I garanti dei diritti delle persone private della libertà personale nell'ottica costituzionale: analisi del quadro normativo, questioni competenziali e sostanziali, prospettive de iure condendo

View/ Open
Author
Italia, Camilla <1997>
Date
2024-10-11Data available
2024-10-17Abstract
L'elaborato intende sottolineare l'importanza che hanno assunto gli organi di tutela non giurisdizionale dei diritti, quali sono i Garanti nazionali dei diritti delle persone private della libertà personale e, al tempo stesso, vuole porre l'attenzione su questioni di fondo ancora oggi rimaste in ombra dovute principalmente all'assenza di una disciplina omogenea che contribuisca alla costruzione di un sistema unitario, ordinato ed efficiente delle forme di garanzia non giurisdizionale dei diritti fondamentali degli individui (e, in particolare, per quanto di interesse del presente scritto, dei soggetti destinatari di misure restrittive della libertà personale). The paper aims to underline the importance that the non-judicial protection bodies of rights, such as the national guarantors of the rights of persons deprived of personal liberty, have assumed and, at the same time, wants to draw attention to fundamental issues that still remain in the shadows due mainly to the absence of a homogeneous discipline that contributes to the construction of a unitary system, of the forms of non-judicial guarantee of the fundamental rights of individuals (and, in particular, as far as it is of interest to this document, of the subjects subject to measures restricting personal freedom).
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5680]