Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Benessere e Stress sul Lavoro: il Ruolo dei Cobot.

View/Open
tesi29362621.pdf (536.0Kb)
Author
Bianchi, Giulia <2002>
Date
2024-09-09
Data available
2024-09-12
Abstract
Questo studio esamina l'evoluzione del concetto di benessere sul luogo di lavoro, tracciando il passaggio da un approccio meccanicistico, come quello del Taylorismo, a una visione più olistica che integra il benessere psicologico e sociale dei lavoratori. In particolare, si esplorano le sfide e le opportunità introdotte dall'industria 4.0, caratterizzata dall'uso di tecnologie avanzate come l'Internet of Things, l'Intelligenza artificiale e il machine learning. Un'attenzione particolare è rivolta all'impatto dei cobot (robot collaborativi) sulla salute mentale e sul benessere dei lavoratori, soprattutto alla luce dei cambiamenti accelerati dalla pandemia da COVID-19. Attraverso l'analisi di studi recenti, la tesi mira a fornire una comprensione approfondita delle dinamiche psicofisiologiche legate alla collaborazione uomo-robot e a suggerire direzioni per future ricerche e interventi volti a ottimizzare questa interazione in modo sostenibile e sicuro.
 
This study explores the evolution of workplace well-being, highlighting the shift from a mechanistic approach, such as Taylorism, to a more holistic view that incorporates the psychological and social welfare of workers. The research focuses on the challenges and opportunities introduced by Industry 4.0, which is characterized by the integration of advanced technologies like the Internet of Things, artificial intelligence, and machine learning. Special attention is given to the impact of collaborative robots (cobots) on workers' mental health and well-being, particularly in the context of changes accelerated by the COVID-19 pandemic. By analyzing recent studies, the thesis aims to provide a comprehensive understanding of the psychophysiological dynamics involved in human-robot collaboration and to propose directions for future research and interventions aimed at optimizing this interaction in a sustainable and safe manner.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9220
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us