata in modo efficace, nell’ultima parte del lavoro, è stata effettuata una content analysis in cui sono stati messi a confronto i post pubblicati su Facebook da due imprese del settore della birra: Ceres e Peroni. Confrontando tutti i post dei due marchi tra il 2019 e il 2023 è stato evidenziato come un’implementazione più accurata della strategia da parte di Ceres abbia portato negli anni a dei risultati migliori in termini di interazioni con gli utenti, con possibili risvolti positivi legati alla capacità di attrarre e fidelizzare i clienti, dimostrando le potenzialità del real-time marketing.it_IT
dc.description.abstractWith the development of digitization of business processes, real-time marketing (RTM) has become an effective communication technique and a source of research in recent years. The following thesis aims to analyse in detail the developments and characteristics of communication technique. Through the development of four chapters, the topics of real-time marketing in general and the characteristics of its content, its development and that of social networks are covered, on which the analyzed strategies are implemented, up to the evaluation of the effect of this strategy has on the marketing function in digital platforms. This analysis revealed how real-time marketing practices require the ability to react as soon as possible to external stimuli, such as events or trends of interest to people, to make the most of its ability to reach a wide audience through social networks. At the same time, a good implementation of RTM requires a strategy developed in advance, so that you can always be operational for unpredictable events. Many companies have used real-time marketing promotional campaigns in different ways over the years, with different results. In order to understand these models and how this technique can be implemented effectively, in the last part of the paper, a content analysis was carried out in which the posts published on Facebook by two companies in the beer industry were compared: Ceres and Peroni. By comparing all the posts of the two brands between 2019 and 2023, it was highlighted how a more accurate implementation of the strategy by Ceres has led to better quantitative results in terms of user interactions with users, with possible positive implications related to the ability to attract and retain customers, demonstrating the potential of real-time marketing.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.title"Il real time marketing: un approfondimento sul settore della birra".it_IT
dc.title.alternative"Real time marketing: a deeper insight into the beer sector".en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurSECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8707 - MANAGEMENT
dc.description.area28 - ECONOMIA
dc.description.department100012 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record