Agency Theory: gli sviluppi recenti e una rilettura alla luce della Behavioural Finance
Mostra/ Apri
Autore
Tassara, Stefano <1998>
Data
2024-10-09Disponibile dal
2024-10-17Abstract
L’Agency Theory è un ambito di ricerca nato per descrivere e formalizzare la relazione principale-agente. Si applica ad ambiti molto diversi tra loro, che sono stati oggetto di analisi all’interno dell’elaborato. Di fatto, generalmente, è applicabile a tutte le relazioni tra due soggetti, nelle quali, grazie ad un’asimmetria informativa, una delle due parti riesce ad essere in possesso di una quantità di informazioni maggiore rispetto alla controparte. La possibile conseguenza negativa derivante da tale situazione riguarda il disallineamento di interessi tra i due soggetti, in un modo che prevede come una delle due parti ottenga vantaggi a discapito dell’altra. Successivamente, si è proceduto ad un’analisi critica della Teoria e dei suoi pilastri fondamentali, alla luce dei risultati della Behavioral Finance, la quale propone come soluzione dei problemi di agenzia l’attenzione alla motivazione dell’agente, al posto, invece, di monitoraggio e piani di incentivi a lungo termine proposti dal modello di agenzia tradizionale. Agency Theory is a field of research economic theory born to analize and model the priincipal-agent relationship. It applies to very different areas, which have been the subject of analysis within the paper. Indeed, it is generally applicable to all relationships between two parties, where, due to an information asymmetry, one of the two parties manages to be in possession of a greater amount of information than the other. The possible negative consequence of this situation is a mismatch of interests between the two parties, in a way that one party gains advantage over the other. Subsequently, a critical analysis of the Theory and its fundamental pillars has been developed in the light of the research findings in Behavioral Finance, focusing on the motivation of the agent, instead of monitoring and long-term incentive plans proposed by the traditional agency model.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5096]