Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'ENTERPRISE RISK MANAGEMENT: UN'ANALISI EMPIRICA SU 30 SOCIETA' DELLO STOXX 50

Mostra/Apri
tesi30417623.pdf (1.462Mb)
Autore
Negri Ravera, Boris <2000>
Data
2024-10-09
Disponibile dal
2024-10-17
Abstract
L’Enterprise Risk Management è l’attività che le imprese pongono in essere per la gestione dei rischi da cui possono essere gravate. Si tratta di un tema chiave per la loro sopravvivenza nel tempo, nonché per la loro redditività. Il presente elaborato mira a comprendere le tipologie di rischio principali, i processi di gestione del rischio e le strutture organizzative di Enterprise Risk Management. Per far ciò, oltre allo studio della letteratura esistente in materia, è stata effettuata un’analisi empirica su un campione di trenta società, appartenenti allo STOXX 50®, consultando le rispettive relazioni annuali degli esercizi 2018 e 2023. I report hanno confermato molte delle dinamiche descritte dalla letteratura sul tema, ma hanno anche evidenziato come il trattamento del rischio dipenda molto dalla percezione esistente dello stesso. Nel 2018, quando eventi di portata storica come il COVID-19, le guerre in Ucraina e Medio Oriente e la deglobalizzazione non si erano ancora verificati, le relazioni annuali presentavano rischi molto differenti rispetto a quelli osservati nelle relazioni del 2023. In generale, è possibile concludere che le società oggetto di osservazione e studio hanno adottato adeguate contromisure per una corretta gestione dell’incertezza che caratterizza il prossimo futuro.
 
Enterprise risk management is the activity that companies adopt to manage the risks they may be burdened with. It is a key issue for their survival over time, as well as for their profitability. This paper aims to understand the main types of risks, risk management processes and organizational structures of Enterprise Risk Management. To do so, in addition to the study of the existing literature on the subject, an empirical analysis was conducted on a sample of 30 companies, belonging to the STOXX 50® by consulting their annual reports of fiscal years 2018 and 2023. The latter, confirmed many of the dynamics described in the literature on the subject, but also showed that the treatment of risk depends greatly on the existing perception of it. In 2018, when historic events such as COVID-19, the wars in Ukraine and the Middle East, and deglobalization had not yet occurred, the annual reports presented very different risks than those observed in the 2023 reports. In general, it can be concluded that the companies studied have taken adequate countermeasures to manage the uncertainty that characterize the near future.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9571
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico