Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Dai pionieri ai giorni nostri: i linguaggi dell'autismo

View/Open
tesi29753623.pdf (1.777Mb)
Author
Tarasco, Noemi <2000>
Date
2024-10-11
Data available
2024-10-17
Abstract
La tesi ripercorre l'evoluzione delle teorie e degli studi sull'autismo dai primi anni del Novecento fino ai giorni nostri concentrandosi in particolare sui seguenti argomenti: i controversi pionieri Leo Kanner e Hans Asperger, la confusione delle diagnosi degli anni Cinquanta durante i quali l'autismo e la schizofrenia erano visti come un disturbo unico, la teoria del doppio legame e le madri schizofregene con l'esempio della famiglia Galvin, la teoria delle madri frigorifero di Bruno Bettelheim e i suoi tre casi presentati nel libro "La fortezza vuota", la risposta delle madri con l'intervento di Clara Claiborne Park e l'autismo ai giorni nostri grazie ai progressi nell'insegnamento dei programmi TEACCH e ABA.
 
Autism is the topic of my thesis. The first chapter is about Leo Kanner and Hans Asperger, pioneers of the spectrum, the second one is about the difference between schizophrenia and autism in the '50 with the double bind theory, the third one is about Bruno Bettelheim and his book "The empty fortress" because he created the theory of refrigerator mothers, the fourth chapter talks about Clara Claiborne Park and her daughter Jessy and the last one is about autism nowadays.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9393
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us