La tutela degli animali in prospettiva comparata
Mostra/ Apri
Autore
Imberciadori, Enrico <1994>
Data
2024-10-11Disponibile dal
2024-10-17Abstract
In questo lavoro è stato preso in esame il tema della tutela degli animali in ottica comparata, ossia con uno sguardo il più ampio possibile. Inizialmente si è dimostrato, anche con il contributo di illustri autori classici, che l'esigenza di proteggere gli animali è presente nella storia dell'uomo fin dai tempi più antichi. Successivamente si è visto come la scienza abbia dato un contributo decisivo per approdare alle nozioni di senzietà e dignità degli animali, concetti ormai presenti in tutti i testi giuridici ( e non solo) dedicati a questa materia. Si è dato poi ampio spazio alla tutela degli animali all'interno delle Carte costituzionali, dei testi di legge e della giurisprudenza. Doveroso è stato anche un approfondimento sulla riforma costituzionale italiana che ha introdotto, nel terzo comma dell'articolo 9, il principio della tutela degli animali. Resta naturalmente aperta la questione, di non trascurabile rilevanza, relativa al modo e alle forme con cui dare attuazione a tale disposizione. Non poteva, infine, mancare l'esame di alcune delle più note pronunce della Corte di giustizia dell'Unione europea sul tema della tutela degli animali. In this work, the topic of animal protection has been examined from a comparative perspective. Initially, it was demonstrated, also with the contribution of illustrious classical authors, that the need to protect animals has been present in human history since ancient times. Subsequently, it was seen how science has made a decisive contribution to arriving at the notions of sentience and dignity of animals, concepts now present in all legal texts (and not only) dedicated to this matter. Ample space was then given to the protection of animals within the Constitutional Charters, legal texts and case law. An in-depth analysis of the Italian constitutional reform that introduced, in the third paragraph of Article 9, the principle of animal protection was also necessary. Naturally, remains open the question regarding the manner and forms with which to implement this provision. Finally, an examination of some of the most well-known rulings of the Court of Justice of the European Union on the topic of animal protection could not be missed.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5096]